Gestione del catasto strade.


Una soluzione WebGIS su misura per la visualizzazione,
l’interrogazione e la gestione del catasto delle strade.
Via Bibione, 6
35142 Padova (PD)
+39 049 867 0037
Fax +39 049 882 6203
www.3dgis.it




Ottimizza la gestione del catasto delle strade.
 3DGIS non offre pacchetti preconfezionati ma         •	   associare agli eventi ed alla segnaletica
 soluzioni su misura, realizzate a partire da una          documenti e immagini;
 base esistente. Questo approccio permette di         •	   importare gli eventi e la segnaletica da file;
 rispondere ad esigenze specifiche minimiz-           •	   gestire le informazioni sugli interventi,
 zando i costi ed assicurando velocità di realiz-          ordinari e straordinari;
 zazione e funzionalità collaudate, tipiche dei       •	   produrre statistiche ed analisi;
 prodotti pacchettizzati.                             •	   consentire ad operatori esterni, progettisti
                                                           o ditte incaricate, se autorizzati,
 3DGIS strade è la soluzione Web GIS per la                la visualizzazione, l’interrogazione e
 visualizzazione, l’interrogazione e la gestione           l’inserimento dei dati via browser.
 del catasto delle strade, progettato e realizzato
 secondo le indicazioni del decreto ministeriale
                                                      Funzionalità delle soluzioni basate su
 del 1° giugno 2001.                                  3DGIS strade
                                                      Visualizzazione, interrogazione, ricerca
 A chi sono orientate le soluzioni 3DGIS
                                                      Funzioni di navigazione e visualizzazione
 I possibili utilizzatori delle soluzioni basate su
                                                      •	   Funzionalità di base (pan, zoom, etc).
 3DGIS strade sono tutti quegli enti che gestis-
                                                      •	   Salvataggio della sessione di navigazione (stato dei
 cono le strade quali comuni o province.                   layer, area visualizzata).
 3DGIS reti consente la completa gestione del         •	   Selezione e visualizzazione delle informazioni di
 catasto delle strade essendo in grado di:                 tutti gli elementi sulla mappa.
 •	 inserire, modificare e visualizzare gli eventi    Funzioni di ricerca
    lineari e puntuali;                               Ricerca elementi della rete secondo filtri specifici ed
 •	 inserire, modificare e visualizzare la segna-     individuazione sulla mappa.
    letica orizzontale e verticale;                   Sono possibili ricerche sulle banche dati di appoggio
 •	 inserire nuovi tipi di eventi e di segnaletica;   (dati catastali, numerazione civica, etc).
 •	 modificare la tematizzazione degli eventi e
    della segnaletica;




