Il documento discute le tecniche e le strategie per l'integrazione scolastica degli alunni con handicap, evidenziando l'importanza di approcci metodologici diversificati e personalizzati. Vengono analizzate tre principali tecniche: modifica del comportamento, apprendimento collaborativo e potenziali individuali di apprendimento, con riferimento alla continuità normativa e agli strumenti di progettazione educativa. Si conclude enfatizzando la necessità di adattare le metodologie didattiche alle specifiche esigenze degli alunni, tenendo conto delle loro diverse tipologie e livelli di abilità.