Cosa manca
ad un brief
di Marianna Cerato e Ilaria Mauric

Be er So ware 2013
Firenze, 12 novembre 2013
Marianna Cerato

Frontend developer e User experience designer
GNV&Partners

Ilaria Mauric

User experience designer
GNV&Partners

@mariannacerato
  @ilariamauric
 
it.linkedin.com/in/mariannacerato it.linkedin.com/in/ilariamauric
Perché questo talk

• difficoltà ricorrenti
• brief lacunosi
• brief per proge i digitali

stru urati come brief creativi

• incomprensioni
• time consuming
Obie ivi

• far diventare il brief un documento

autorevole per tu i i team coinvolti
nel proge o

• consegna di valore fin dal brief
• disegnare un perimetro per
lavorare in concerto
Pagine
min  5
max  100

Ricevuto
via mail, a volte
anticipato per tel

Formato
doc, pdf, ppt

Possibilità di discuterlo
con riunione di
approfondimento
Vogliamo
 
una
 community,
 
 
quanto
 costa?

Vogliamo
 
la
 gamification.
 
 
Le
 regole
 le
 facciamo
 noi,
 
 
te
 le
 diamo
 tra
 poco.
 
 
Quanto
 costa?

Mi
 mandi
 
il
 preventivo
 
per
 la
 grafica
 
 
di
 questo
 
progetto?

Il
 design
 lo
 fate
 voi,
 
lo
 sviluppo
 lo
 fa
 XY,
 
al
 resto
 pensiamo
 
noi.
CLIENTE:
DATA/LUOGO:
INTERLOCUTORI:

OGGETTO:

GENESI  DEL  PROGETTO:

IL  MERCATO  DI  RIFERIMENTO:

Vantaggio  Competitivo:

Posizionamento:

e-­xtrategy  srl
via  s.  ubaldo,  36  -­  60030  monsano  (an)  -­  italy    -­  tel  +39  0731  60225-­  fax  +39  0731  690556
www.e-­xtrategy.net  -­  info@e-­xtrategy.net

1
Che cos’è un brief
Come nasce un brief (parte 1)
Interviste
Come nasce un brief (parte 2)
Cosa manca?
Ripartire da qui
Che cos’è un brief
Come nasce un brief (parte 1)
Interviste
Come nasce un brief (parte 2)
Cosa manca?
Ripartire da qui
brief /briːf/
ADJ
1. short in duration
2. short in length or extent; scanty: a brief bikini
3. terse or concise; containing few words […]
N
1. a condensed or short statement or wri en
synopsis; abstract […]
Fonte: Wordreference, Collins Concise English Dictionary © HarperCollins Publishers
brief /briːf/
VB (transitive)
1. to prepare or instruct by giving a summary of
relevant facts
2. to make a summary or synopsis of
3. […]

Fonte: Wordreference, Collins Concise English Dictionary © HarperCollins Publishers
brief e briefing
To brief dall’inglese, si traduce in italiano con
“dare informazioni”.
Dunque, si definisce briefing un breve incontro in
cui vengono impartite sintetiche informazioni e
dire ive in merito a un proge o o a un piano
d’azione.
Sovente, nel corso del briefing viene reda o un
documento (brief), che riporta le informazioni e le
linee guida per la lavorazione del proge o.
[...]
Fonte: Sapere.it di De Agostini
“Ti briffo”
breve
sintetico
informativo
Parliamo di
proge i digitali.
Che cos’è un brief
Come nasce un brief (parte 1)
Interviste
Come nasce un brief (parte 2)
Cosa manca?
Ripartire da qui
Che cos’è un brief
Come nasce un brief (parte 1)
Interviste
Come nasce un brief (parte 2)
Cosa manca?
Ripartire da qui
Azienda
o Ente

