BUSINESS SOCIAL
NETWORKING

mercoledì 16 gennaio 13
PERSONAL/
PROFESSIONAL
BRANDING

mercoledì 16 gennaio 13
PERSONAL BRANDING
Costruire un brand personale è inutile se non siete TROVABILI. Cercate voi stessi su
Google e assicuratevi che tutto ciò che appare nella prima pagina sia effettiamente ciò
che volete pubblicizzare di voi.

mercoledì 16 gennaio 13
LINKEDIN
personal/professional
branding
mercoledì 16 gennaio 13
STATO DI LINKEDIN

MONDO
187 milioni di utenti
200 paesi
LinkedIn è il network professionale più grande al

mondo con più di

in

oltre

2012: il volume delle ricerche professionalmente orientate sulla piattaforma si è
attestato sui

4.3 miliardi

ITALIA
mercoledì 16 gennaio 13

oltre

(dati al 30 settembre 2012)

4 milioni

di utenti

(dato al 4 dicembre 2012)
Rafforzare il proprio
marchio, espandere il
business e far fruttare il
nuovo network di
conoscenze e
connessioni.
mercoledì 16 gennaio 13
SOCIAL CURRICULUM

• Assicurati che il tuo profilo sia coerente e aggiornato
• Imposta il tuo profilo come PUBBLICO, in modo che sia
accessibile senza registrazione
• Compila il tuo profilo con tutte le informazioni importanti
in modo conciso ed esauriente
• Costruisci la tua credibilità (domande, gruppi)

mercoledì 16 gennaio 13
LINKEDIN - STRUMENTI

Se volete promuovere un nuovo prodotto o servizio,
se cercate nuovi impiegati
o se volete far conoscere la vostra azienda,
Linkedin vi fornisce una serie di strumenti e risorse
utili a raggiungere il vostro scopo.

mercoledì 16 gennaio 13
PAGINE AZIENDALI

La creazione di un PAGINA AZIENDALE su LinkedIn è un'operazione gratuita. Basta collegarsi con un
account personale, cercare il menu aziende e quindi seguire le istruzioni riportate.

http://www.linkedin.com/company/add/show

mercoledì 16 gennaio 13
PAGINE AZIENDALI

I PRIMI PASSI
•

Assicuratevi di inserire tutte le INFORMAZIONI richieste durante il processo di registrazione, non
lasciate alcuno spazio vuoto. Potete anche inserire il LOGO della vostra azienda e non scordate di
inserire la POSIZIONE GEOGRAFICA del vostro business.

•

Scrivete una breve ed esauriente DESCRIZIONE. Assicuratevi di includere tutto ciò che riguarda la
vostra offerta. Cercate di essere CONCISI, MOLTO CHIARI E DIRETTI, quando sono online le persone
si stufano presto e perdono attenzione.

•

Inquadrate il vostro business nella CATEGORIA corretta. Gli utenti di LinkedIn useranno la funzione di
RICERCA per trovare le aziende. Se sbagliate categoria, clienti o possibili partner non riusciranno a
trovarvi.

