L’ASSERTIVITA’
E’ LA CAPACITA’ DI ESPRIMERE LE
PROPRIE EMOZIONI E OPINIONI IN
MODO APERTO, CHIARO E
RISPETTANDO QUELLE DEGLI ALTRI
NON E’ SOLAMENTE UNA MODALITA’
DI COMUNICARE MA DI
PENSARE, DI COMPORTARSI, DI
ESSERE
POTREMMO IMMAGINARE
L’ASSERTIVITA’ COME UN’AREA
DI MEZZO TRA:
AGGRESSIVITA’: dominanza, non
rispetto dei limiti altrui, ricerca di potere
personale
PASSIVITA’: sottomissione, incapacita’ di
affermare le proprie esigenze, rifiuto dei
contrasti
L’ASSERTIVITA’ HA 5 COMPONENTI:
AUTOSTIMA
RESPONSABILITA’
CRITICA COSTRUTTIVA
CONSAPEVOLEZZA
CAPACITA’ DI ASCOLTO
PER SVILUPPARE L’ASSERTIVITA’ SI
PUO’ LAVORARE SU 4 ASPETTI:
1) CAPACITA’ DI RICONOSCERE LE
EMOZIONI
2) CAPACITA’ ESPRESSIVA DELLE
EMOZIONI
3) CONSAPEVOLEZZA (dei propri
bisogni, limiti)
4) AUTOSTIMA (visione costruttiva e
realistica di se’)
L’ASSERTIVITA’ CI PERMETTE DI:
-Comunicare meglio con gli altri
-Esprimere sentimenti e desideri
-Esprimere meglio emozioni negative
-Esprimere meglio critiche e posizioni di
disaccordo
-Esprimere meglio emozioni positive
(gioia, piacere, orgoglio)
-Affrontare lo stress
-Gestire conflitti interpersonali
Dr. Davide Minosa
Psicologo
www.emozionale.it

L'assertività

  • 1.
    L’ASSERTIVITA’ E’ LA CAPACITA’DI ESPRIMERE LE PROPRIE EMOZIONI E OPINIONI IN MODO APERTO, CHIARO E RISPETTANDO QUELLE DEGLI ALTRI NON E’ SOLAMENTE UNA MODALITA’ DI COMUNICARE MA DI PENSARE, DI COMPORTARSI, DI ESSERE
  • 2.
    POTREMMO IMMAGINARE L’ASSERTIVITA’ COMEUN’AREA DI MEZZO TRA: AGGRESSIVITA’: dominanza, non rispetto dei limiti altrui, ricerca di potere personale PASSIVITA’: sottomissione, incapacita’ di affermare le proprie esigenze, rifiuto dei contrasti
  • 3.
    L’ASSERTIVITA’ HA 5COMPONENTI: AUTOSTIMA RESPONSABILITA’ CRITICA COSTRUTTIVA CONSAPEVOLEZZA CAPACITA’ DI ASCOLTO
  • 4.
    PER SVILUPPARE L’ASSERTIVITA’SI PUO’ LAVORARE SU 4 ASPETTI: 1) CAPACITA’ DI RICONOSCERE LE EMOZIONI 2) CAPACITA’ ESPRESSIVA DELLE EMOZIONI 3) CONSAPEVOLEZZA (dei propri bisogni, limiti) 4) AUTOSTIMA (visione costruttiva e realistica di se’)
  • 5.
    L’ASSERTIVITA’ CI PERMETTEDI: -Comunicare meglio con gli altri -Esprimere sentimenti e desideri -Esprimere meglio emozioni negative -Esprimere meglio critiche e posizioni di disaccordo -Esprimere meglio emozioni positive (gioia, piacere, orgoglio) -Affrontare lo stress -Gestire conflitti interpersonali
  • 6.