2
Most read
3
Most read
15
Most read
Leadership
Luca Foresti, Management Pills
2015
Leadership:definizione
• Dall’inglese “to lead”  condurre
• Caratteristica di chi guida, indica la direzione
ed è capace di convincere gli altri a seguirlo/a
Citazioni utili
• Leadership is organizing, inspiring, and driving
a group to achieve results beyond their
expectations. Michael Dell
• Leadership is taking a group of people in a
new direction or to higher levels of
performance than they would have achieved
without you. George Fisher
Cosa FA un buon leader
• Pensa
• Ascolta
• Dialoga
• Decide
• Convince
• Non molla mai, proprio mai
• Si assume la piena responsabilità delle proprie decisioni
• Quando sbaglia lo ammette e cambia
• Ci tiene moltissimo alle persone con cui lavora
• Distribuisce crediti in modo onesto
• Crea senso di appartenenza
• Risolve i problemi e coglie le opportunità
• Innova
I costi personali della leadership
• Disponibilità ad ascoltare gli altri
• Essere sempre pronti a mettere la 5 marcia
energetica e raccogliere la guida della nave, se
necessario
• Sentirsi sempre responsabili ultimi di quello
che accade
• Pensare sempre prima a come fare accadere le
cose
• La solitudine del capo
Managers Vs Leaders
Manager Leader
Focalizzato su cosa fare Focalizzato sulle persone
Fa le cose bene Fa le cose giuste
Pianifica Ispira
Organizza Influenza
Dirige Motiva
Controlla Costruisce
Segue le regole Crea nuove entità
Caratteristiche personali di un
buon leader
• Intelligente analiticamente
• Studia continuamente
• Ottiene risultati
• Sa parlare
• E’ onesto
• Ha iniziativa
• Aggressivo verso i problemi
• Ha fiducia in sé
• Ambizioso
• Originale
• Socievole
• Adattabile
Le competenze della leadership
• Saper creare momento
• Conoscere perfettamente le tecnologie
dell’apprendimento, della creazione di visioni
e della costruzione di coalizioni
• Saper gestire sé stesso
Leadership e conflitti
• I conflitti sono strumenti fondamentali di lavoro per un leader
• Il conflitto serve per innalzare il livello di emotività e quindi di
attenzione e permeabilità delle persone
• Un buon leader quanto sente odore di conflitto lo affronta
immediatamente (preparandone adeguatamente momento, luogo
e partecipanti) con l’obiettivo di usarlo per migliorare
• I conflitti non devono essere condizioni strutturali di una relazione
ma eventi attorno a problemi da risolvere per andare avanti e oltre
• Ci sono due tipi di conflitti:
1. Orientati ad un problema
2. Relazionali
• Affrontare i conflitti non significa essere un antipatico
attaccabrighe
• Non c’e’ leadership senza capacità di usare i conflitti
Leadership diffusa
• Siamo abituati a pensare che debba esserci 1 leader e gli altri sono i
follower
• Poiché una azienda si organizza attorno a responsabilità distribuite,
è possibile avere un modello di leadership diffusa
• Ogni persona può essere leader rispetto alle proprie responsabilità,
anche in relazione ai propri superiori
• Una relazione personale può essere quindi una situazione in cui a
seconda di ciò che si fa la leadership passa da una persona all’altra
• La leadership si conquista, non viene mai concessa dall’istituzione
ne dalle persone
• Le vittorie alimentano la leadership come le sconfitte la minano
• Gli errori riconosciuti come tali e usati per migliorare creano
leadership
Conflitti di interessi
• La credibilità e la reputazione sono il patrimonio
principale dei leader
• Ognuno di noi ha interessi e in molte cose che fa
è in conflitto di interessi
• La conoscenza, la trasparenza e l’autolimitazione
rispetto ai propri conflitti di interessi sono
strumenti fondamentali di leadership  se un
leader viene beccato con le mani nella
marmellata ha perso ogni credibilità
Coaching
• Un buon leader sa essere un coach per le
persone che lavorano con lui
• Coaching significa ribaltare chi è a
disposizione di chi: il leader è a disposizione
per i bisogni dell’altro
• Ascolto attivo è il segreto (metodo socratico)
 non significa quindi consigliare cosa fare
• La responsabilità delle azioni deve rimanere in
capo alla persona e non essere del coach
Un buon leader agisce come se
fosse sempre in piazza
• Ogni decisione ha un impatto puntuale ma
rappresenta anche un precedente per tutti:
non esistono decisioni che iniziano e finiscono
li. Le decisioni prese rappresentano la spina
dorsale della vostra reputazione di leader
• Ogni volta che si parla o si scrive bisogna
sempre immaginare che quello che dite o
scrivete possa essere letto da tutti:
cambiereste forma? E contenuto?
Esercizi
• Chi sono i leader che maggiormente ti hanno
ispirato e perché?
• In quali ambiti della tua vita sei un leader?
• In quali ambiti potresti esserlo?
• Come si insegna la leadership?
Bibliografia
• “Memorie di Adriano”, Yourcenar
• “Invictus” Film su Mandela
• “Gandhi” Film su Gandhi
• “Sud - la storia dell'ultima spedizione di
Shackleton 1914-1917”, Ernst Shackleton
• “Steve Jobs”, Isaacson
• “Vangeli”
• “Pensieri”, Marco Aurelio
• “Le sette abitudini delle persone altamente
efficaci”, S. Covey

