Il documento discute le tecniche di exploit nel contesto della sicurezza informatica, concentrandosi sul layout della memoria in Windows 2000 e diverse vulnerabilità come buffer overflow, attacchi a stack e heap, e exploit basati su format string. Specifica come gli attaccanti sfruttino queste vulnerabilità per compromettere i sistemi e sottolinea l'importanza di meccanismi difensivi come lo stack non eseguibile e il canarino. Infine, evidenzia l'importanza di linguaggi di programmazione più sicuri per prevenire exploit legati a errori di programmazione.