L'Eneide è un poema epico scritto da Publio Virgilio Marone per volontà dell'imperatore Augusto, con l'obiettivo di esaltare la potenza romana e narrare le origini di Roma. Racconta la storia di Enea, un troiano che, dopo la distruzione di Troia, intraprende un viaggio di sette anni che lo porta a fondare la nuova città di Lavinio. L'opera, purtroppo non finita come il poeta desiderava, descrive anche conflitti e alleanze tra i troiani e i popoli locali.