Il documento discute il concetto di multimedialità, definendolo come l'uso sinergico di diversi media, e approfondisce le sue origini e sviluppi attraverso vari decenni, a partire dagli anni '60 fino agli anni '90. Viene esplorata l'evoluzione degli strumenti e dei contenuti multimediali, evidenziando l'importanza del digitale e dell'ipertestualità nella fruizione. Il testo si conclude elencando i principali campi di applicazione della multimedialità, come industria creativa, e-learning e arti performative.