        sistemi informativi territoriali
Modifica e aggiornamento dati                                  (Asynchronous JavaScript and XML), che
Blocco di parti del territorio per modifica                    consente una maggiore efficienza e usabilità
Per gestire la multiutenza sono previsti meccanismi di         dell’applicativo. 3DGIS strade può utilizzare
accesso esclusivo di parte del territorio, accessibile dagli   il geoDBMS Oracle Spatial oppure PostgreSQL
utenti autorizzati alla modifica.                              PostGIS.
Interrogazione e modifica dei dati alfanumerici                Sviluppo secondo gli standard
Interrogazione e modifica dei dati per tutti gli elementi      La conformità a standard diffusi ed accettati permette di
della rete, inclusi documenti e immagini correlati carica-     beneficiare di numerosi vantaggi strategici:
bili attraverso apposita interfaccia.                          •	 compatibilità con altri prodotti standard compliant
Inserimento di nuovi eventi                                    •	 intercambiabilità dei componenti dell’architettura
                                                               •	 standard come documentazione di riferimento
L’evento può essere inserito a partire da un arco della
strada attraverso coordinate lineari oppure da coordi-         •	 garanzia di qualità elevata
nate XY. Ogni evento è associato ad un tipo che possono        Gestione dei dati spaziali su geoDBMS
essere quelli previsti dal DM 2001 oppure creati apposi-       La centralizzazione dei dati permette di evitare
tamente dalla sezione di amministrazione.                      la frammentazione dell’informazione ottenendo
Inserimento della segnaletica                                  un’organizzazione ordinata, completa ed efficiente del
                                                               dato spaziale ed alfanumerico.
Pur non essendo previsto dal DM 2001, 3DGIS strade
consente la gestione della segnaletica orizzontale in          Utilizzo di tecnologie web
modo simile agli eventi e la segnaletica verticale attra-      Lo sviluppo web based permette di ottenere una
verso la gestione degli impianti a cui è associata.            soluzione più semplice da gestire e più flessibile senza
                                                               necessità di installazioni.
Funzionalità di popolamento batch della
base di dati con controllo e validazione                       Uso di componenti FOSS
Nel caso in cui vi siano diversi dati da inserire, per esem-   L’utilizzo di software libero ed aperto permette di evi-
pio in seguito a rilievi, è possibile effettuare una impor-    tare costi per licenze e per manutenzione dei compo-
tazione da file. Questa procedura controlla la correttezza     nenti dell’architettura.
dei dati e completa la transazione solo nel caso che tutti
i record siano corretti.
                                                               La soluzione 3DGIS strade
                                                               3DGIS strade è stato realizzato a partire dal
Esportazione dei dati                                          DM 2001, tuttavia ogni situazione presenta
I dati possono essere esportati in vari formati, a scelta      particolarità importanti che devono essere
tra i formati standard e tra i più diffusi formati di mer-
cato.
                                                               valutate attentamente.
                                                               Ai nuovi utilizzatori si propone la realizzazione
Gestione utenti                                                di una soluzione su misura, sulla base di 3DGIS
3DGIS strade prevede un sistema di autenticazione ed           strade ma con progettazione specifica della
autorizzazione per due tipologie di utenti: l’operatore e      base dati, delle funzionalità avanzate e delle
l’amministratore. L’utente amministratore ha anche ac-
cesso alle funzionalità di gestione del software, come la
                                                               interfacce utente.
gestione degli utenti e delle tabelle accessorie.              L’analisi si conduce in modo rapido utilizzando
                                                               prototipi dell’applicazione.
Funzionalità avanzate
Le funzionalità avanzate sono specificatamente                 Rilascio del codice sorgente
progettate sulla base di esigenze specifiche degli utenti.     Il codice sorgente di 3DGIS strade viene
Tra quelle già sviluppate si segnalano:
                                                               rilasciato a tutti clienti. Questo consente il
•	 Gestione dello storico.
                                                               completo controllo sull’applicativo e garan-
•	 Gestione manutenzione ordinaria e straordinaria.
•	 Creazione di report e statistiche.                          tisce l’indipendenza dal fornitore. In caso di ne-
                                                               cessità si assicurano manutenzione con rilascio
Architettura applicativa                                       di eventuali migliorie disponibili, sviluppo di
3DGIS strade è una web application svilup-                     nuove funzionalità, esercizio dell’applicazione
pata con la piattaforma Java Enterprise Edition                su nostro server, eliminando ogni problema
utilizzando diverse librerie e framework FOSS.                 tecnico al cliente.
L’interfaccia web è realizzata utilizzando AJAX




                                                                       http://www.3dgis.it
Sistemi informativi territoriali.

More Related Content

PDF
Gestione delle reti tecnologiche | 3DGIS reti
PDF
Gestione dell'illuminazione pubblica | 3DGIS luce
PDF
3DGIS carto | Visualizzazione ed interrogazione di database topografici
PPS
Gestione Schematico2009
PPTX
GWT 2014: Energy Conference - 04 La gestione del processo di acquisizione e g...
PPT
Monitoraggio e sal mods
PDF
Il ruolo dell’ICT nelle Smart Cities
PPTX
Introduzione al Convegno Smart City. Massimo Rumor.
Gestione delle reti tecnologiche | 3DGIS reti
Gestione dell'illuminazione pubblica | 3DGIS luce
3DGIS carto | Visualizzazione ed interrogazione di database topografici
Gestione Schematico2009
GWT 2014: Energy Conference - 04 La gestione del processo di acquisizione e g...
Monitoraggio e sal mods
Il ruolo dell’ICT nelle Smart Cities
Introduzione al Convegno Smart City. Massimo Rumor.

