La tesi di Gianmarco Beato esplora l'uso della tecnologia blockchain per garantire la sicurezza dei dati critici nell'ambito dell'Internet of Things (IoT), proponendo un'architettura decentralizzata basata su Ethereum. Vengono analizzati i problemi di sicurezza tipici dell'IoT e come la blockchain possa offrire soluzioni innovative, inclusa la creazione di un sistema per la sostituzione delle batterie dei veicoli elettrici. La ricerca evidenzia l'importanza della combinazione di IoT e blockchain nella creazione di servizi tangibili e nella rivisitazione del paradigma dell'Internet.