Simone Aliprandi, profile picture

Simone Aliprandi

Sort by
Social media: la gestione di copyright, privacy e sicurezza informatica (Sistemi Contabili, 19/02/2025)
A new concept of creativity: intellectual property issues around generative AI (Univ.Bicocca, sett2023)
Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, settembre 2023)
Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intellettuale? (Univ. Bicocca, marzo 2023)
AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giuridiche (Edulife, marzo 2023)
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il personale bibliotecario (febbraio 2023)
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science Cafè, febb. 2023)
Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede di Ravenna, giugno 2022)
Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione dei relativi dati (Fondazione1563, gennaio 2022)
Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Il diritto d'autore sul web e sui social media: le regole generali e le possibilità di utilizzo (nov. 2022)
La normativa sulle riproduzioni di beni culturali: profili critici (Firenze, dic. 2022)