Il documento descrive un accordo interconfederale per l'apprendistato nell'artigianato, regolando gli apprendistati di I e III livello, con focus sull'acquisizione di titoli di studio e favorendo l'inserimento nel mercato del lavoro. Stabilisce che i datori di lavoro sono esonerati da obblighi retributivi per le ore di formazione, mentre gli apprendisti ricevono una retribuzione del 10% rispetto a quella prevista dal contratto. Vengono inoltre delineate le disposizioni in caso di malattia o sospensione del lavoro e le agevolazioni contributive per l'anno 2018.