Il documento esplora il concetto di open semantic web attraverso diverse fonti e iniziative, tra cui DBpedia e Open Knowledge Foundation, per valorizzare la condivisione e l'accesso aperto ai dati. Viene evidenziata l'importanza degli open data nella creazione di valore economico, sociale e ambientale, con menzioni specifiche a iniziative locali come Open Data Bari e Open Data Regione Puglia. Inoltre, si citano vari portali e progetti relativi a dati culturali e statistici in Italia.