Proge o

Utenti
CTO

Team UX
CMO

Azienda
o Ente

Partner
Fornitore

CEO

Tech / Digital /
Web unit

Responsabile di
proge o

Team dev

Proge o

Utenti
CTO

Team UX
CMO

Azienda
o Ente

Partner
Fornitore

CEO

Tech / Digital /
Web unit

Proge o

Utenti

Team dev

Responsabile di
proge o

Redazioni

Comunicazione

Uffici tecnici

Uffici contabili

Customer Care

Copy

Uffici legali

…
Che cos’è un brief
Come nasce un brief (parte 1)
Interviste
Come nasce un brief (parte 2)
Cosa manca?
Ripartire da qui
Che cos’è un brief
Come nasce un brief (parte 1)
Interviste
Come nasce un brief (parte 2)
Cosa manca?
Ripartire da qui
Breve intro
Domande aperte per capire se il problema era
sentito anche dagli altri.
5 Commi enti (CMO, CTO)

10 Partner / Fornitori (design, sviluppo)
Partecipa anche tu su bit.ly/1hzDKbr
blog.gnvparters.com
Da chi nascono
le idee contenute
in un brief?
Da chi nascono le idee contenute in un brief?

Dall’Editore o da proposte fa e
dal team di lavoro vagliate
comunque da lui.
Dalle redazioni,
dal webmarketing.
Dalla proprietà o dai
sistemi informativi.
Dai responsabili di prodo o
o di mercato.
Necessità imposte dal
mercato o dal customer care.
Commi ente

Sono idee nostre.
Su cosa si basa
l’idea contenuta
in un brief?
Su cosa si basa l’idea contenuta in un brief

Informazioni, obie ivi,
richieste.
Definizione obie ivi, kpi,
budget e tempi.
Best practices, o imizzazione
e automatismo dei flussi di
lavoro
Esigenze del momento,
aspe ative sul proge o,
obie ivi da raggiungere,
stare al passo coi tempi.
Commi ente
Chi deve
approvarlo?
Chi deve approvarlo?

Il CEO.
L’editore.
Il responsabile del proge o.
Il CMO.
La direzione generale.

Commi ente
Che cos’è per te
un brief?
Che cos’è per te un brief?

Rappresenta un
tentativo di descrizione
di quanto il cliente crede
di volere (o di poter fare).

Partner / Fornitore
Che informazioni
ti aspe i di
trovare in un
brief?
Che informazioni ti aspe i di trovare in un brief?

Principali a ori.
Vincoli tecnologici.
Tempistiche.
Epic stories.
Business model.
Budget.

Partner / Fornitore
Le informazioni
contenute nei
brief che ricevi
sono quelle che
ti servono?
Le informazioni che ricevi sono quelle che ti servono?

Non sempre.
Alcune.
Ma sono più interessanti
quelle che il cliente non dice.
Cose che per lui sono ovvie
o implicite, o a cui ha fa o
il callo senza accorgersene.
Nel 99% dei casi no.

Partner / Fornitore
Cosa ti
aspe i dal
partner o
fornitore
quando gli
hai mandato
un brief?

Cosa si
aspe a da te
il Cliente
dopo averti
mandato un
brief?
Cosa ti aspe i / cosa si aspe a dopo averlo mandato?

Domande per la definizione
del proge o e per evitare
fraintendimenti su
obie ivi e percorsi da
intraprendere.

Commi ente

Partner / Fornitore
Cosa ti aspe i / cosa si aspe a dopo averlo mandato?

Una prima ipotesi
proge uale, con un
orizzonte economico
identificato.

Commi ente

Partner / Fornitore
Cosa ti aspe i / cosa si aspe a dopo averlo mandato?

Economics
e tempistiche.

Commi ente

Partner / Fornitore
Cosa ti aspe i / cosa si aspe a dopo averlo mandato?

Un preventivo
a corpo
e dei tempi.

Commi ente

Partner / Fornitore
Cosa ti aspe i / cosa si aspe a dopo averlo mandato?

Un preventivo
a corpo
e dei tempi.

Commi ente

Partner / Fornitore
Quanto tempo
impiegate a
scrivere un brief?
Quanto tempo impiegate per scrivere un brief?