mercoledì 16 gennaio 13
PAGINE AZIENDALI

INFORMAZIONI
OFFERTE DI LAVORO
SERVIZI E PRODOTTI
AGGIORNAMENTI

mercoledì 16 gennaio 13
PAGINE AZIENDALI

HOME: inserite qui l’overview dell’azienda e gli aggiornamenti più frequenti, che verranno mostrati nel flusso
di notizie dei vostri follower. Se avete un corporate blog, è lo spazio giusto per ‘rimbalzare’ i post! Starà a voi
scegliere la frequenza di aggiornamento: almeno 1-2 contenuti alla settimana cercate di pubblicarli (se
l’obiettivo è proporre sempre post aggiornati, magari per dimostrare di essere sul pezzo e competenti, potete
anche condividere articoli e altri contenuti NON PROPRI.
OPPORTUNITA’ DI CARRIERA: LinkedIn ha il pregio di essere una piattaforma già ben segmentata, orientata a
professionisti e lavoratori… proprio per questo il servizio di “recruiting” è A PAGAMENTO, fate un’analisi costibenefici prima di prendere questa decisione!
PRODOTTI E SERVIZI: è il “cosa facciamo” del sito, permette alle aziende di promuovere il proprio business,
chiedendo anche segnalazioni ai clienti per costruire la propria reputazione!
STATISTICHE: questo spazio è naturalmente visibile solo all’admin, e contiene alcune statistiche interessanti
sull’efficacia della pagina in termini di dati demografici dei visitatori, numero visite e click, engagement etc.
divisi per le varie tab, dati utili per comprendere se avete intrapreso la giusta direzione di posizionamento
strategico.

mercoledì 16 gennaio 13
GRUPPI

più persone che si aggregano intorno ad un tema
DISCUSSIONI, PROMOZIONI, OFFERTE DI LAVORO

mercoledì 16 gennaio 13
GRUPPI

COME FUNZIONA?
Usate la funzione di ricerca del sito per trovare i gruppi che per voi sono più
interessanti. [Otterrete contatti con persone che condividono i vostri interessi è
molto più semplice - e utile - che puntare a caso]

MARKETING “PROFILE TARGETING”
Sarà così più probabile parlare alle persone
interessate ai vostri argomenti.

NB. in ogni gruppo esistono alcune regole da seguire per dimostrarsi un membro utile e
rispettoso, in genere seguono la normale "etichetta" di utilizzo di Internet: imparatele e
osservatele.

mercoledì 16 gennaio 13
GRUPPI

COME USARE I GRUPPI
•

Aggiungere KEYWORDS nella descrizione e nel titolo del gruppo per massimizzare
il ranking nelle ricerche interne a LinkedIn ed essere trovato su Google.

•

Linkare il SITO web/blog aziendale per convogliare traffico

•

Aggiungere il FEED RSS del blog al gruppo, così ogni nuovo articolo verrà postato
automaticamente sulla home di ogni membro

•

Inviare MESSAGGI, in cui aggreghi più notizie - di valore!! - ai membri del gruppo

•

Aiutare il NETWORKING del gruppo fungendo da hub per creare occasioni di
business

mercoledì 16 gennaio 13
GRUPPO - STATISTICHE

mercoledì 16 gennaio 13
I gruppi consentono di creare
delle vere e proprie
community professionali che
rappresentano uno strumento
di visibilità eccezionale per
aziende e professionisti con
particolari skill o competenze.
mercoledì 16 gennaio 13
EVENTI

GLI EVENTI
Si utilizzano per focalizzare l'attenzione o promuovere un evento imminente. Che si
tratti di un webinar online, una conferenza offline o che vogliate informare della
vostra presenza in una determinata fiera, la creazione di un evento in LinkedIn può
essere molto utile.
Creare un evento è molto facile, bastano un paio di minuti. E quello che vi resta poi
da fare è invitare i vostri contatti a partecipare all'evento. Ovviamente, come
sempre, potete anche usare strumenti esterni, come Twitter e Facebook per
promuovere l'evento.