More Related Content

PPTX
La gestione del tempo
PDF
Management by data
PPTX
Focused management
PDF
L'accoglienza
PPTX
Strategia
PDF
Dispensa problem solving 2010
PPTX
Savoir déléguer
La gestione del tempo
Management by data
Focused management
L'accoglienza
Strategia
Dispensa problem solving 2010
Savoir déléguer

What's hot (20)

PPTX
Resilienza, Empatia, Concetto di sé e Mentalizzazione slide
PPTX
Comunicazione Assertiva
PDF
Appunti di Organizzazione aziendale: organizzazione del lavoro
PPTX
Connaissance de soi et des autres
PPT
Stress management by MYL
PPTX
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
PDF
Autostima nell'Islam - "Il segreto è avere fiducia in se stessi" - GMI - Roma
PDF
Lavorare in team
PDF
Leader e leadership [Andrea Apolito]
PPTX
Manager a distance
PPTX
Gestion des conflits par la Méthode Thomas-Kilmann
PPTX
Gestione del conflitto e della relazione
PPT
Pmbok 5 gestione degli stakeholder
PDF
Formation leadership et intelligence collective
PDF
La Delega - Alessandro Carli
PPT
PDF
Team Building Lab Sinapsi
PPT
Gestione stress
PDF
Conflict management : Gestion de Conflits - Un Défi Managérial Majeur
PPTX
Ce que tout le monde devrait savoir sur l'estime de soi et la confiance en soi
Resilienza, Empatia, Concetto di sé e Mentalizzazione slide
Comunicazione Assertiva
Appunti di Organizzazione aziendale: organizzazione del lavoro
Connaissance de soi et des autres
Stress management by MYL
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
Autostima nell'Islam - "Il segreto è avere fiducia in se stessi" - GMI - Roma
Lavorare in team
Leader e leadership [Andrea Apolito]
Manager a distance
Gestion des conflits par la Méthode Thomas-Kilmann
Gestione del conflitto e della relazione
Pmbok 5 gestione degli stakeholder
Formation leadership et intelligence collective
La Delega - Alessandro Carli
Team Building Lab Sinapsi
Gestione stress
Conflict management : Gestion de Conflits - Un Défi Managérial Majeur
Ce que tout le monde devrait savoir sur l'estime de soi et la confiance en soi
Ad

Viewers also liked (20)

