Il documento analizza tre miti sulla comunicazione politica, sottolineando l'importanza di una comunicazione efficace per raggiungere obiettivi politici. Sostiene che rendere la politica comprensibile non rappresenta un abbassamento, ma un avvicinamento ai cittadini, e che l'efficacia della comunicazione è neutra, utilizzabile per scopi sia nobili che discutibili. Infine, propone strumenti pratici quali la narrazione, l'uso di esempi concreti e metafore per migliorare la comunicazione politica.