mercoledì 16 gennaio 13
CONCLUSIONI

IN SINTESI
COMPILARE BENE IL PROFILO
Un nome e una posizione lavorativa non sono sufficienti per far conoscere ad altri contatti la tua storia lavorativa e le
tue competenze. Invece di lasciare mezzo profilo in bianco, PRENDETEVI IL TEMPO NECESSARIO PER COMPILARE
TUTTI I CAMPI e mettete una foto professionale nel profilo. No foto = no credibilità.
PARTECIPARE AI GRUPPI
Non solo dovete iscrivervi, ma dovete proprio prendervi parte. Queste sono le “aree magiche” di LinkedIn. Cercate i
gruppi che potrebbero frequentare i vostri clienti.
FFARE DOMANDE E DARE RISPOSTE
C’è una meravigliosa funzione su LinkedIn che permette di fare domande e dare risposte al vostro network o a tutta
la rete di LinkedIn. E’ un gran bel modo di presentarsi ai partner o ai potenziali clienti. Non abbiate paura di utilizzare
la vostra esperienza per dare risposte. E’ questa che vi fa notare.
TENER VIVO IL PROFILO CON REFERENZE
Accordatevi con altri che hanno lavorato o lavorano con voi per farvi raccomandare (o raccomandatevi a vicenda)
Questo è un modo per mostrare ad altri la qualità del vostro lavoro.
USARE LE APPLICAZIONI
Le applicazioni permettono di integrare l’account di Twitter, il blog di WordPress o condividere un ppt. Questo è un
modo interessante di mantenere vivo il vostro profilo.

mercoledì 16 gennaio 13
SLIDESHARE
content marketing is
the new advertising
mercoledì 16 gennaio 13
CONTENT MARKETING

http://www.slideshare.net/slidesharepro/the-social-content-quiet-giant

mercoledì 16 gennaio 13
CONTENT MARKETING

http://www.slideshare.net/slidesharepro/the-social-content-quiet-giant

mercoledì 16 gennaio 13
SLIDESHARE

QUALCHE NUMERO
9 milioni di contenuti

29 milioni

Con più di
e oltre
di
visitatori unici al mese è il più grande archivio web di presentazioni, pdf e video.
In forte crescita tanto da

spingere LinkedIn a sborsare

milioni di dollari

mercoledì 16 gennaio 13

per la sua acquisizione.

118
“discover people
through content and
content through
people”
mercoledì 16 gennaio 13
SLIDESHARE

VANTAGGI
INDICIZZAZIONE: i contenuti pubblicati su SlideShare vengono ben indicizzati da
Google.
TRAFFICO AL SITO: SlideShare garantisce maggiori conversioni in referral di Google
+ e Youtube messi insieme
SHARING: una presentazione su SlideShare può essere facilmente condivisa (sia
con un tweet che con l’embed, includendola nel post direttamente sul blog)
REPOSITORY: i files sono sempre disponibili, senza doverseli portare dietro
PERSONAL BRANDING: raccogliere e pubblicare i proprio keynote è un ottimo modo
per mostrare la propria competenza e rafforzare la propria reputazione online

mercoledì 16 gennaio 13
SLIDESHARE

ALTRE RAGIONI
GOOGLE AMA SLIDESHARE: è autorevole e affidabile, i keynote sono trascritti quindi
il motore riesce a leggere ed indicizzare il contenuto. Creare slideshow di qualità può
quindi aiutare ad incrementare significativamente la visibilità delle proprie
competenze professionali (più e meglio il contenuto sarà taggato e descritto e più
facile sarà che venga trovato)
CONNETTERSI, CREARSI UN NETWORK: Slideshare rappresenta un’importante
network di opinion leader e decision maker di molto settori. Puoi scoprirli, seguirli e
interagire con i migliori esperti del tuo settore.
IMPARARE ED ESPANDERE LE PROPRIE COMPETENZE: Slideshare è un’importante
repository di contenuti di alta qualità, gratis (papers, ricerche, dispense di qualsiasi
argomento)
CERCA E TROVA IDEE: Slideshare è un’enorme risorsa per trovare ispirazione e idee
per il proprio lavoro.

mercoledì 16 gennaio 13
ALTRI

Altri tool
analoghi a slideshare

mercoledì 16 gennaio 13
If you can’t manage
your own brand, why
should your clients
believe you can handle
theirs?
mercoledì 16 gennaio 13

More Related Content

PDF
Facebook per il business
PPTX
Come scegliere il social media giusto
PDF
La tua pagina Facebook ti convince?
PDF
Strumenti Digitali e Social Network
PPTX
Il sito aziendale (parte 2): pianificazione, struttura, design, funzionalità ...
PDF
The like economy - Facebook per il Business
PPTX
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
PDF
Scrivere contenuti per il tuo blog
Facebook per il business
Come scegliere il social media giusto
La tua pagina Facebook ti convince?
Strumenti Digitali e Social Network
Il sito aziendale (parte 2): pianificazione, struttura, design, funzionalità ...
The like economy - Facebook per il Business
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Scrivere contenuti per il tuo blog