Minimo qualche ora o un
giorno, massimo qualche
se imana.
Non meno di un mese.

Commi ente
Quante revisioni
subisce?
Quante revisioni subisce?

In media, 2/3.
Ma per grandi proge i,
anche 5.

Commi ente
Quanto tempo
trascorre in
media dall’invio
del brief al
partner /
fornitore
all’avvio el
proge o?

Quanto tempo
trascorre in
media dalla
ricezione del
brief all’avvio
del proge o?
Quanto tempo trascorre dall’invio al partner/fornitore al kickoff?

2 se imane.
Non meno di un mese.
Mesi e mesi.

Commi ente

Partner / Fornitore
Quanto tempo trascorre dall’invio al partner/fornitore al kickoff?

2 se imane.

2 se imane.

Non meno di un mese.

Non meno di un mese.

Mesi e mesi.

Mesi e mesi.

Commi ente

Partner / Fornitore
I GANTT
prefissati
vengono
rispe ati?

I GANTT
prefissati
vengono
rispe ati?
I GANTT prefissati vengono rispe ati?

Sì.
A volte.
Mai.

Commi ente

Partner / Fornitore
I GANTT prefissati vengono rispe ati?

Sì.
A volte.

ahahahahahahahah!!

Mai.

Commi ente

Partner / Fornitore
Quali sono
i problemi
ricorrenti
nei proge i
nati da un brief?

Quali sono
i problemi
ricorrenti
nei proge i
nati da un brief?
Quali sono i problemi ricorrenti in un proge o nato da un brief?

Cambiamenti
acce ati mal volentieri.
Mancanza di de aglio.
Analisi poco approfondita.

Commi ente

Partner / Fornitore
Quali sono i problemi ricorrenti in un proge o nato da un brief?

Cambiamenti
acce ati mal volentieri.
Mancanza di de aglio.
Analisi poco approfondita.

Commi ente

Rigidità.
Informazioni inutili
o incomplete.

Partner / Fornitore
Quali sono
i vantaggi
ricorrenti
nei proge i nati
da un brief?

Quali sono
i vantaggi
ricorrenti
nei proge i nati
da un brief?
Quali sono i vantaggi ricorrenti in un proge o nato da un brief?

Concordare a priori
obie ivi e KPI.
Condivisione del proge o.
Punti di vista molteplici.

Commi ente

Partner / Fornitore
Quali sono i vantaggi ricorrenti in un proge o nato da un brief?

Concordare a priori
obie ivi e KPI.

Esistono?

Condivisione del proge o.
Punti di vista molteplici.

Commi ente

Partner / Fornitore
Quali sono i vantaggi ricorrenti in un proge o nato da un brief?

Concordare a priori
obie ivi e KPI.
Condivisione del proge o.
Punti di vista molteplici.

Commi ente

Abbiamo l’occasione
di trovare i giusti
interlocutori e far loro
le giuste domande.

Partner / Fornitore
Che cos’è un brief
Come nasce un brief (parte 1)
Interviste
Come nasce un brief (parte 2)
Cosa manca?
Ripartire da qui
Che cos’è un brief
Come nasce un brief (parte 1)
Interviste
Come nasce un brief (parte 2)
Cosa manca?
Ripartire da qui
Idea di proge o
tempo sconosciuto
CTO