Viewers also liked (20)

PDF
Colleghiamo informazione e territorio.
PDF
Facilitiamo decisioni per migliorare il futuro.
PPT
Strategie e stato dell’arte di “Padova Smart”
PPS
Rifiuti e inceneritori
PPS
Rifiuti e inceneritori
PDF
Smart cities: storie di successo
PPTX
Presentazione 3DGIS
PPTX
Opensource e Standard: l'approccio 3DGIS - Roccatello Eduard - 3DGISCON 2011
PPT
Database Topografici: Regole e Strumenti - Maurizio
PPT
Design and development of a CityGML Visualization Tool
PDF
3DGIS Segnaletica
PPTX
Formation "Ma visibilité sur les réseaux sociaux" du 16 juin 2012
PDF
Site destiné aux jeunes hémophiles
PDF
Comatec catalogue 2012_fr
PDF
Restaurant Brochure
PDF
Rapport bockel la prevention de la delinquance des jeunes
PPTX
Histoire de la belle Mélusine
PPTX
A sacrament is a sign that commemorates what
PPTX
He ascended into heaven and is seated
PPSX
Life everlasting
Colleghiamo informazione e territorio.
Facilitiamo decisioni per migliorare il futuro.
Strategie e stato dell’arte di “Padova Smart”
Rifiuti e inceneritori
Rifiuti e inceneritori
Smart cities: storie di successo
Presentazione 3DGIS
Opensource e Standard: l'approccio 3DGIS - Roccatello Eduard - 3DGISCON 2011
Database Topografici: Regole e Strumenti - Maurizio
Design and development of a CityGML Visualization Tool
3DGIS Segnaletica
Formation "Ma visibilité sur les réseaux sociaux" du 16 juin 2012
Site destiné aux jeunes hémophiles
Comatec catalogue 2012_fr
Restaurant Brochure
Rapport bockel la prevention de la delinquance des jeunes
Histoire de la belle Mélusine
A sacrament is a sign that commemorates what
He ascended into heaven and is seated
Life everlasting
Ad

Similar to Gestione del catasto delle strade. 3DGIS strade (20)

PDF
Gestione della cartografia | 3DGIS carto
PPT
LandCity Revolution 2016 - Cooperazione applicativa e applicazioni responsive...
PPTX
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas
PDF
Case study: Comune di Fano
PPS
Gestione Schematico2009
PDF
Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di...
PDF
Cognos10 la piattaforma
PDF
Webinar 20/09 Workflow di progettazione per le reti di drenaggio e/o di adduz...
PPTX
GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...
PDF
Cavallini - OpenSource e sistemi GIS
PPTX
ArcGIS Utility Network Management
PPTX
Short Brocade Presentation
PDF
Brochure 2014 - Unified Management Platform
PDF
Linuxday2008 Gis
PPT
Gestione Reti Tecnologiche 2009
PDF
Progea Cloud - Databoom Ita
PDF
e-SUAP - General software architecture (Italiano)
PDF
G3W-SUITE al FOSS4G 2020 di Torino
PDF
GIS DAY 2015
PDF
Convegno 16/11 | ROCCHI Daniele
Gestione della cartografia | 3DGIS carto
LandCity Revolution 2016 - Cooperazione applicativa e applicazioni responsive...
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas
Case study: Comune di Fano
Gestione Schematico2009
Il futuro della progettazione e della gestione dei processi delle aziende di...
Cognos10 la piattaforma
Webinar 20/09 Workflow di progettazione per le reti di drenaggio e/o di adduz...
GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...
Cavallini - OpenSource e sistemi GIS
ArcGIS Utility Network Management
Short Brocade Presentation
Brochure 2014 - Unified Management Platform
Linuxday2008 Gis
Gestione Reti Tecnologiche 2009
Progea Cloud - Databoom Ita
e-SUAP - General software architecture (Italiano)
G3W-SUITE al FOSS4G 2020 di Torino
GIS DAY 2015
Convegno 16/11 | ROCCHI Daniele
Ad