What's hot (20)

PPTX
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda
PDF
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...
PDF
Blog Marketing
PDF
Social selling-twitter-27aprile-webinar
PDF
Aperitivo digitale con Riccardo Esposito
PDF
Social Media Marketing per Etsy (e amici) #Craftcamp2013
PDF
Simona Toni - 10 tips per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn - Rinascita Dig...
PDF
Self Marketing e LinkedIn
PPTX
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
PDF
Creare e gestire una pagina Facebook - by Flobidesign
PDF
I segreti di LinkedIn raccontati in 10 buoni consigli
PDF
Obiettivi di un blog aziendale
PDF
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
PPT
Personal branding & reputation
PDF
Social Selling - dalla strategia alla pratica
PDF
Torino slideshare 2013
PPTX
Facebook content strategy 2017
PDF
Linked in professionisti-webinar-17ottobre
PDF
Osservatori percorso-social-networks-3novembre
PPTX
LinkedIn - Come utilizzare il social network per promuovere la propria realtà...
15 regole per realizzare il sito web istituzionale della tua azienda
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...
Blog Marketing
Social selling-twitter-27aprile-webinar
Aperitivo digitale con Riccardo Esposito
Social Media Marketing per Etsy (e amici) #Craftcamp2013
Simona Toni - 10 tips per ottimizzare il tuo profilo LinkedIn - Rinascita Dig...
Self Marketing e LinkedIn
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Creare e gestire una pagina Facebook - by Flobidesign
I segreti di LinkedIn raccontati in 10 buoni consigli
Obiettivi di un blog aziendale
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Personal branding & reputation
Social Selling - dalla strategia alla pratica
Torino slideshare 2013
Facebook content strategy 2017
Linked in professionisti-webinar-17ottobre
Osservatori percorso-social-networks-3novembre
LinkedIn - Come utilizzare il social network per promuovere la propria realtà...

Viewers also liked (7)

PDF
What Makes Great Infographics
PDF
You Suck At PowerPoint!
PDF
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
PDF
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
PDF
Masters of SlideShare
PDF
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
PDF
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
What Makes Great Infographics
You Suck At PowerPoint!
STOP! VIEW THIS! 10-Step Checklist When Uploading to Slideshare
How To Get More From SlideShare - Super-Simple Tips For Content Marketing
Masters of SlideShare
10 Ways to Win at SlideShare SEO & Presentation Optimization
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks

Similar to Linkedin e Slideshare (20)

