Il documento esplora il ruolo delle relazioni di attaccamento e della regolazione emotiva nello sviluppo del sé, integrando ricerche di neuroscienze, psicologia cognitiva e psicoanalisi. Viene evidenziato come le esperienze affettive precoci influenzino la maturazione delle strutture cerebrali e la capacità di autoregolazione emotiva, con particolare attenzione all'emisfero destro e alla corteccia orbitofrontale. Si sottolinea l'importanza di un approccio multidisciplinare per comprendere il complesso funzionamento della mente e dello sviluppo psicologico umano.