More from 3DGIS (9)

PDF
Cloud computing 101
PPT
Le città e le Smart cities: il punto di vista di un planner
PPTX
Comunicazioni capillari nelle Smart City
PDF
Introduzione ai GIS e loro impieghi
PPT
WebGIS con strumenti FOSS - Alessia Salvador - 3DGISCON 2011
PPT
DB Topografico del Comune di Padova - Alberto Corò - 3DGISCON 2011
PPTX
INSPIRE: implicazioni per gli enti pubblici - Luca Giandoso - 3DGISCON 2011
PDF
3DGIS Company Profile
PDF
3DGIS company profile ENGLISH
Cloud computing 101
Le città e le Smart cities: il punto di vista di un planner
Comunicazioni capillari nelle Smart City
Introduzione ai GIS e loro impieghi
WebGIS con strumenti FOSS - Alessia Salvador - 3DGISCON 2011
DB Topografico del Comune di Padova - Alberto Corò - 3DGISCON 2011
INSPIRE: implicazioni per gli enti pubblici - Luca Giandoso - 3DGISCON 2011
3DGIS Company Profile
3DGIS company profile ENGLISH

Gestione del catasto delle strade. 3DGIS strade

  • 1. Gestione del catasto strade. Una soluzione WebGIS su misura per la visualizzazione, l’interrogazione e la gestione del catasto delle strade.
  • 2. Via Bibione, 6 35142 Padova (PD) +39 049 867 0037 Fax +39 049 882 6203 www.3dgis.it Ottimizza la gestione del catasto delle strade. 3DGIS non offre pacchetti preconfezionati ma • associare agli eventi ed alla segnaletica soluzioni su misura, realizzate a partire da una documenti e immagini; base esistente. Questo approccio permette di • importare gli eventi e la segnaletica da file; rispondere ad esigenze specifiche minimiz- • gestire le informazioni sugli interventi, zando i costi ed assicurando velocità di realiz- ordinari e straordinari; zazione e funzionalità collaudate, tipiche dei • produrre statistiche ed analisi; prodotti pacchettizzati. • consentire ad operatori esterni, progettisti o ditte incaricate, se autorizzati, 3DGIS strade è la soluzione Web GIS per la la visualizzazione, l’interrogazione e visualizzazione, l’interrogazione e la gestione l’inserimento dei dati via browser. del catasto delle strade, progettato e realizzato secondo le indicazioni del decreto ministeriale Funzionalità delle soluzioni basate su del 1° giugno 2001. 3DGIS strade Visualizzazione, interrogazione, ricerca A chi sono orientate le soluzioni 3DGIS Funzioni di navigazione e visualizzazione I possibili utilizzatori delle soluzioni basate su • Funzionalità di base (pan, zoom, etc). 3DGIS strade sono tutti quegli enti che gestis- • Salvataggio della sessione di navigazione (stato dei cono le strade quali comuni o province. layer, area visualizzata). 3DGIS reti consente la completa gestione del • Selezione e visualizzazione delle informazioni di catasto delle strade essendo in grado di: tutti gli elementi sulla mappa. • inserire, modificare e visualizzare gli eventi Funzioni di ricerca lineari e puntuali; Ricerca elementi della rete secondo filtri specifici ed • inserire, modificare e visualizzare la segna- individuazione sulla mappa. letica orizzontale e verticale; Sono possibili ricerche sulle banche dati di appoggio • inserire nuovi tipi di eventi e di segnaletica; (dati catastali, numerazione civica, etc). • modificare la tematizzazione degli eventi e della segnaletica; sistemi informativi territoriali
