Il documento tratta dell'allocazione dinamica della memoria in C++, evidenziando l'importanza di utilizzare array dinamici per gestire dati la cui dimensione non è nota a tempo di scrittura. Viene descritto l'uso dell'operatore 'new' per allocare array e la necessità di usare puntatori per accedere a questi array allocati dinamicamente. Inoltre, il documento include la deallocazione della memoria con l'operatore 'delete' e fornisce esempi di funzioni per passare e restituire array dinamici.