CMO

Azienda
o Ente

Utenti

CEO

Tech / Digital /
Web unit

Responsabile di
proge o

Redazioni

Customer Care

Comunicazione
Idea di proge o
tempo sconosciuto
CTO

CMO

Azienda
o Ente

Utenti

CEO

Tech / Digital /
Web unit

Responsabile di
proge o

Redazioni

Customer Care

Comunicazione
Scri ura del brief
1 se • 1 mese
CTO

CMO

Azienda
o Ente

Proge o

CEO

Tech / Digital /
Web unit

Responsabile di
proge o

Redazioni

Customer Care

Comunicazione

Utenti
Scri ura del brief
1 se • 1 mese
CTO

CMO

Azienda
o Ente

Proge o

CEO

Tech / Digital /
Web unit

Responsabile di
proge o

Redazioni

Customer Care

Comunicazione

Uffici tecnici

Uffici contabili

Copy

Uffici legali

…

Utenti
CEO valuta il brief prodo o
1 se • 1 mese
CTO

CMO

Azienda
o Ente

Proge o

CEO

Tech / Digital /
Web unit

Responsabile di
proge o

Redazioni

Customer Care

Comunicazione

Uffici tecnici

Uffici contabili

Copy

Uffici legali

…

Utenti
Partner / fornitori selezionati analizzano il brief
1 g • 5 gg
CTO

Partner
Fornitore
CMO

Azienda
o Ente

Partner
Fornitore

CEO

Tech / Digital /
Web unit

Proge o

Partner
Fornitore

Responsabile di
proge o

Redazioni

Customer Care

Comunicazione

Uffici tecnici

Uffici contabili

Copy

Uffici legali

…

Utenti

More Related Content

PDF
UX Scrum e... gilde
PDF
Ux scrum e gilde...
PDF
Lean prototyping al servizio del designer
PDF
Quo vadis P.O.? Metriche UX per misurare il valore rilasciato.
PDF
Quanto conosciamo i nostri utenti | Italian Agile Day 2018
PDF
Right here, right now: come capire e intercettare i momenti cruciali di un’es...
PDF
Lean Prototyping
PDF
Design Eye - Metodo
UX Scrum e... gilde
Ux scrum e gilde...
Lean prototyping al servizio del designer
Quo vadis P.O.? Metriche UX per misurare il valore rilasciato.
Quanto conosciamo i nostri utenti | Italian Agile Day 2018
Right here, right now: come capire e intercettare i momenti cruciali di un’es...
Lean Prototyping
Design Eye - Metodo

What's hot (13)

PDF
Learning over Delivery: il business e l'innovazione ai tempi della complessità
PDF
trasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezione
PDF
Agile UX - AR Meetup
PDF
Convergence Consulting Presentazione 2012
PDF
User testing
PPT
Strategie Comunicazione del Progetto
PDF
Mobile App Development - Strategie di web marketing e comunicazione - Parte 1
PDF
Usare i Design System - Un approccio Frameworkless per la tua Web Application
PDF
Roberta bartoletti-di scum-uniurb
PDF
Poster Scientifici Digitali
PDF
Internazionalizzazione - Progetto Inghilterra
PDF
Prototyping Treviso Service Jam
PDF
Progetto Iran – Internazionalizzazione
Learning over Delivery: il business e l'innovazione ai tempi della complessità
trasformare un’idea in un business che funziona | 2° lezione
Agile UX - AR Meetup
Convergence Consulting Presentazione 2012
User testing
Strategie Comunicazione del Progetto
Mobile App Development - Strategie di web marketing e comunicazione - Parte 1
Usare i Design System - Un approccio Frameworkless per la tua Web Application
Roberta bartoletti-di scum-uniurb
Poster Scientifici Digitali
Internazionalizzazione - Progetto Inghilterra
Prototyping Treviso Service Jam
Progetto Iran – Internazionalizzazione
Ad

Viewers also liked (14)

PDF
iPhone: 2007 Copy Brief
PDF
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
PDF
PDF
Impronta ADV
PDF
Esperienza d'acquisto e architettura dell'informazione: consigli pratici e qu...
PPTX
Il brief di valerio la terza www.pubbliright.it
PDF
Cosa manca ad un brief
PPT
Wiki, Il Potere Del Sapere Condiviso
PDF
Introduzione a WordPress Multisite
PPT
Brief Aziendale
PDF
Web 2.0: Ready To Run
PDF
Visual design, emozione ed esperienza
PDF
Visual Design vs. Creatività
PPTX
eMetrics London - The AB Testing Hype Cycle
iPhone: 2007 Copy Brief
Come scrivere un brief di comunicazione e come declinarlo sui social media
Impronta ADV
Esperienza d'acquisto e architettura dell'informazione: consigli pratici e qu...
Il brief di valerio la terza www.pubbliright.it
Cosa manca ad un brief
Wiki, Il Potere Del Sapere Condiviso
Introduzione a WordPress Multisite
Brief Aziendale
Web 2.0: Ready To Run
Visual design, emozione ed esperienza
Visual Design vs. Creatività
eMetrics London - The AB Testing Hype Cycle
Ad

