SlideShare a Scribd company logo
Agile, Lean & Business
Cosa sono e come usarli per vivere felici!
Simone Onofri - simone@agileleanconference.org
Claudia Spagnuolo - claudia@agileleanconference.org
Cos’è Agile
Cenni al manifesto Agile…
“Agile nasce della necessità di 

un’alternativa ai processi ‘pesanti’
di sviluppo software, basati su 

documentazione e pianificazione
massiva, 

con lo scopo di scoprire
modi migliori di creare
software”
Cosa intendiamo per Agile?
“Agile” è un termine “ombrello” che descrive
un modo di lavorare collaborativo…
AgilePF™
AgilePM™
Scrum
SAFe™
XP
CrystalAUP
RAD
DAD
Il manifesto Agile
Gli individui e le interazioni più che i processi e gli
strumenti

Il software funzionante più che la documentazione
esaustiva

La collaborazione col cliente più che la
negoziazione dei contratti

Rispondere al cambiamento più che seguire un
piano
Ovvero, fermo restando il valore delle voci a destra,

consideriamo più importanti le voci a sinistra.
Sfatiamo il falso mito: in Agile non c’è
documentazione!
“Abbracciamo la
documentazione, 

ma non centinaia di pagine 

che nessuno gestisce 

e in ‘tomi’ difficilmente utilizzabili”
Sfatiamo il falso mito: in Agile non si pianifica!
“Facciamo la pianificazione, 

ma ne riconosciamo i limiti 

in un ambiente turbolento.”
Sfatiamo il falso mito: Agile è Scrum!
Agile != Scrum
Framework e metodologie a confronto
CC-­‐BY-­‐NC-­‐ND	
  Simone	
  	
  Onofri	
  e	
  Claudia	
  Spagnuolo
Gestione del
Team e del
Prodotto
Gestione e
Direzione del
Progetto
Gestione del
Programma
Gestione del
Portafoglio
Scrum
Tecniche
specialistiche
e Delivery
XP Lean*
DSDM®
AgilePF®
DSDM®
AgilePgM®
DAD
DSDM®
AgilePM®
SAFe™
PRINCE2
®
MSP®
M_o_P®
Cos’è Lean
Manufacturing, Thinking, Software e…
Startup! …ma sempre di Lean parliamo
• 1500-1900: Studi sul miglioramento del flusso produttivo, parti
di ricambio ecc.. (es. Arsenale di Venezia, militari).

• 1900-1990: L’approccio Lean viene applicato al mondo
manifatturiero (es. Ford, Toyota) e viene standardizzato e
studiato (es. Ohno, Deming).

• 1990-2005: Lean viene promosso e diventa a far parte dei
“Must” della produzione.

• 2006: Lean applicato al Software “Implementing Lean Software
Development” di Mary e Tom Poppendieck.

• 2011: Lean applicato alle Startup “Lean Startup” di Eric Ries
-- Eric Ries
“E’ costruito su molte idee di gestione e
produzione come la produzione Lean,
Design Thinking, Customer
Development e lo Sviluppo Agile. Un
nuovo approccio per creare innovazione
continua. E’ chiamato Lean Startup”
Quali sono i principi di Lean?
• Eliminare gli sprechi

• Definire il Valore dal punto di vista del cliente
• Far fluire tutte le attività
• Realizzare un'attività solo quando il processo a valle lo
richieda
• Perseguire la perfezione tramite continui miglioramenti
(Kaizen)
…applicati al software
• Eliminare gli sprechi

• Integrare la qualità
• Creare conoscenza
• Rinviare l’impegno
• Rilasciare velocemente
• Rispettare le persone
• Ottimizzare
I vantaggi di essere Agili e Lean
Vantaggi dell’essere Agili: Più successo
Approccio Tradizionale
18%
32%
49%
Hanno Successo
Sfidanti
Falliscono
IT Project Success Survey 2013
Approccio Agile
6%
30%
64%
Flusso di cassa e punto di pareggio
Tempo
Flussodicassa
Punto di Pareggio
Rilascio completo
Tempo
Flussodicassa
Rilascio 1
Rilascio 2
Rilascio 3
Punto di Pareggio
Rilascio 4
Business is Business
Perché nel business è importante
identificare 

le priorità delle parti
che compongono la soluzione/
prodotto/servizio?
Perché possiamo utilizzare queste informazioni per anticipate il ROI,
ridurre gli investimenti, ottimizzare alcuni rischi.
CC-­‐BY-­‐NC-­‐ND	
  Simone	
  	
