Il documento analizza le opere e le poetiche di diversi autori italiani dal tardo Ottocento al Novecento, tra cui Giovanni Verga, Giovanni Pascoli, Gabriele D’Annunzio, Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, Italo Svevo e Luigi Pirandello. Ogni autore viene descritto attraverso la sua vita, la sua scrittura, il suo stile e il suo approccio alla letteratura, evidenziando anche le differenze nelle loro poetiche e attitudini verso il contesto socio-politico dell'epoca. Le informazioni fornite offrono uno sguardo complessivo sull'evoluzione della letteratura italiana in questo periodo.