Similar to Cosa manca ad un brief (20)

PDF
Mauro Volonteri 15_04 - formazione BNI_3 min.pdf
PPT
Agile project management 1 giornata - board game - v2
PDF
Agile Project Management: Integrare metodologie di progetto tradizionali con ...
PPTX
Open innovation
PDF
ClueMapper: uno strumento Open Source per la gestione di progetti software co...
PPT
Renzo Provedel all'Innovation day 08
PDF
Enterprise Web 2.0: tecnologie Web 2.0 nelle aziende
PDF
Agile Project Framework
PPT
Agile software lifecycle
PDF
PMexpo 2021 | Marco Caressa "Nuove tendenze del Project Management: superare ...
PDF
Il project management per il web
PPTX
Lezioni imperfette di project management
PDF
Progettazione di Cartella Clinica Informatizzata
PDF
ASL Confindustria Firenze 2015-2016. Progetto "Project Management"
PPTX
Agile raccontato a mia nonna
PDF
Idea Management & Project Management: connubio dell’innovazione
PDF
Lean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project Management
PDF
Sprint - acceleratori del processo di sviluppo
PPT
Agile Project Management - the Board Game workshop
PPTX
Le basi del project management
Mauro Volonteri 15_04 - formazione BNI_3 min.pdf
Agile project management 1 giornata - board game - v2
Agile Project Management: Integrare metodologie di progetto tradizionali con ...
Open innovation
ClueMapper: uno strumento Open Source per la gestione di progetti software co...
Renzo Provedel all'Innovation day 08
Enterprise Web 2.0: tecnologie Web 2.0 nelle aziende
Agile Project Framework
Agile software lifecycle
PMexpo 2021 | Marco Caressa "Nuove tendenze del Project Management: superare ...
Il project management per il web
Lezioni imperfette di project management
Progettazione di Cartella Clinica Informatizzata
ASL Confindustria Firenze 2015-2016. Progetto "Project Management"
Agile raccontato a mia nonna
Idea Management & Project Management: connubio dell’innovazione
Lean Startup Machine - Rome - Agile e Lean Project Management
Sprint - acceleratori del processo di sviluppo
Agile Project Management - the Board Game workshop
Le basi del project management

More from Ilaria Mauric (12)

PDF
Il grande disincanto
PDF
Società benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventati
PDF
Design e futuro
PDF
Measuring the user experience and the product value
PDF
How to measure the product value
PDF
Design for building trust: 4 lessons learned working on an IoT product
PDF
Design Thinking in an Agile process: why, how, what's the impact on business
PDF
Raccogliere feedback da Utenti e Clienti con sondaggi, interviste e test
PDF
Agile and Design: creating and implementing products (in Italy) is possible
PDF
Perché non facciamo più quello che ci piace - Italian Agile Day 2012
PDF
Perché non facciamo più quello che ci piace
PDF
Monthly.Info: dall'idea al design dell'interfaccia mobile, step by step. Vers...
Il grande disincanto
Società benefit: che cosa sono e perché lo siamo diventati
Design e futuro
Measuring the user experience and the product value
How to measure the product value
Design for building trust: 4 lessons learned working on an IoT product
Design Thinking in an Agile process: why, how, what's the impact on business
Raccogliere feedback da Utenti e Clienti con sondaggi, interviste e test
Agile and Design: creating and implementing products (in Italy) is possible
Perché non facciamo più quello che ci piace - Italian Agile Day 2012
Perché non facciamo più quello che ci piace
Monthly.Info: dall'idea al design dell'interfaccia mobile, step by step. Vers...

Cosa manca ad un brief