  Onofri	
  e	
  Claudia	
  Spagnuolo
Scomposizione del prodotto
Per poter fare il rilascio parziale
è necessario scomporre in sotto-prodotti
il prodotto completo da rilasciare
ed identificare quali rilasciare per primi
e la presenza di dipendenze.
CC-­‐BY-­‐NC-­‐ND	
  Simone	
  	
  Onofri	
  e	
  Claudia	
  Spagnuolo
Benefici dei rilasci parziali
Il rilascio incrementale è utile per tutte le parti
interessate, ad esempio per:
•Time to market
•Ottimizzazione del flusso di cassa
•Feedback anticipato
•Meno ri-lavorazione
•Migliore qualità (rispondenza alle specifiche)
CC-­‐BY-­‐NC-­‐ND	
  Simone	
  	
  Onofri	
  e	
  Claudia	
  Spagnuolo

More Related Content

What's hot (20)

PDF
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Simone Onofri
 
PDF
Agile Lean Conference 2017 - Leadership e facilitazione
Simone Onofri
 
PPTX
Agile raccontato a mia nonna
Felice Pescatore
 
PDF
Agile Lean Conference 2016 - Machella_ Workshop facilitare retrospettive
Agile Lean Conference
 
PPSX
Agile methodologies
JOULEHUB GMBH
 
PDF
Agile Project Management
Giulio Roggero
 
PPTX
Le aspettative delle trasformazioni agili
Giulio Roggero
 
PDF
Manifesto per lo Sviluppo Agile di Software
AmmLibera AL
 
PPTX
Disciplined Agile DevOps
Felice Pescatore
 
PDF
L'innovazione manageriale nello sviluppo dei servizi e dei prodotti
Claudio Saurin
 
PPT
Agile project management 1 giornata - board game - v2
Giulio Roggero
 
PDF
Quando il project management si fa agile
inspearit Italy
 
PPT
Agile Project Management - the Board Game workshop
Giulio Roggero
 
PDF
Sviluppo Agile secondo l'approccio SCRUM
Matteo Papadopoulos
 
PDF
How Agile Dev Teams work
XPeppers
 
PPTX
2015 mag 28 PMI Rome Agile Project Management - Agile tra Sviluppo e Esercizio
ACT Point
 
PDF
Agile Project Management: Integrare metodologie di progetto tradizionali con ...
Codemotion
 
PPTX
DevOps: l'IT al servizio del Business
Felice Pescatore
 
PDF
Certificazione Agile PMI-ACP
Vito Madaio
 
PDF
Progetto e Project Management
Domenico Aloisi
 
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Simone Onofri
 
Agile Lean Conference 2017 - Leadership e facilitazione
Simone Onofri
 
Agile raccontato a mia nonna
Felice Pescatore
 
Agile Lean Conference 2016 - Machella_ Workshop facilitare retrospettive
Agile Lean Conference
 
Agile methodologies
JOULEHUB GMBH
 
Agile Project Management
Giulio Roggero
 
Le aspettative delle trasformazioni agili
Giulio Roggero
 
Manifesto per lo Sviluppo Agile di Software
AmmLibera AL
 
Disciplined Agile DevOps
Felice Pescatore
 
L'innovazione manageriale nello sviluppo dei servizi e dei prodotti
Claudio Saurin
 
Agile project management 1 giornata - board game - v2
Giulio Roggero
 
Quando il project management si fa agile
inspearit Italy
 
Agile Project Management - the Board Game workshop
Giulio Roggero
 
Sviluppo Agile secondo l'approccio SCRUM
Matteo Papadopoulos
 
How Agile Dev Teams work
XPeppers
 
2015 mag 28 PMI Rome Agile Project Management - Agile tra Sviluppo e Esercizio
ACT Point
 
Agile Project Management: Integrare metodologie di progetto tradizionali con ...
Codemotion
 
DevOps: l'IT al servizio del Business
Felice Pescatore
 
Certificazione Agile PMI-ACP
Vito Madaio
 
Progetto e Project Management
Domenico Aloisi
 

Viewers also liked (17)

PDF
Hackers vs Developers - Nuove e vecchie vulnerabilità con la OWASP TOP 10 2013
Simone Onofri
 
PDF
Agile Vendor Management
Bosnia Agile
 
PDF
ISACA - Gestire progetti di Ethical Hacking secondo le best practices
Simone Onofri
 
PDF
Nuove minacce nella Cyber Security, come proteggersi
Simone Onofri
 
PDF
Hackers vs Developers: vulnerabilità e soluzioni nello sviluppo di applicazio...
Simone Onofri
 
