Il documento presenta sette applicazioni di realtà aumentata (AR) utili per la didattica, tra cui Aurasma per creare contenuti interattivi e Anatomy 4D per esplorare il corpo umano. Altre app, come Geometry 101 e Chemistry 101, offrono strumenti per l'apprendimento delle scienze attraverso visualizzazioni AR. Infine, la mappa stellare consente di osservare il cielo e identificarne gli oggetti celesti in tempo reale.