Il documento analizza la distribuzione dell'infrastruttura fisica unificata (UPI) nei moderni datacenter, evidenziando l'importanza della convergenza tra vari tipi di traffico e la virtualizzazione delle risorse per ottimizzare costi e gestione. Viene sottolineata l'importanza di architetture di riferimento come il modello TIA/EIA 942, che garantisce flessibilità, scalabilità e affidabilità dei sistemi. Infine, si discute delle configurazioni di rete, come le architetture Top-of-Rack e End-of-Row, per massimizzare l'efficienza e ridurre la complessità delle infrastrutture fisiche.