PDF
Hackers vs Developers - SQL Injection - Attacco e Difesa
Simone Onofri
 
PPTX
Mamma, da grande voglio essere un Penetration Tester HackInBo 2016 Winter
Simone Onofri
 
PDF
TEDX TorVergataU - Intuition, Hacking e Nuove Tecnologie
Simone Onofri
 
PDF
Hackers vs Developers - Cross Site Scripting (XSS) Attacco e difesa
Simone Onofri
 
PDF
Meetmagento 2014 hackers_onofri
Simone Onofri
 
PDF
Introduzione ai network penetration test secondo osstmm
Simone Onofri
 
PPTX
Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
Simone Onofri
 
PDF
Penetration Testing con Python - Network Sniffer
Simone Onofri
 
PDF
IPMA 2014 World Congress - Stakeholder Engagement between Traditional and Ag...
Simone Onofri
 
PDF
ORM Injection
Simone Onofri
 
PDF
OWASP AppSec EU 2016 - Security Project Management - How to be Agile in Secu...
Simone Onofri
 
PPT
Vendor Management Systems Best Practices
jeffmonaghan
 
Hackers vs Developers - Nuove e vecchie vulnerabilità con la OWASP TOP 10 2013
Simone Onofri
 
Agile Vendor Management
Bosnia Agile
 
ISACA - Gestire progetti di Ethical Hacking secondo le best practices
Simone Onofri
 
Nuove minacce nella Cyber Security, come proteggersi
Simone Onofri
 
Hackers vs Developers: vulnerabilità e soluzioni nello sviluppo di applicazio...
Simone Onofri
 
Hackers vs Developers - SQL Injection - Attacco e Difesa
Simone Onofri
 
Mamma, da grande voglio essere un Penetration Tester HackInBo 2016 Winter
Simone Onofri
 
TEDX TorVergataU - Intuition, Hacking e Nuove Tecnologie
Simone Onofri
 
Hackers vs Developers - Cross Site Scripting (XSS) Attacco e difesa
Simone Onofri
 
Meetmagento 2014 hackers_onofri
Simone Onofri
 
Introduzione ai network penetration test secondo osstmm
Simone Onofri
 
Security Project Management: Esperienze nella gestione di Vulnerability Asses...
Simone Onofri
 
Penetration Testing con Python - Network Sniffer
Simone Onofri
 
IPMA 2014 World Congress - Stakeholder Engagement between Traditional and Ag...
Simone Onofri
 
ORM Injection
Simone Onofri
 
OWASP AppSec EU 2016 - Security Project Management - How to be Agile in Secu...
Simone Onofri
 
Vendor Management Systems Best Practices
jeffmonaghan
 
Ad

Similar to Agile lean conference - Agile, Lean & Business (20)

PDF
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
AIMB2B
 
PPTX
Come ti cambio l'organizzazione con un Capo Progetto e un Team SCRUM
Stefania Di Cristofalo
 
PDF
Back to Agile - Codemotion 2013
Fabio Armani
 
PDF
Real time project portfolio management
extrategy
 
PDF
Agile Business Day 2016 - W6 agile innovations in enterprise-a adamo
Alan Advantage
 
PDF
[#openIQUII - Workshop] Innovation Thinking
IQUII
 
PPTX
Lean StartUP - EmiliaRomagnaIN Modena 6 febbraio
EmiliaRomagnaIN
 
PDF
Workshop Ideare e creare Web Applications, Introduzione ad AngularJS
Giovanni Buffa
 
PDF
CUOA. Lean Society Summit Eliminare Lo Spreco. Generare Valore Vicenza, 11 ...
STUDIO BARONI
 
PDF
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
Carlo Beschi
 
PDF
Agile e Lean in sintesi
Stefano Muro
 
PDF
La metodologia Six Sigma come strumento di innovazione
Advance Operations Management School srl
 
PDF
Workshop smau milano_2014 - Lean management - Come recuperare competitività c...
Giovanni Renzi Brivio
 
PDF
PMI Rome Agile Project Management è il futuro?
Emiliano Soldi
 
PDF
Agile è il futuro? PMI Rome Webinar Presentation
inspearit Italy
 
PPTX
Agile@scale: be SAFe!
Felice Pescatore
 
PDF
Il prossimo passo
Marco Trincardi
 
PDF
Digital Transformation - Lean It Consulting
Giulio Rizzo
 
PDF
Lavorare meglio e con le persone giuste
Giulio Roggero
 
PDF
Lavorare al meglio con le persone giuste - Agile Method
InSide Training
 
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
AIMB2B
 
Come ti cambio l'organizzazione con un Capo Progetto e un Team SCRUM
Stefania Di Cristofalo
 