PDF
Linkedin-GooglePlus
PDF
LINKEDIN MASTERCLASS: LEAD GENERATION & PERSONAL BRANDING
PDF
Professional branding con LinkedIn
PDF
Linkedin Digital Classroom
PPT
Linkedin for-branding-business
PDF
Linkedin - corso rivolto ai Recruiter -
PDF
Linkedin per Recruiter
PDF
Prima Posizione - Guida Linkedin per i business
PPSX
6 consigli su come usare Linkedin per il tuo Business
PDF
LinkedIn e PMI: introduzione all'utilizzo e case history
PPTX
3 social media per il business: Linkedin, Google+ e Pinterest
PPTX
Webcast linked in per i professionisti e per le aziende
PPTX
Investi il tuo tempo: fatti notare su Linkedin!
PDF
LinkedIn per gli Hotels #2: come utilizzare al meglio la pagina aziendale del...
PDF
Linkedin 10 consigli per presentarti in modo vincente online
PDF
Linkedin
PDF
Social Work, gli strumenti per migliorare il proprio PR e desk di lavoro
PDF
Corso Linkedin - Accademia Consulenza d'Immagine - 17.04.2020
PPTX
Linkedin per le aziende: usare le Pagine Aziendali
PDF
Costruisci il tuo personal brand su LinkedIn
Linkedin-GooglePlus
LINKEDIN MASTERCLASS: LEAD GENERATION & PERSONAL BRANDING
Professional branding con LinkedIn
Linkedin Digital Classroom
Linkedin for-branding-business
Linkedin - corso rivolto ai Recruiter -
Linkedin per Recruiter
Prima Posizione - Guida Linkedin per i business
6 consigli su come usare Linkedin per il tuo Business
LinkedIn e PMI: introduzione all'utilizzo e case history
3 social media per il business: Linkedin, Google+ e Pinterest
Webcast linked in per i professionisti e per le aziende
Investi il tuo tempo: fatti notare su Linkedin!
LinkedIn per gli Hotels #2: come utilizzare al meglio la pagina aziendale del...
Linkedin 10 consigli per presentarti in modo vincente online
Linkedin
Social Work, gli strumenti per migliorare il proprio PR e desk di lavoro
Corso Linkedin - Accademia Consulenza d'Immagine - 17.04.2020
Linkedin per le aziende: usare le Pagine Aziendali
Costruisci il tuo personal brand su LinkedIn

More from Toscanalab (20)

PDF
La Toscana sul web
PDF
Presentazione Book Intoscana 2014
PDF
Raccontare un'azienda con le immagini
PDF
Twitter time
PDF
Il sito web aziendale
PDF
Social content management
PDF
E-commerce consigli pratici
PDF
IBT 2013 - User Experience e Reti Locali Web 2.0 by Stefano Dall'Aglio
PDF
IBT 2013 - I nuovi servizi di Booking e Card by Francesco Tapinassi
PDF
IBT 2013 - NONSTOPPORTUNITY Il mercato del turismo online by Giancarlo Carniani
PDF
IBT 2013 - Social Media Tuscany by Costanza Giovannini
PPT
IBT2013 - Introduzione by Paolo Chiappini
PPT
IBT 2013 - Vetrina Toscana by Stefano Romagnoli
PDF
IBT 2013 - Italy, better Tuscany! by Alberto Peruzzini
PDF
Social Media Tourism - Maurizio Masini
PDF
Internet better life - l'ebook versione 1.0
PDF
Ignite IBB: Raja Marazzini - airpim.com
PDF
Ignite IBB: Paolo Zicari - Agrosection
PDF
Ignite IBB: Federico Stradi - eBEST: una piattaforma di networking per piccol...
PDF
Ignite IBB: Gianluca Scardino - mySHAREclick, il tuo mondo in un click
La Toscana sul web
Presentazione Book Intoscana 2014
Raccontare un'azienda con le immagini
Twitter time
Il sito web aziendale
Social content management
E-commerce consigli pratici
IBT 2013 - User Experience e Reti Locali Web 2.0 by Stefano Dall'Aglio
IBT 2013 - I nuovi servizi di Booking e Card by Francesco Tapinassi
IBT 2013 - NONSTOPPORTUNITY Il mercato del turismo online by Giancarlo Carniani
IBT 2013 - Social Media Tuscany by Costanza Giovannini
IBT2013 - Introduzione by Paolo Chiappini
IBT 2013 - Vetrina Toscana by Stefano Romagnoli
IBT 2013 - Italy, better Tuscany! by Alberto Peruzzini
Social Media Tourism - Maurizio Masini
Internet better life - l'ebook versione 1.0
Ignite IBB: Raja Marazzini - airpim.com
Ignite IBB: Paolo Zicari - Agrosection
Ignite IBB: Federico Stradi - eBEST: una piattaforma di networking per piccol...
Ignite IBB: Gianluca Scardino - mySHAREclick, il tuo mondo in un click

