Il programma di trasferimento
tecnologico
Innovation4Business:
risultati, esperienze, prospettive


                        Torino, 9 giugno 2010
                                 Villa Gualino
11 novembre 2008




                   2
Un nuovo CSP



               3
La compagine sociale


                                     SISVEL S.p.a.; 6,1

              Unione Industriale di Torino;
                          6,1

      IRIDE Energia S.p.a.; 6,1

 Università degli Studi di                                              Regione Piemonte; 39,0
       Torino; 6,1




Politecnico di Torino; 6,1

       Comune di Torino; 6,1

                                                   CSI Piemonte; 24,4




                                                                                           4
Una presenza diretta
della REGIONE PIEMONTE al fine di
  “potenziare la propria azione nel
  campo dell'innovazione
  tecnologica quale strumento
  essenziale dello sviluppo
  economico-sociale”
                                      5
Una presenza di soci che
 rafforza CSP quale
 Organismo di ricerca al
 servizio dell’innovazione del
 territorio e delle sue imprese

                                  6
Il primo risultato:
 un nuovo ruolo


                      7
Organismo di
 ricerca in progetti
regionali, nazionali
   e internazionali
                       8
Ricerca industriale
    e sviluppo
   sperimentale

                      9
Progetti di ricerca su:

   Mobilità sostenibile
   Agro-alimentare
   Sistemi cognitivi
   Sistemi personalizzati di salute
   e benessere
   Creatività digitale
                                      10
In due parole:
Real innovation


                  11
Le esperienze:
più vicini al territorio,
più vicini alle imprese


                            12
Più vicini al territorio

16 progetti concreti sul
 territorio piemontese (da Valli Orco e
 Soana a Novara, da Borgofranco ad
 Alba) per sviluppare veri e propri

 Living Labs e promuovere la
 domanda di innovazione
 delle persone e delle imprese
                                          13
Più vicini alle imprese

577 imprese ed enti incontrati di cui
  283 PMI locali, 74 PMI italiane, 70 grandi
  imprese, 43 imprese straniere, 107 enti


Un programma operativo:

  incontri di presentazione degli asset con    87
  imprese
  15 accordi firmati per l’uso di asset
  2 nuovi prodotti sul mercato
                                                    14
In tre parole:
ci conosciamo
     meglio

                  15
Le prospettive:
Avvicinare sempre più
 ricerca e industria,
    Innovazione e
       business
                    16
Integrare
“research driven” e
“business and user
      driven”
                      17
Valorizzare meglio
 competenze e
   conoscenze

                     18
In tre anni

  50 dipendenti (alla data di oggi 45)
  83 tra collaboratori a progetto e
  consulenti professionali
  51 borsisti di ricerca
  21 stagisti e tirocinanti
  30 giovani laureandi

In totale 204 diverse persone, di cui il 30 per
    cento di sesso femminile

                                                  19
Presenza attiva nei
Poli di innovazione


                      20
Nei Poli di innovazione
Daemon - Sistema per diagnosi, monitoraggio ed energy
   management degli edifici

Faros - Ambiente integrato hardware/software, basato su
   software libero, espandibile per una prototipazione veloce e la
   sperimentazione industriale in ambito meccatronico

Masp – Embedded system per il monitoraggio delle aree
   sensibili e protette

SISMA - Strumenti operativi per il flusso di progettazione dei
   sistemi meccatronici orientato alla functional safety, con le
   relative tecniche per la verifica e la validazione


Con 20 imprese e 8 strutture di ricerca
                                                                   21
In tre parole:
Auguriamoci buon
      lavoro

                   22

More Related Content

PPTX
12 eco loop partner-presentation_sysman_p_s
PDF
Csp@scuola smarttv corso1
PPT
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Fabrizio Gramaglia, Finpiemonte
PPTX
Andy
PPT
Analisis Dynamic Tunnel Pada Jaringan Testbed MPLS VPN DS-TE di PTIK BPPT
PDF
Seminario ict agricoltura
PPS
איך בסיס נולד
12 eco loop partner-presentation_sysman_p_s
Csp@scuola smarttv corso1
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Fabrizio Gramaglia, Finpiemonte
Andy
Analisis Dynamic Tunnel Pada Jaringan Testbed MPLS VPN DS-TE di PTIK BPPT
Seminario ict agricoltura
איך בסיס נולד