Back to Agile - Codemotion 2013
Fabio Armani
 
Real time project portfolio management
extrategy
 
Agile Business Day 2016 - W6 agile innovations in enterprise-a adamo
Alan Advantage
 
[#openIQUII - Workshop] Innovation Thinking
IQUII
 
Lean StartUP - EmiliaRomagnaIN Modena 6 febbraio
EmiliaRomagnaIN
 
Workshop Ideare e creare Web Applications, Introduzione ad AngularJS
Giovanni Buffa
 
CUOA. Lean Society Summit Eliminare Lo Spreco. Generare Valore Vicenza, 11 ...
STUDIO BARONI
 
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
Carlo Beschi
 
Agile e Lean in sintesi
Stefano Muro
 
La metodologia Six Sigma come strumento di innovazione
Advance Operations Management School srl
 
Workshop smau milano_2014 - Lean management - Come recuperare competitività c...
Giovanni Renzi Brivio
 
PMI Rome Agile Project Management è il futuro?
Emiliano Soldi
 
Agile è il futuro? PMI Rome Webinar Presentation
inspearit Italy
 
Agile@scale: be SAFe!
Felice Pescatore
 
Il prossimo passo
Marco Trincardi
 
Digital Transformation - Lean It Consulting
Giulio Rizzo
 
Lavorare meglio e con le persone giuste
Giulio Roggero
 
Lavorare al meglio con le persone giuste - Agile Method
InSide Training
 
Ad

More from Simone Onofri (12)

PDF
Threat Modeling Connect (TMC) Barcelona Meetup - Threat Modeling @ W3C - Age...
Simone Onofri
 
PDF
Serverless Meetup Barcelona - Attacking and Exploiting Modern Web Applications
Simone Onofri
 
PDF
Attacking and Exploiting Ethereum Smart Contracts: Auditing 101
Simone Onofri
 
PDF
Attacking IoT Devices from a Web Perspective - Linux Day
Simone Onofri
 
PDF
Attacking Ethereum Smart Contracts a deep dive after ~9 years of deployment
Simone Onofri
 
PDF
Linux Day 2018 Roma - Web Application Penetration Test (WAPT) con Linux
Simone Onofri
 
PDF
Agile Business Consortium - LEGO SERIOUS PLAY e i Principi di Agile Project M...
Simone Onofri
 
PDF
Agile Project Framework
Simone Onofri
 
PDF
Agile nei servizi di cyber security (Security Summit Edition)
Simone Onofri
 
PDF
Security Project Management - Agile nei servizi di Cyber Security
Simone Onofri
 
PDF
Cyber Defense - How to find and manage zero-days
Simone Onofri
 
PDF
Cyber Defense - How to be prepared to APT
Simone Onofri
 
Threat Modeling Connect (TMC) Barcelona Meetup - Threat Modeling @ W3C - Age...
Simone Onofri
 
Serverless Meetup Barcelona - Attacking and Exploiting Modern Web Applications
Simone Onofri
 
Attacking and Exploiting Ethereum Smart Contracts: Auditing 101
Simone Onofri
 
Attacking IoT Devices from a Web Perspective - Linux Day
Simone Onofri
 
Attacking Ethereum Smart Contracts a deep dive after ~9 years of deployment
Simone Onofri
 
Linux Day 2018 Roma - Web Application Penetration Test (WAPT) con Linux
Simone Onofri
 
Agile Business Consortium - LEGO SERIOUS PLAY e i Principi di Agile Project M...
Simone Onofri
 
