H.T. High Technology Srl                             8177310220

                            Via dei Mestieri 11/13
                            20863 - Concorezzo (MB)
                            Tel. 039 .61.191.
                            www.h-t.it
                            marketing@h-t.it




     HT Computer System Validation
HT High Technology ha realizzato un innovativo              rispetto delle URS (User Requirement Specification)
servizio di Validazione dei sistemi computerizzati nel      della specifica installazione. HT High Technology
settore Farmaceutico, basato sulla Risk Analysis,           affianca l’azienda nell’esecuzione di questo iter di
che consente di poter contare su un affiancamento           validazione     rendendo     disponibile tutta    la
esperto ed affidabile nelle attività di supporto alla       documentazione necessaria per supportare il Cliente
convalida ed alla piena conformità ai requisiti previsti    a convalidare il Sistema computerizzato.
dalle norme degli enti regolatori GMP, GAMP5 e
CFR21-ANNEX 11.                                             Gli specialisti di validazione HT affiancheranno il
                                                            Team di Convalida del Cliente e lo guideranno nella
La nostra attività si concentra sia sulla modalità          richiesta al fornitore del software delle FS-
operativa di supporto alla convalida di nuovi sistemi       Functional Specification (specifiche funzionali di
computerizzati che verranno implementati in azienda         progetto su tutte le funzioni considerate GMP
sia alla convalida retrospettiva di un sistema già in       Cirtiche ) e      delle DS - Design Specification
funzione od in corso d’opera.                               (specifiche di design progettuale su tutte le funzioni
                                                            considerate GMP critiche) in base alle definizioni di
                                                            Risk Analysis interna del prodotto.
  HT High Technology e’ il vostro Partner di
  riferimento nell’ambito delle attività di                 La documentazione di supporto alla validazione
  supporto alla validazione dei sistemi. Grazie             fornita dai Consulenti di validazione di HT che verrà
  all’esperienza ottenuta in più di 25 anni                 consegnata al Cliente coprirà le seguenti aree:
  d’implementazione di sistemi ERP nell’ambito
  Pharma, HT ha acquisito la conoscenza di                  INSTALLATION QUALIFICATION ( IQ )
  una vasta gamma di condizioni operative di
                                                            Stesura della documentazione necessaria per la
  Clienti di differenti dimensioni e raccolto così
  molteplici bisogni che sono alla base della               Validazione operativa dell’installazione del Software.
  Metodologia di Validazione applicata da H.T.
Computer System Validation                                  OPERATIONAL QUALIFICATION ( OQ )
                                                            Protocolli di test Operativo per tutte le funzioni
ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO                                 considerate GMP critiche, in base alle definizioni di Risk
Il servizio HT Computer System Validation si
                                                            Analysis interna del prodotto.
propone come un’attività di consulenza che,
mettendo al centro la Risk Analysis, consente al
Cliente di trasformare l’attività di convalida da una       PERFORMANCE QUALIFICATION ( PQ )
mera risposta ai requisiti regolatori in un’opportunità     Protocolli di test delle Performance per tutte le funzioni
proattiva di implementare con metodo un insieme di          considerate GMP critiche, in base alle definizioni di Risk
attività per limitare il rischio di errori nel sistema ed   Analysis interna del prodotto.
incidere così positivamente sulla qualità del prodotto.

L’esperienza dei Consulenti di Validazione HT               PERCORSO DI SUPPORTO ALLA VALIDAZIONE
consente di far leva sulle singole professionalità del      La Metodologia HT, frutto dell’esperienza consolidata nel
personale del cliente, che è parte dell’equipe di           supporto alla validazione dei sistemi computerizzati, e la
convalida dei sistemi computerizzati, con l’obiettivo       competenza dei consulenti HT in ambito Pharma
di contribuire, qualora necessario, alla stesura delle      consentono di affrontare il percorso di supporto alla
URS – user requirement specification - ed alla              Validazione con un preciso piano metodologico che
classificazione dei sistemi presenti in azienda in          prevede lo svolgimento delle seguenti attività :
critici e non critici relativamente agli ambiti di
applicazione (GMP,Business).                                       Master Validation Plan

