Il documento tratta della costruzione passiva nella lingua italiana, evidenziando le sue caratteristiche e le diverse forme di utilizzo. Vengono descritti cinque tipi di costruzione passiva, tra cui quelle con 'essere', 'venire', 'andare' e la forma con 'si passivante'. Inoltre, si spiegano i tempi verbali e l'uso del complemento di agente, evidenziando la flessibilità e le situazioni in cui questa costruzione è preferibile.