Il documento analizza lo sviluppo emotivo e affettivo dei bambini, evidenziando l'importanza dei legami di attaccamento nella regolazione delle emozioni e nelle interazioni sociali. Si discute la teoria dell'attaccamento di Bowlby, sottolineando come le esperienze precoci influenzino le relazioni future e come l'attaccamento possa manifestarsi in diverse modalità (sicuro, insicuro evitante, insicuro ambivalente). Inoltre, si evidenziano studi come quelli di Lorenz e Harlow, che supportano l'idea che le relazioni affettive siano innate e primarie.