Linkedin e Slideshare

  • 3. PERSONAL BRANDING Costruire un brand personale è inutile se non siete TROVABILI. Cercate voi stessi su Google e assicuratevi che tutto ciò che appare nella prima pagina sia effettiamente ciò che volete pubblicizzare di voi. mercoledì 16 gennaio 13
  • 5. STATO DI LINKEDIN MONDO 187 milioni di utenti 200 paesi LinkedIn è il network professionale più grande al mondo con più di in oltre 2012: il volume delle ricerche professionalmente orientate sulla piattaforma si è attestato sui 4.3 miliardi ITALIA mercoledì 16 gennaio 13 oltre (dati al 30 settembre 2012) 4 milioni di utenti (dato al 4 dicembre 2012)
  • 6. Rafforzare il proprio marchio, espandere il business e far fruttare il nuovo network di conoscenze e connessioni. mercoledì 16 gennaio 13
  • 7. SOCIAL CURRICULUM • Assicurati che il tuo profilo sia coerente e aggiornato • Imposta il tuo profilo come PUBBLICO, in modo che sia accessibile senza registrazione • Compila il tuo profilo con tutte le informazioni importanti in modo conciso ed esauriente • Costruisci la tua credibilità (domande, gruppi) mercoledì 16 gennaio 13
  • 8. LINKEDIN - STRUMENTI Se volete promuovere un nuovo prodotto o servizio, se cercate nuovi impiegati o se volete far conoscere la vostra azienda, Linkedin vi fornisce una serie di strumenti e risorse utili a raggiungere il vostro scopo. mercoledì 16 gennaio 13
  • 9. PAGINE AZIENDALI La creazione di un PAGINA AZIENDALE su LinkedIn è un'operazione gratuita. Basta collegarsi con un account personale, cercare il menu aziende e quindi seguire le istruzioni riportate. http://www.linkedin.com/company/add/show mercoledì 16 gennaio 13
  • 10. PAGINE AZIENDALI I PRIMI PASSI • Assicuratevi di inserire tutte le INFORMAZIONI richieste durante il processo di registrazione, non lasciate alcuno spazio vuoto. Potete anche inserire il LOGO della vostra azienda e non scordate di inserire la POSIZIONE GEOGRAFICA del vostro business. • Scrivete una breve ed esauriente DESCRIZIONE. Assicuratevi di includere tutto ciò che riguarda la vostra offerta. Cercate di essere CONCISI, MOLTO CHIARI E DIRETTI, quando sono online le persone si stufano presto e perdono attenzione. • Inquadrate il vostro business nella CATEGORIA corretta. Gli utenti di LinkedIn useranno la funzione di RICERCA per trovare le aziende. Se sbagliate categoria, clienti o possibili partner non riusciranno a trovarvi. mercoledì 16 gennaio 13
  • 11. PAGINE AZIENDALI INFORMAZIONI OFFERTE DI LAVORO SERVIZI E PRODOTTI AGGIORNAMENTI mercoledì 16 gennaio 13
  • 12. PAGINE AZIENDALI HOME: inserite qui l’overview dell’azienda e gli aggiornamenti più frequenti, che verranno mostrati nel flusso di notizie dei vostri follower. Se avete un corporate blog, è lo spazio giusto per ‘rimbalzare’ i post! Starà a voi scegliere la frequenza di aggiornamento: almeno 1-2 contenuti alla settimana cercate di pubblicarli (se l’obiettivo è proporre sempre post aggiornati, magari per dimostrare di essere sul pezzo e competenti, potete anche condividere articoli e altri contenuti NON PROPRI. OPPORTUNITA’ DI CARRIERA: LinkedIn ha il pregio di essere una piattaforma già ben segmentata, orientata a professionisti e lavoratori… proprio per questo il servizio di “recruiting” è A PAGAMENTO, fate un’analisi costibenefici prima di prendere questa decisione! PRODOTTI E SERVIZI: è il “cosa facciamo” del sito, permette alle aziende di promuovere il proprio business, chiedendo anche segnalazioni ai clienti per costruire la propria reputazione! STATISTICHE: questo spazio è naturalmente visibile solo all’admin, e contiene alcune statistiche interessanti sull’efficacia della pagina in termini di dati demografici dei visitatori, numero visite e click, engagement etc. divisi per le varie tab, dati utili per comprendere se avete intrapreso la giusta direzione di posizionamento strategico. mercoledì 16 gennaio 13