Viewers also liked (17)

PPTX
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Bussone - UNCEM
PPT
L02 Ecosystems Function
PPTX
Expeditie mont blanc
PDF
Sonidos de idioma inglés
PPS
Arvoredeamigos
PPTX
Eresources three things training august 2014
PPTX
5 Reasons to Backup Twitter
PDF
Final Presentation
PDF
Pakistanindiastevethatotherkid
PPT
L03 Ecosystems Biomes
PPTX
Assignment5 Paper prototype
PPS
Thewiseoldman
PPTX
ley 1014
PPT
Retirement Income by KJH Financial Services
PPTX
CV Somendra Nov 2016 external
PPTX
how VietnamWorks works
PDF
Receitas pessah
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Bussone - UNCEM
L02 Ecosystems Function
Expeditie mont blanc
Sonidos de idioma inglés
Arvoredeamigos
Eresources three things training august 2014
5 Reasons to Backup Twitter
Final Presentation
Pakistanindiastevethatotherkid
L03 Ecosystems Biomes
Assignment5 Paper prototype
Thewiseoldman
ley 1014
Retirement Income by KJH Financial Services
CV Somendra Nov 2016 external
how VietnamWorks works
Receitas pessah
Ad

Similar to Il programma Innovation4Busness (20)

PPT
CSP - Istituzionale settembre2010
PDF
Agenda digitale piemonte
PPT
Smau Bari 2013 Forum PA - visaggio
PPTX
Smau Bologna 2015 - CSP Innovazione nelle ICT
PDF
Presentazione csp luglio2011 [sola lettura]
PDF
CENTURIA - Company profile
PDF
Industry 4.0 e-book
PDF
Vercesi presentazione cfi uni_1_dic21
PPT
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
PDF
Ricerca e Industria: fare sistema
PDF
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
PDF
Finanziamenti Horizon 2020
PDF
Bilancio di mandato 2014 2016 Enviroment Park Torino
PPTX
Innovation&Creativity 4 School
PDF
Pal pubblicazione aida-
PDF
Generazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo Cisco
PDF
07.10.2014 Il Sole 24 Ore - Start up mettono radici
PPT
ItaStart-collaboratori
PDF
Innovare per vincere
PDF
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
CSP - Istituzionale settembre2010
Agenda digitale piemonte
Smau Bari 2013 Forum PA - visaggio
Smau Bologna 2015 - CSP Innovazione nelle ICT
Presentazione csp luglio2011 [sola lettura]
CENTURIA - Company profile
Industry 4.0 e-book
Vercesi presentazione cfi uni_1_dic21
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Ricerca e Industria: fare sistema
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
Finanziamenti Horizon 2020
Bilancio di mandato 2014 2016 Enviroment Park Torino
Innovation&Creativity 4 School
Pal pubblicazione aida-
Generazione IoT: gli agenti del cambiamento secondo Cisco
07.10.2014 Il Sole 24 Ore - Start up mettono radici
ItaStart-collaboratori
Innovare per vincere
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
Ad

More from CSP Scarl (20)

PDF
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
PDF
Internet delle cose e remote sensing per agricoltura di precisione Innovazion...
PDF
"Iot on the field: making smart environments in everyday experience"
PPT
Sigevi - Tecnologie ICT applicate in agricoltura
PDF
Living Labs ovvero il possibile contributo delle ICT ai Presidi Territoriali ...
PPTX
Forum PA challenge: HALADIN's
PDF
Livinglabs per nexa_duretti
PDF
Scuola futuro prossimo
PDF
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
PDF
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse
PPT
OBSERVO - Piattaforma Open Source per la videosorveglianza territoriale
PPTX
19 Luglio 2013 - Il Futuro della TV - Sergio Duretti - CSP
PPTX
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Cantamessa - I3P
PPT
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
PPTX
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione -
PPT
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Andrea Casalegno - Top-IX
PPT
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Chiara Gallino - CSP
PDF
Datidalle cose digitalfestival2013
PPTX
Presentazione aprile 2012_con_nuovologo
PPTX
Presentazione inglese aprile_2012_con_nuovologo
Reti Banda Ultra Larga e Internet delle cose
Internet delle cose e remote sensing per agricoltura di precisione Innovazion...
"Iot on the field: making smart environments in everyday experience"
Sigevi - Tecnologie ICT applicate in agricoltura
Living Labs ovvero il possibile contributo delle ICT ai Presidi Territoriali ...
Forum PA challenge: HALADIN's
Livinglabs per nexa_duretti
Scuola futuro prossimo
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse
OBSERVO - Piattaforma Open Source per la videosorveglianza territoriale
19 Luglio 2013 - Il Futuro della TV - Sergio Duretti - CSP
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Marco Cantamessa - I3P
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione -
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Andrea Casalegno - Top-IX
19 Luglio 2013 - Il Futuro della Televisione - Chiara Gallino - CSP
Datidalle cose digitalfestival2013
Presentazione aprile 2012_con_nuovologo
Presentazione inglese aprile_2012_con_nuovologo