Agile Project Framework
Simone Onofri
 
Agile nei servizi di cyber security (Security Summit Edition)
Simone Onofri
 
Security Project Management - Agile nei servizi di Cyber Security
Simone Onofri
 
Cyber Defense - How to find and manage zero-days
Simone Onofri
 
Cyber Defense - How to be prepared to APT
Simone Onofri
 

Agile lean conference - Agile, Lean & Business

  • 1. Agile, Lean & Business Cosa sono e come usarli per vivere felici! Simone Onofri - [email protected] Claudia Spagnuolo - [email protected]
  • 3. Cenni al manifesto Agile… “Agile nasce della necessità di un’alternativa ai processi ‘pesanti’ di sviluppo software, basati su documentazione e pianificazione massiva, con lo scopo di scoprire modi migliori di creare software”
  • 4. Cosa intendiamo per Agile? “Agile” è un termine “ombrello” che descrive un modo di lavorare collaborativo… AgilePF™ AgilePM™ Scrum SAFe™ XP CrystalAUP RAD DAD
  • 5. Il manifesto Agile Gli individui e le interazioni più che i processi e gli strumenti
 Il software funzionante più che la documentazione esaustiva
 La collaborazione col cliente più che la negoziazione dei contratti
 Rispondere al cambiamento più che seguire un piano Ovvero, fermo restando il valore delle voci a destra,
 consideriamo più importanti le voci a sinistra.
  • 6. Sfatiamo il falso mito: in Agile non c’è documentazione! “Abbracciamo la documentazione, ma non centinaia di pagine che nessuno gestisce e in ‘tomi’ difficilmente utilizzabili”
  • 7. Sfatiamo il falso mito: in Agile non si pianifica! “Facciamo la pianificazione, ma ne riconosciamo i limiti in un ambiente turbolento.”
  • 8. Sfatiamo il falso mito: Agile è Scrum! Agile != Scrum
  • 9. Framework e metodologie a confronto CC-­‐BY-­‐NC-­‐ND  Simone    Onofri  e  Claudia  Spagnuolo Gestione del Team e del Prodotto Gestione e Direzione del Progetto Gestione del Programma Gestione del Portafoglio Scrum Tecniche specialistiche e Delivery XP Lean* DSDM® AgilePF® DSDM® AgilePgM® DAD DSDM® AgilePM® SAFe™ PRINCE2 ® MSP® M_o_P®
  • 11. Manufacturing, Thinking, Software e… Startup! …ma sempre di Lean parliamo • 1500-1900: Studi sul miglioramento del flusso produttivo, parti di ricambio ecc.. (es. Arsenale di Venezia, militari). • 1900-1990: L’approccio Lean viene applicato al mondo manifatturiero (es. Ford, Toyota) e viene standardizzato e studiato (es. Ohno, Deming). • 1990-2005: Lean viene promosso e diventa a far parte dei “Must” della produzione. • 2006: Lean applicato al Software “Implementing Lean Software Development” di Mary e Tom Poppendieck. • 2011: Lean applicato alle Startup “Lean Startup” di Eric Ries
  • 12. -- Eric Ries “E’ costruito su molte idee di gestione e produzione come la produzione Lean, Design Thinking, Customer Development e lo Sviluppo Agile. Un nuovo approccio per creare innovazione continua. E’ chiamato Lean Startup”
  • 13. Quali sono i principi di Lean? • Eliminare gli sprechi • Definire il Valore dal punto di vista del cliente • Far fluire tutte le attività • Realizzare un'attività solo quando il processo a valle lo richieda • Perseguire la perfezione tramite continui miglioramenti (Kaizen)
  • 14. …applicati al software • Eliminare gli sprechi • Integrare la qualità • Creare conoscenza • Rinviare l’impegno • Rilasciare velocemente • Rispettare le persone • Ottimizzare
  • 15. I vantaggi di essere Agili e Lean
  • 16. Vantaggi dell’essere Agili: Più successo Approccio Tradizionale 18% 32% 49% Hanno Successo Sfidanti Falliscono IT Project Success Survey 2013 Approccio Agile 6% 30% 64%
  • 17. Flusso di cassa e punto di pareggio Tempo Flussodicassa Punto di Pareggio Rilascio completo Tempo Flussodicassa Rilascio 1 Rilascio 2 Rilascio 3 Punto di Pareggio Rilascio 4
  • 18. Business is Business Perché nel business è importante identificare le priorità delle parti che compongono la soluzione/ prodotto/servizio? Perché possiamo utilizzare queste informazioni per anticipate il ROI, ridurre gli investimenti, ottimizzare alcuni rischi. CC-­‐BY-­‐NC-­‐ND  Simone    Onofri  e  Claudia  Spagnuolo
  • 19. Scomposizione del prodotto Per poter fare il rilascio parziale è necessario scomporre in sotto-prodotti il prodotto completo da rilasciare ed identificare quali rilasciare per primi e la presenza di dipendenze. CC-­‐BY-­‐NC-­‐ND  Simone    Onofri  e  Claudia  Spagnuolo
  • 20. Benefici dei rilasci parziali Il rilascio incrementale è utile per tutte le parti interessate, ad esempio per: •Time to market •Ottimizzazione del flusso di cassa •Feedback anticipato •Meno ri-lavorazione •Migliore qualità (rispondenza alle specifiche) CC-­‐BY-­‐NC-­‐ND  Simone    Onofri  e  Claudia  Spagnuolo