                                                            L’attività preliminare è la stesura del piano di
DOCUMENTAZIONE DI SUPPORTO ALLA                             validazione, secondo il quale saranno poi svolte tutte le
VALIDAZIONE                                                 successive attività. L’attività sarà svolta da un nostro
Ogni azienda che vuole seguire il complesso iter di         specialista insieme con il team di validazione del Cliente.
validazione deve fornire la corretta evidenza del           L’output di questa attività è il Master Validation Plan
                                                            approvato dal Cliente.
HT Computer System Validation
Verifica delle URS esistenti o Stesura delle URS               Matrice di Tracciabilità
Il consulente di Validazione HT verificherà con                Lo specialista di Validazione HT ed il Team di convalida
il Team di convalida del Cliente che le URS esistenti          del Cliente predispongono la matrice di Tracciabilità che
rispondano ai requisiti dei processi operativi degli utenti.   consente di collegare le URS alle specifiche funzioni del
In mancanza di URS il consulente di validazione HT             sistema ed ai test di verifica.
supporterà il Team di convalida del Cliente nella
realizzazione delle URS. . A conclusione di questa fase        Test Plan
                                                               Realizzazione del documento di Test Plan che
verrà prodotto il documento di URS.
                                                               descrive la strategia di verifica dell’intero sistema e ne
                                                               pianifica la fase di esecuzione
URS Validation
In seguito all’attività di verifica delle URS o alla stesura   Protocolli di Test OQ dell’applicazione
delle URS lo specialista di Validazione HT coordinerà il       Lo specialista di Validazione HT supporta il team di
Team di convalida del Cliente nella fase di approvazione       Convalida del Cliente nella stesura dei protocolli di Test
delle URS da parte degli utenti                                OQ necessari per il test di tutte le funzioni critiche
                                                               identificate nella Risk analysis. A supporto di
Risk analisys                                                  quest’attività, il team di convalida del Cliente, richiederà
La fase di Risk Analysis consente di focalizzarsi sui punti    propedeuticamente al fornitore la documentazione
critici del sistema,evitando sprechi di tempo e risorse,       relativa ai Factory Acceptance Test effettuati sul
                                                               software fornito
minimizzando l’attività di Test delle procedure operative.
In questa fase saranno identificate le aree del sistema        Supporto Esecuzione Test di OQ
informatico che sono sensibili alle GAMP e la cui verifica     I test di OQ definiti saranno realizzati dal vostro
è necessaria a garantire la totale consistenza con le          personale operativo. Il nostro specialista fornirà la
URS predefinite.                                               necessaria supervisione e coordinamento alle attività di
                                                               test che verranno effettuati.
.
                                                               Validation Report conclusivo
                                                               Il Team di convalida del Cliente, coadiuvato dallo
                                                               specialista di Validazione HT, redigerà un Validation
                                                               Report che riassume le attività svolte , le verifiche
                                                               effettuate ed indica le eventuali azioni da svolgere in
                                                               futuro.

                                                               Stesura documento finale di PQ (Performance
                                                               Qualification
                                                               Lo specialista di Validazione HT predisporrà, con
                                                               l’ausilio del team di convalida del Cliente, il documento
                                                               finale di Performance Qualification

                                                               Preparazione Ispezione
                                                               Il nostro specialista fornirà la necessaria formazione del
                                                               personale interno in preparazione alla Ispezione
Stesura dei Protocolli di IQ e OQ e PQ                         dell’Ente Certificatore.
Lo specialista di Validazione HT supporterà il Team di
Convalida del Cliente nella predisposizione dei protocolli     Attività opzionali
                                                               HT e’ in grado di supportare il Cliente nella
di IQ e OQ e PQ relativi a:
                                                               revisione/scrittura di tutte le procedure Operative di
                                                               gestione Standard del sistema SOP (Standard
                                                               Operational Procedures)
       Installazione HW/SW
       Eventuali interfacce sensibili alle GAMP
       Migrazione dati sensibili alle GAMP                      H.T. High Technology SrL
                                                                Via dei Mestieri, 11/13
                                                                20863 Concorezzo (MI)
                                                                Tel. 039 61.191
                                                                web: www.h-t.it
                                                                e-mail: marketing@h-t.it




              www.h-
              www.h-t.it                             POWER FOR YOUR INNOVATION