  • 3. Modifica e aggiornamento dati (Asynchronous JavaScript and XML), che Blocco di parti del territorio per modifica consente una maggiore efficienza e usabilità Per gestire la multiutenza sono previsti meccanismi di dell’applicativo. 3DGIS strade può utilizzare accesso esclusivo di parte del territorio, accessibile dagli il geoDBMS Oracle Spatial oppure PostgreSQL utenti autorizzati alla modifica. PostGIS. Interrogazione e modifica dei dati alfanumerici Sviluppo secondo gli standard Interrogazione e modifica dei dati per tutti gli elementi La conformità a standard diffusi ed accettati permette di della rete, inclusi documenti e immagini correlati carica- beneficiare di numerosi vantaggi strategici: bili attraverso apposita interfaccia. • compatibilità con altri prodotti standard compliant Inserimento di nuovi eventi • intercambiabilità dei componenti dell’architettura • standard come documentazione di riferimento L’evento può essere inserito a partire da un arco della strada attraverso coordinate lineari oppure da coordi- • garanzia di qualità elevata nate XY. Ogni evento è associato ad un tipo che possono Gestione dei dati spaziali su geoDBMS essere quelli previsti dal DM 2001 oppure creati apposi- La centralizzazione dei dati permette di evitare tamente dalla sezione di amministrazione. la frammentazione dell’informazione ottenendo Inserimento della segnaletica un’organizzazione ordinata, completa ed efficiente del dato spaziale ed alfanumerico. Pur non essendo previsto dal DM 2001, 3DGIS strade consente la gestione della segnaletica orizzontale in Utilizzo di tecnologie web modo simile agli eventi e la segnaletica verticale attra- Lo sviluppo web based permette di ottenere una verso la gestione degli impianti a cui è associata. soluzione più semplice da gestire e più flessibile senza necessità di installazioni. Funzionalità di popolamento batch della base di dati con controllo e validazione Uso di componenti FOSS Nel caso in cui vi siano diversi dati da inserire, per esem- L’utilizzo di software libero ed aperto permette di evi- pio in seguito a rilievi, è possibile effettuare una impor- tare costi per licenze e per manutenzione dei compo- tazione da file. Questa procedura controlla la correttezza nenti dell’architettura. dei dati e completa la transazione solo nel caso che tutti i record siano corretti. La soluzione 3DGIS strade 3DGIS strade è stato realizzato a partire dal Esportazione dei dati DM 2001, tuttavia ogni situazione presenta I dati possono essere esportati in vari formati, a scelta particolarità importanti che devono essere tra i formati standard e tra i più diffusi formati di mer- cato. valutate attentamente. Ai nuovi utilizzatori si propone la realizzazione Gestione utenti di una soluzione su misura, sulla base di 3DGIS 3DGIS strade prevede un sistema di autenticazione ed strade ma con progettazione specifica della autorizzazione per due tipologie di utenti: l’operatore e base dati, delle funzionalità avanzate e delle l’amministratore. L’utente amministratore ha anche ac- cesso alle funzionalità di gestione del software, come la interfacce utente. gestione degli utenti e delle tabelle accessorie. L’analisi si conduce in modo rapido utilizzando prototipi dell’applicazione. Funzionalità avanzate Le funzionalità avanzate sono specificatamente Rilascio del codice sorgente progettate sulla base di esigenze specifiche degli utenti. Il codice sorgente di 3DGIS strade viene Tra quelle già sviluppate si segnalano: rilasciato a tutti clienti. Questo consente il • Gestione dello storico. completo controllo sull’applicativo e garan- • Gestione manutenzione ordinaria e straordinaria. • Creazione di report e statistiche. tisce l’indipendenza dal fornitore. In caso di ne- cessità si assicurano manutenzione con rilascio Architettura applicativa di eventuali migliorie disponibili, sviluppo di 3DGIS strade è una web application svilup- nuove funzionalità, esercizio dell’applicazione pata con la piattaforma Java Enterprise Edition su nostro server, eliminando ogni problema utilizzando diverse librerie e framework FOSS. tecnico al cliente. L’interfaccia web è realizzata utilizzando AJAX http://www.3dgis.it