Il programma Innovation4Busness

  • 1. Il programma di trasferimento tecnologico Innovation4Business: risultati, esperienze, prospettive Torino, 9 giugno 2010 Villa Gualino
  • 4. La compagine sociale SISVEL S.p.a.; 6,1 Unione Industriale di Torino; 6,1 IRIDE Energia S.p.a.; 6,1 Università degli Studi di Regione Piemonte; 39,0 Torino; 6,1 Politecnico di Torino; 6,1 Comune di Torino; 6,1 CSI Piemonte; 24,4 4
  • 5. Una presenza diretta della REGIONE PIEMONTE al fine di “potenziare la propria azione nel campo dell'innovazione tecnologica quale strumento essenziale dello sviluppo economico-sociale” 5
  • 6. Una presenza di soci che rafforza CSP quale Organismo di ricerca al servizio dell’innovazione del territorio e delle sue imprese 6
  • 7. Il primo risultato: un nuovo ruolo 7
  • 8. Organismo di ricerca in progetti regionali, nazionali e internazionali 8
  • 9. Ricerca industriale e sviluppo sperimentale 9
  • 10. Progetti di ricerca su: Mobilità sostenibile Agro-alimentare Sistemi cognitivi Sistemi personalizzati di salute e benessere Creatività digitale 10
  • 11. In due parole: Real innovation 11
  • 12. Le esperienze: più vicini al territorio, più vicini alle imprese 12
  • 13. Più vicini al territorio 16 progetti concreti sul territorio piemontese (da Valli Orco e Soana a Novara, da Borgofranco ad Alba) per sviluppare veri e propri Living Labs e promuovere la domanda di innovazione delle persone e delle imprese 13
  • 14. Più vicini alle imprese 577 imprese ed enti incontrati di cui 283 PMI locali, 74 PMI italiane, 70 grandi imprese, 43 imprese straniere, 107 enti Un programma operativo: incontri di presentazione degli asset con 87 imprese 15 accordi firmati per l’uso di asset 2 nuovi prodotti sul mercato 14
  • 15. In tre parole: ci conosciamo meglio 15
  • 16. Le prospettive: Avvicinare sempre più ricerca e industria, Innovazione e business 16
  • 18. Valorizzare meglio competenze e conoscenze 18
  • 19. In tre anni 50 dipendenti (alla data di oggi 45) 83 tra collaboratori a progetto e consulenti professionali 51 borsisti di ricerca 21 stagisti e tirocinanti 30 giovani laureandi In totale 204 diverse persone, di cui il 30 per cento di sesso femminile 19
  • 20. Presenza attiva nei Poli di innovazione 20
  • 21. Nei Poli di innovazione Daemon - Sistema per diagnosi, monitoraggio ed energy management degli edifici Faros - Ambiente integrato hardware/software, basato su software libero, espandibile per una prototipazione veloce e la sperimentazione industriale in ambito meccatronico Masp – Embedded system per il monitoraggio delle aree sensibili e protette SISMA - Strumenti operativi per il flusso di progettazione dei sistemi meccatronici orientato alla functional safety, con le relative tecniche per la verifica e la validazione Con 20 imprese e 8 strutture di ricerca 21
  • 22. In tre parole: Auguriamoci buon lavoro 22