More Related Content

PDF
Bli.it la-convalida [presentazione]
PPTX
UAT Toolkit: collaudo di sistemi software complessi
PDF
QUALIFICA DEGLI IMPIANTI Handbook
PDF
Slide Project Software Engineer
PDF
Bli.It Concetti Su Gamp1
PDF
QUALIFICA degli IMPIANTI Capitolo 3: Pre-commissioning e commissioning
PDF
QUALIFICA DEGLI IMPIANTI Handbook Capitolo 2
PDF
Interventi organizzativi
Bli.it la-convalida [presentazione]
UAT Toolkit: collaudo di sistemi software complessi
QUALIFICA DEGLI IMPIANTI Handbook
Slide Project Software Engineer
Bli.It Concetti Su Gamp1
QUALIFICA degli IMPIANTI Capitolo 3: Pre-commissioning e commissioning
QUALIFICA DEGLI IMPIANTI Handbook Capitolo 2
Interventi organizzativi

What's hot (9)

PPTX
Competence center Application Management & Quality Assurance
PDF
ERA Company Presentation
PDF
Polarion UC 2010 - Reale Mutua Assicurazioni - Il Change Management Applicati...
PPTX
TPi: una metodologia per il miglioramento del processo di test, by Andrea Di ...
PDF
Esperienze di gestione del sw lifecycle in Telecom Italia
PPT
Iso 9001 2000 Sezione Vi.3 Vii.6
PDF
TMap: una metodologia di test business driven
PDF
PERCHE' E COME SI VALUTA LA QUALITA' DEL SOFTWARE19 06_2015
PDF
HT4 pharma 2012
Competence center Application Management & Quality Assurance
ERA Company Presentation
Polarion UC 2010 - Reale Mutua Assicurazioni - Il Change Management Applicati...
TPi: una metodologia per il miglioramento del processo di test, by Andrea Di ...
Esperienze di gestione del sw lifecycle in Telecom Italia
Iso 9001 2000 Sezione Vi.3 Vii.6
TMap: una metodologia di test business driven
PERCHE' E COME SI VALUTA LA QUALITA' DEL SOFTWARE19 06_2015
HT4 pharma 2012
Ad

Similar to Ht servizio validazione ds it_2013 (20)

PPTX
Quality Software Development LifeCycle
PDF
Case History Automazione E Strumentazione Aprile 2009
PDF
Tesi Magistrale
PPTX
GestSolving - Business Process Engineering
PDF
Scenari introduzione Application Service Governance in Azienda
PPTX
Alm assessment, a che livello siete?
PPS
Scope management
PPTX
Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015
PDF
Profili professionali della funzione risorse umane: l’attività di certificazi...
PDF
Cartadellaqualità
PDF
iVision Software 2.3
PDF
Case Study: Processo di sviluppo ed approvazione nuovi prodotti
PPT
Iso 9001 2000 Sezione VII.3 VII.6
PPTX
Webinar: “Testing automatico: la scelta vincente per ottenere una riduzione d...
PPSX
Produzione software - La qualità
PDF
Corso progettazione
PDF
Manuale Agile Stelnet
PPT
Iso 9001 2000 Sezione VII
ZIP
Iloveyou
PDF
ARXivar per Silea - Gestione flusso di progettazione e produzione
Quality Software Development LifeCycle
Case History Automazione E Strumentazione Aprile 2009
Tesi Magistrale
GestSolving - Business Process Engineering
Scenari introduzione Application Service Governance in Azienda
Alm assessment, a che livello siete?
Scope management
Previsione della domanda e gestione scorte aggiornata gennaio 2015
Profili professionali della funzione risorse umane: l’attività di certificazi...
Cartadellaqualità
iVision Software 2.3
Case Study: Processo di sviluppo ed approvazione nuovi prodotti
Iso 9001 2000 Sezione VII.3 VII.6
Webinar: “Testing automatico: la scelta vincente per ottenere una riduzione d...
Produzione software - La qualità
Corso progettazione
Manuale Agile Stelnet
Iso 9001 2000 Sezione VII
Iloveyou
ARXivar per Silea - Gestione flusso di progettazione e produzione
Ad

More from Cristina Motta (18)

