Il documento analizza l'applicazione della legge 231/2001 nel settore sanitario, evidenziando l'importanza dei modelli organizzativi per prevenire reati e garantire la compliance. Viene discussa l'evoluzione da un sistema volontario a uno obbligatorio, con interventi legislativi delle regioni italiane e casi giurisprudenziali significativi. Si sottolinea l'ampia responsabilità dei professionisti sanitari e delle strutture nel rispettare normative anti-corruzione e sistemi di controllo.