GRUPPO 3
- Di Carlo Rosario Pio
- Lapetina Federico
- Cianci Antonio
- Losasso Nicola
- Iannielli Andrea
GLI ASSEGNI
cc
•Sono TITOLI DI CREDITO;
•Sostituiscono la moneta cartacea
(MONETA BANCARIA);
• Mettono in relazione la BANCA e il CLIENTE;
• TITOLO ESECUTIVO:
in caso di mancato pagamento il beneficiario ha
il diritto di pignorare i beni al debitore dopo
l’atto di protesto;
• A differenza dalla cambiale l’assegno non ha
scadenza, quindi è un titolo a VISTA.
ASSEGNO BANCARIO
• Il presupposto per l’emissione é il rapporto
di CONTO CORRENTE ( è richiesto il deposito
della firma del CORRENTISTA);
• La FIRMA serve per accertare che l’assegno
sia stato firmato dal correntista, e che quindi
non si tratti di estorsione( assegno rubato);
ASSEGNO BANCARIO
ASSEGNO COPERTO:
Ci sono i fondi
disponibili per il
pagamento del
debito sul conto
corrente.
ASSEGNO A VUOTO:
Mancanza di fondi
disponibili per il
pagamento del debito.
ATTO DI PROTESTO
Viene indicato il mancato pagamento
dell’ assegno bancario.
FUORI PIAZZA: tempo
disponibile 15 giorni.
SU PIAZZA: Tempo disponibile
8 giorni.
ASSEGNO CIRCOLARE
• L’assegno circolare è un titolo di credito
all’ordine con il quale la banca si impegna di
pagare a vista una somma di denaro a favore
di un determinato soggetto
• Può essere richiesto da tutti i soggetti ;
• Non può essere emesso a vuoto
(ASSEGNO DI SICURO A BUON FINE);
FONTI:
- “Con noi in azienda”
Fortuna e Montanaro
editrice Le Monnier Scuola
- https://it.wikipedia.org/wiki/Assegno

Gli assegni

  • 1.
    GRUPPO 3 - DiCarlo Rosario Pio - Lapetina Federico - Cianci Antonio - Losasso Nicola - Iannielli Andrea
  • 2.
    GLI ASSEGNI cc •Sono TITOLIDI CREDITO; •Sostituiscono la moneta cartacea (MONETA BANCARIA); • Mettono in relazione la BANCA e il CLIENTE; • TITOLO ESECUTIVO: in caso di mancato pagamento il beneficiario ha il diritto di pignorare i beni al debitore dopo l’atto di protesto; • A differenza dalla cambiale l’assegno non ha scadenza, quindi è un titolo a VISTA.
  • 3.
    ASSEGNO BANCARIO • Ilpresupposto per l’emissione é il rapporto di CONTO CORRENTE ( è richiesto il deposito della firma del CORRENTISTA); • La FIRMA serve per accertare che l’assegno sia stato firmato dal correntista, e che quindi non si tratti di estorsione( assegno rubato);
  • 4.
    ASSEGNO BANCARIO ASSEGNO COPERTO: Cisono i fondi disponibili per il pagamento del debito sul conto corrente. ASSEGNO A VUOTO: Mancanza di fondi disponibili per il pagamento del debito.
  • 5.
    ATTO DI PROTESTO Vieneindicato il mancato pagamento dell’ assegno bancario. FUORI PIAZZA: tempo disponibile 15 giorni. SU PIAZZA: Tempo disponibile 8 giorni.
  • 6.
    ASSEGNO CIRCOLARE • L’assegnocircolare è un titolo di credito all’ordine con il quale la banca si impegna di pagare a vista una somma di denaro a favore di un determinato soggetto • Può essere richiesto da tutti i soggetti ; • Non può essere emesso a vuoto (ASSEGNO DI SICURO A BUON FINE);
  • 7.
    FONTI: - “Con noiin azienda” Fortuna e Montanaro editrice Le Monnier Scuola - https://it.wikipedia.org/wiki/Assegno