PDF
Ht evento cloud ibm 14 ottobre 2014
PDF
SMAU 2013 Workshop - La rivoluzione "Mobile" di HT: Sempre, Ovunque, Meglio.
PDF
Chem-Med 2013 - HT 4-Chem: dall’ERP alla fruizione «mobile», il percorso inn...
PDF
Ht 4 wholesales
PDF
Il Crm di SAP RDE (Rapid Deployment Edition), una accelerazione verso il succ...
PDF
Ht 4 sales mobile app
PPT
Ht kickoff 2013
PDF
Pharmintech 2013 - Track & Trace HT, IBM, SAP
PDF
Ht pharmintech workshop 18 aprile
PDF
Ht 4 retail
PDF
Ht success story sap nuncas
PDF
Ht success story sap euticals
PDF
Workshop SAP e IBM ecomondo 8.11.2012
PDF
Workshop a Ecomondo 8 novembre ht orim
PDF
Sap ht 4-WASTE
PDF
Sap ht 4-GREEN
PDF
Success Story Alcea
PDF
ht 4 chem 2012
Ht evento cloud ibm 14 ottobre 2014
SMAU 2013 Workshop - La rivoluzione "Mobile" di HT: Sempre, Ovunque, Meglio.
Chem-Med 2013 - HT 4-Chem: dall’ERP alla fruizione «mobile», il percorso inn...
Ht 4 wholesales
Il Crm di SAP RDE (Rapid Deployment Edition), una accelerazione verso il succ...
Ht 4 sales mobile app
Ht kickoff 2013
Pharmintech 2013 - Track & Trace HT, IBM, SAP
Ht pharmintech workshop 18 aprile
Ht 4 retail
Ht success story sap nuncas
Ht success story sap euticals
Workshop SAP e IBM ecomondo 8.11.2012
Workshop a Ecomondo 8 novembre ht orim
Sap ht 4-WASTE
Sap ht 4-GREEN
Success Story Alcea
ht 4 chem 2012

