Il diritto all'integrazione scolastica per alunni disabili è sancito dalla Costituzione italiana e regolato dalla legge n. 104/1992, che stabilisce procedure per la diagnosi e il supporto nella scuola. La legge delinea un percorso che include la valutazione delle necessità dell'alunno e l'elaborazione di un piano educativo individualizzato, supportato da un lavoro coordinato tra scuola, enti locali e servizi sanitari. L'Italia si distingue per la sua normativa avanzata nell'integrazione scolastica a livello globale.