PDF
Il Leader 20.20 - Le caratteristiche essenziali del Leader contemporaneo
PPT
Consenso
PPTX
Marketing
PDF
Creare e Gestire il tuo Brand sul Web e sui Social Media - Lezione 1
PPT
La leadership. Un processo in evoluzione. The leadership of an evolving proc...
PPT
Le dinamiche relazionali, group working e cooperative learning 2 parte
PDF
Tra il mito del leader perfetto e le assimetrie da gestire
PDF
Competenze relazionali - Scheda corso LEN
PPT
Leadership situazionale
PPTX
Breve storia della Leadership. Teorie principali. A brief history of leadersh...
PDF
Leadershe, corsi di leadership | Bologna
PPTX
Scinthilla: la via dei giochi
PPT
"Gestione della relazione" modulo base
PDF
Il Team Player 20.20 - Le caratteristiche della persona che tutti i Team cercano
PPTX
Dalla leadership alla creazione di una squadra
PPT
Le Competenze Manageriali
PDF
Leadership
PPT
La gestione del team work
PPT
FARE SQUADRA È UN’ARTE!
PPT
Leadership, agilita' e progetti in ambienti complessi
Il Leader 20.20 - Le caratteristiche essenziali del Leader contemporaneo
Consenso
Marketing
Creare e Gestire il tuo Brand sul Web e sui Social Media - Lezione 1
La leadership. Un processo in evoluzione. The leadership of an evolving proc...
Le dinamiche relazionali, group working e cooperative learning 2 parte
Tra il mito del leader perfetto e le assimetrie da gestire
Competenze relazionali - Scheda corso LEN
Leadership situazionale
Breve storia della Leadership. Teorie principali. A brief history of leadersh...
Leadershe, corsi di leadership | Bologna
Scinthilla: la via dei giochi
"Gestione della relazione" modulo base
Il Team Player 20.20 - Le caratteristiche della persona che tutti i Team cercano
Dalla leadership alla creazione di una squadra
Le Competenze Manageriali
Leadership
La gestione del team work
FARE SQUADRA È UN’ARTE!
Leadership, agilita' e progetti in ambienti complessi
Ad

Similar to Leadership (20)

PPT
Leadership e team building
PDF
La Leadership in poche pagine!!!
PDF
Leadership
PDF
CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...
PDF
Corso skipper - leadership a bordo handout
PPS
Leadership
PDF
Essere Leader - al Complexity Literacy Meeting le slides del libro presentato...
PPTX
Motivazione, fare gruppo, Leadership
PDF
La leadership
PPTX
Leadership: modelli, stili, approcci operativi
PPT
Leadership_e_Intelligenza_Emotiva_4publ
PPS
GSA leadership strategica 2011
PDF
Cultura e Leadership
PPT
Seminario Freedman
PDF
Dispensa dirigere e motivare la forza vendita
PDF
PPTX
Le differenze di approccio manageriale ed operativo tra CAPO & LEADER
PDF
Leadership nelle Organizzazioni
PDF
"I 5 sensi si del Leader" prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion...
PDF
Soft skills e sviluppo competenze manageriali gaetano ranieri synergicamente
Leadership e team building
La Leadership in poche pagine!!!
Leadership
CLab 2020 SOFT SKILLS - Gestire i conflitti in team e creare lo spirito di sq...
Corso skipper - leadership a bordo handout
Leadership
Essere Leader - al Complexity Literacy Meeting le slides del libro presentato...
Motivazione, fare gruppo, Leadership
La leadership
Leadership: modelli, stili, approcci operativi
Leadership_e_Intelligenza_Emotiva_4publ
GSA leadership strategica 2011
Cultura e Leadership
Seminario Freedman
Dispensa dirigere e motivare la forza vendita
Le differenze di approccio manageriale ed operativo tra CAPO & LEADER
Leadership nelle Organizzazioni
"I 5 sensi si del Leader" prime 20 pagine. Attenzione può creare assuefazion...
Soft skills e sviluppo competenze manageriali gaetano ranieri synergicamente

More from Luca Foresti (8)

PPTX
Meeting
PPTX
Negoziazione
PPTX
Tasse italia
PPTX
Dati lavoro italia
PPTX
Presentazione innovazione
PPT
Time management - Luca Foresti
PPTX
Cernusco2032
PPT
Cosa puo fare la politica locale per il lavoro
Meeting
Negoziazione
Tasse italia
Dati lavoro italia
Presentazione innovazione
Time management - Luca Foresti
Cernusco2032
Cosa puo fare la politica locale per il lavoro

