Il documento esplora come gli insegnanti possano trasmettere la cultura della sicurezza domestica ai bambini attraverso attività didattiche nella scuola dell'infanzia, considerando lo sviluppo cognitivo dei piccoli secondo le teorie di Piaget e Gardner. Si sottolinea l'importanza dell'intelligenza emotiva e dell'uso del gioco per educare i bambini a riconoscere e gestire i pericoli quotidiani, promuovendo la salute e il benessere. Gli insegnanti, formati per identificare rischi e applicare metodi pratici, giocano un ruolo cruciale nel preparare i bambini ad affrontare situazioni di pericolo con consapevolezza e adeguata emotività.