Ht servizio validazione ds it_2013

  • 1. H.T. High Technology Srl 8177310220 Via dei Mestieri 11/13 20863 - Concorezzo (MB) Tel. 039 .61.191. www.h-t.it [email protected] HT Computer System Validation HT High Technology ha realizzato un innovativo rispetto delle URS (User Requirement Specification) servizio di Validazione dei sistemi computerizzati nel della specifica installazione. HT High Technology settore Farmaceutico, basato sulla Risk Analysis, affianca l’azienda nell’esecuzione di questo iter di che consente di poter contare su un affiancamento validazione rendendo disponibile tutta la esperto ed affidabile nelle attività di supporto alla documentazione necessaria per supportare il Cliente convalida ed alla piena conformità ai requisiti previsti a convalidare il Sistema computerizzato. dalle norme degli enti regolatori GMP, GAMP5 e CFR21-ANNEX 11. Gli specialisti di validazione HT affiancheranno il Team di Convalida del Cliente e lo guideranno nella La nostra attività si concentra sia sulla modalità richiesta al fornitore del software delle FS- operativa di supporto alla convalida di nuovi sistemi Functional Specification (specifiche funzionali di computerizzati che verranno implementati in azienda progetto su tutte le funzioni considerate GMP sia alla convalida retrospettiva di un sistema già in Cirtiche ) e delle DS - Design Specification funzione od in corso d’opera. (specifiche di design progettuale su tutte le funzioni considerate GMP critiche) in base alle definizioni di Risk Analysis interna del prodotto. HT High Technology e’ il vostro Partner di riferimento nell’ambito delle attività di La documentazione di supporto alla validazione supporto alla validazione dei sistemi. Grazie fornita dai Consulenti di validazione di HT che verrà all’esperienza ottenuta in più di 25 anni consegnata al Cliente coprirà le seguenti aree: d’implementazione di sistemi ERP nell’ambito Pharma, HT ha acquisito la conoscenza di INSTALLATION QUALIFICATION ( IQ ) una vasta gamma di condizioni operative di Stesura della documentazione necessaria per la Clienti di differenti dimensioni e raccolto così molteplici bisogni che sono alla base della Validazione operativa dell’installazione del Software. Metodologia di Validazione applicata da H.T. Computer System Validation OPERATIONAL QUALIFICATION ( OQ ) Protocolli di test Operativo per tutte le funzioni ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO considerate GMP critiche, in base alle definizioni di Risk Il servizio HT Computer System Validation si Analysis interna del prodotto. propone come un’attività di consulenza che, mettendo al centro la Risk Analysis, consente al Cliente di trasformare l’attività di convalida da una PERFORMANCE QUALIFICATION ( PQ ) mera risposta ai requisiti regolatori in un’opportunità Protocolli di test delle Performance per tutte le funzioni proattiva di implementare con metodo un insieme di considerate GMP critiche, in base alle definizioni di Risk attività per limitare il rischio di errori nel sistema ed Analysis interna del prodotto. incidere così positivamente sulla qualità del prodotto. L’esperienza dei Consulenti di Validazione HT PERCORSO DI SUPPORTO ALLA VALIDAZIONE consente di far leva sulle singole professionalità del La Metodologia HT, frutto dell’esperienza consolidata nel personale del cliente, che è parte dell’equipe di supporto alla validazione dei sistemi computerizzati, e la convalida dei sistemi computerizzati, con l’obiettivo competenza dei consulenti HT in ambito Pharma di contribuire, qualora necessario, alla stesura delle consentono di affrontare il percorso di supporto alla URS – user requirement specification - ed alla Validazione con un preciso piano metodologico che classificazione dei sistemi presenti in azienda in prevede lo svolgimento delle seguenti attività : critici e non critici relativamente agli ambiti di applicazione (GMP,Business). Master Validation Plan L’attività preliminare è la stesura del piano di DOCUMENTAZIONE DI SUPPORTO ALLA validazione, secondo il quale saranno poi svolte tutte le VALIDAZIONE successive attività. L’attività sarà svolta da un nostro Ogni azienda che vuole seguire il complesso iter di specialista insieme con il team di validazione del Cliente. validazione deve fornire la corretta evidenza del L’output di questa attività è il Master Validation Plan approvato dal Cliente.
  • 2. HT Computer System Validation Verifica delle URS esistenti o Stesura delle URS Matrice di Tracciabilità Il consulente di Validazione HT verificherà con Lo specialista di Validazione HT ed il Team di convalida il Team di convalida del Cliente che le URS esistenti del Cliente predispongono la matrice di Tracciabilità che rispondano ai requisiti dei processi operativi degli utenti. consente di collegare le URS alle specifiche funzioni del In mancanza di URS il consulente di validazione HT sistema ed ai test di verifica. supporterà il Team di convalida del Cliente nella realizzazione delle URS. . A conclusione di questa fase Test Plan Realizzazione del documento di Test Plan che verrà prodotto il documento di URS. descrive la strategia di verifica dell’intero sistema e ne pianifica la fase di esecuzione URS Validation In seguito all’attività di verifica delle URS o alla stesura Protocolli di Test OQ dell’applicazione delle URS lo specialista di Validazione HT coordinerà il Lo specialista di Validazione HT supporta il team di Team di convalida del Cliente nella fase di approvazione Convalida del Cliente nella stesura dei protocolli di Test delle URS da parte degli utenti OQ necessari per il test di tutte le funzioni critiche identificate nella Risk analysis. A supporto di Risk analisys quest’attività, il team di convalida del Cliente, richiederà La fase di Risk Analysis consente di focalizzarsi sui punti propedeuticamente al fornitore la documentazione critici del sistema,evitando sprechi di tempo e risorse, relativa ai Factory Acceptance Test effettuati sul software fornito minimizzando l’attività di Test delle procedure operative. In questa fase saranno identificate le aree del sistema Supporto Esecuzione Test di OQ informatico che sono sensibili alle GAMP e la cui verifica I test di OQ definiti saranno realizzati dal vostro è necessaria a garantire la totale consistenza con le personale operativo. Il nostro specialista fornirà la URS predefinite. necessaria supervisione e coordinamento alle attività di test che verranno effettuati. . Validation Report conclusivo Il Team di convalida del Cliente, coadiuvato dallo specialista di Validazione HT, redigerà un Validation Report che riassume le attività svolte , le verifiche effettuate ed indica le eventuali azioni da svolgere in futuro. Stesura documento finale di PQ (Performance Qualification Lo specialista di Validazione HT predisporrà, con l’ausilio del team di convalida del Cliente, il documento finale di Performance Qualification Preparazione Ispezione Il nostro specialista fornirà la necessaria formazione del personale interno in preparazione alla Ispezione Stesura dei Protocolli di IQ e OQ e PQ dell’Ente Certificatore. Lo specialista di Validazione HT supporterà il Team di Convalida del Cliente nella predisposizione dei protocolli Attività opzionali HT e’ in grado di supportare il Cliente nella di IQ e OQ e PQ relativi a: revisione/scrittura di tutte le procedure Operative di gestione Standard del sistema SOP (Standard Operational Procedures) Installazione HW/SW Eventuali interfacce sensibili alle GAMP Migrazione dati sensibili alle GAMP H.T. High Technology SrL Via dei Mestieri, 11/13 20863 Concorezzo (MI) Tel. 039 61.191 web: www.h-t.it e-mail: [email protected] www.h- www.h-t.it POWER FOR YOUR INNOVATION