Analisi conversazionale
La conversazione come unità di misura
L’evento linguistico
Analisi della conversazione
Analisi della conversazione
• La leadership della parola
• La conversazione primaria
• La conversazione secondaria
• Il conflitto
Identificare i parlanti come attori
sociali
La conversazione come unità di
misura:
L’evento linguistico
SITUAZIONI
1 2
Eventi linguistici:
Attività che non possono
essere svolte senza
l’uso della lingua
Situazioni linguistiche:
Attività in cui la
lingua
gioca un ruolo
secondario
La telefonata
comunicazione mediata
La prossemica
Spazio sociale
Spazio amicale
Spazio
personale
la distanza
relazionale
assi corporei
Orizzontale
Verticale
Rotazione
leggero
pesante
Il ruolo
Le seguenti caratteristiche sono suddivise in
quattro gruppi. Per la realizzazione di un
personaggio, trovare la caratteristica adeguata.
Archetipo: dall’alto , alla pari , dal basso➘ ➙ ➚
Centri d’attenzione: interno ○ , esterno ○➙
Tensione muscolare: 0% 100%➟
Ritmo, Peso corporeo: leggero, attivo, pigro, pesante
Il ruolo
Le seguenti caratteristiche sono suddivise in
quattro gruppi. Per la realizzazione di un
personaggio, trovare la caratteristica adeguata.
Archetipo: dall’alto , alla pari , dal basso➘ ➙ ➚
Centri d’attenzione: interno ○ , esterno ○➙
Tensione muscolare: 0% 100%➟
Ritmo, Peso corporeo: leggero, attivo, pigro, pesante

la prossemica