Il neoclassicismo si sviluppa in Europa tra il '700 e i primi decenni dell'800, caratterizzato da un recupero dei valori dell'antichità e influenzato da eventi storici come la rivoluzione francese e il potere di Napoleone. Artisti come Jacques Louis David e Antonio Canova esprimono ideali di eroismo e cittadinanza, utilizzando la forma e la luce per enfatizzare un messaggio morale e politico. Con l'emergere del romanticismo, si introduce anche una nuova sensibilità nell'arte, enfatizzando la soggettività e la complessità dell'esperienza umana.