Leadership

  • 2. Leadership:definizione • Dall’inglese “to lead”  condurre • Caratteristica di chi guida, indica la direzione ed è capace di convincere gli altri a seguirlo/a
  • 3. Citazioni utili • Leadership is organizing, inspiring, and driving a group to achieve results beyond their expectations. Michael Dell • Leadership is taking a group of people in a new direction or to higher levels of performance than they would have achieved without you. George Fisher
  • 4. Cosa FA un buon leader • Pensa • Ascolta • Dialoga • Decide • Convince • Non molla mai, proprio mai • Si assume la piena responsabilità delle proprie decisioni • Quando sbaglia lo ammette e cambia • Ci tiene moltissimo alle persone con cui lavora • Distribuisce crediti in modo onesto • Crea senso di appartenenza • Risolve i problemi e coglie le opportunità • Innova
  • 5. I costi personali della leadership • Disponibilità ad ascoltare gli altri • Essere sempre pronti a mettere la 5 marcia energetica e raccogliere la guida della nave, se necessario • Sentirsi sempre responsabili ultimi di quello che accade • Pensare sempre prima a come fare accadere le cose • La solitudine del capo
  • 6. Managers Vs Leaders Manager Leader Focalizzato su cosa fare Focalizzato sulle persone Fa le cose bene Fa le cose giuste Pianifica Ispira Organizza Influenza Dirige Motiva Controlla Costruisce Segue le regole Crea nuove entità
  • 7. Caratteristiche personali di un buon leader • Intelligente analiticamente • Studia continuamente • Ottiene risultati • Sa parlare • E’ onesto • Ha iniziativa • Aggressivo verso i problemi • Ha fiducia in sé • Ambizioso • Originale • Socievole • Adattabile
  • 8. Le competenze della leadership • Saper creare momento • Conoscere perfettamente le tecnologie dell’apprendimento, della creazione di visioni e della costruzione di coalizioni • Saper gestire sé stesso
  • 9. Leadership e conflitti • I conflitti sono strumenti fondamentali di lavoro per un leader • Il conflitto serve per innalzare il livello di emotività e quindi di attenzione e permeabilità delle persone • Un buon leader quanto sente odore di conflitto lo affronta immediatamente (preparandone adeguatamente momento, luogo e partecipanti) con l’obiettivo di usarlo per migliorare • I conflitti non devono essere condizioni strutturali di una relazione ma eventi attorno a problemi da risolvere per andare avanti e oltre • Ci sono due tipi di conflitti: 1. Orientati ad un problema 2. Relazionali • Affrontare i conflitti non significa essere un antipatico attaccabrighe • Non c’e’ leadership senza capacità di usare i conflitti
  • 10. Leadership diffusa • Siamo abituati a pensare che debba esserci 1 leader e gli altri sono i follower • Poiché una azienda si organizza attorno a responsabilità distribuite, è possibile avere un modello di leadership diffusa • Ogni persona può essere leader rispetto alle proprie responsabilità, anche in relazione ai propri superiori • Una relazione personale può essere quindi una situazione in cui a seconda di ciò che si fa la leadership passa da una persona all’altra • La leadership si conquista, non viene mai concessa dall’istituzione ne dalle persone • Le vittorie alimentano la leadership come le sconfitte la minano • Gli errori riconosciuti come tali e usati per migliorare creano leadership
  • 11. Conflitti di interessi • La credibilità e la reputazione sono il patrimonio principale dei leader • Ognuno di noi ha interessi e in molte cose che fa è in conflitto di interessi • La conoscenza, la trasparenza e l’autolimitazione rispetto ai propri conflitti di interessi sono strumenti fondamentali di leadership  se un leader viene beccato con le mani nella marmellata ha perso ogni credibilità
  • 12. Coaching • Un buon leader sa essere un coach per le persone che lavorano con lui • Coaching significa ribaltare chi è a disposizione di chi: il leader è a disposizione per i bisogni dell’altro • Ascolto attivo è il segreto (metodo socratico)  non significa quindi consigliare cosa fare • La responsabilità delle azioni deve rimanere in capo alla persona e non essere del coach
  • 13. Un buon leader agisce come se fosse sempre in piazza • Ogni decisione ha un impatto puntuale ma rappresenta anche un precedente per tutti: non esistono decisioni che iniziano e finiscono li. Le decisioni prese rappresentano la spina dorsale della vostra reputazione di leader • Ogni volta che si parla o si scrive bisogna sempre immaginare che quello che dite o scrivete possa essere letto da tutti: cambiereste forma? E contenuto?
  • 14. Esercizi • Chi sono i leader che maggiormente ti hanno ispirato e perché? • In quali ambiti della tua vita sei un leader? • In quali ambiti potresti esserlo? • Come si insegna la leadership?
  • 15. Bibliografia • “Memorie di Adriano”, Yourcenar • “Invictus” Film su Mandela • “Gandhi” Film su Gandhi • “Sud - la storia dell'ultima spedizione di Shackleton 1914-1917”, Ernst Shackleton • “Steve Jobs”, Isaacson • “Vangeli” • “Pensieri”, Marco Aurelio • “Le sette abitudini delle persone altamente efficaci”, S. Covey