  • 13. GRUPPI più persone che si aggregano intorno ad un tema DISCUSSIONI, PROMOZIONI, OFFERTE DI LAVORO mercoledì 16 gennaio 13
  • 14. GRUPPI COME FUNZIONA? Usate la funzione di ricerca del sito per trovare i gruppi che per voi sono più interessanti. [Otterrete contatti con persone che condividono i vostri interessi è molto più semplice - e utile - che puntare a caso] MARKETING “PROFILE TARGETING” Sarà così più probabile parlare alle persone interessate ai vostri argomenti. NB. in ogni gruppo esistono alcune regole da seguire per dimostrarsi un membro utile e rispettoso, in genere seguono la normale "etichetta" di utilizzo di Internet: imparatele e osservatele. mercoledì 16 gennaio 13
  • 15. GRUPPI COME USARE I GRUPPI • Aggiungere KEYWORDS nella descrizione e nel titolo del gruppo per massimizzare il ranking nelle ricerche interne a LinkedIn ed essere trovato su Google. • Linkare il SITO web/blog aziendale per convogliare traffico • Aggiungere il FEED RSS del blog al gruppo, così ogni nuovo articolo verrà postato automaticamente sulla home di ogni membro • Inviare MESSAGGI, in cui aggreghi più notizie - di valore!! - ai membri del gruppo • Aiutare il NETWORKING del gruppo fungendo da hub per creare occasioni di business mercoledì 16 gennaio 13
  • 17. I gruppi consentono di creare delle vere e proprie community professionali che rappresentano uno strumento di visibilità eccezionale per aziende e professionisti con particolari skill o competenze. mercoledì 16 gennaio 13
  • 18. EVENTI GLI EVENTI Si utilizzano per focalizzare l'attenzione o promuovere un evento imminente. Che si tratti di un webinar online, una conferenza offline o che vogliate informare della vostra presenza in una determinata fiera, la creazione di un evento in LinkedIn può essere molto utile. Creare un evento è molto facile, bastano un paio di minuti. E quello che vi resta poi da fare è invitare i vostri contatti a partecipare all'evento. Ovviamente, come sempre, potete anche usare strumenti esterni, come Twitter e Facebook per promuovere l'evento. mercoledì 16 gennaio 13
  • 19. CONCLUSIONI IN SINTESI COMPILARE BENE IL PROFILO Un nome e una posizione lavorativa non sono sufficienti per far conoscere ad altri contatti la tua storia lavorativa e le tue competenze. Invece di lasciare mezzo profilo in bianco, PRENDETEVI IL TEMPO NECESSARIO PER COMPILARE TUTTI I CAMPI e mettete una foto professionale nel profilo. No foto = no credibilità. PARTECIPARE AI GRUPPI Non solo dovete iscrivervi, ma dovete proprio prendervi parte. Queste sono le “aree magiche” di LinkedIn. Cercate i gruppi che potrebbero frequentare i vostri clienti. FFARE DOMANDE E DARE RISPOSTE C’è una meravigliosa funzione su LinkedIn che permette di fare domande e dare risposte al vostro network o a tutta la rete di LinkedIn. E’ un gran bel modo di presentarsi ai partner o ai potenziali clienti. Non abbiate paura di utilizzare la vostra esperienza per dare risposte. E’ questa che vi fa notare. TENER VIVO IL PROFILO CON REFERENZE Accordatevi con altri che hanno lavorato o lavorano con voi per farvi raccomandare (o raccomandatevi a vicenda) Questo è un modo per mostrare ad altri la qualità del vostro lavoro. USARE LE APPLICAZIONI Le applicazioni permettono di integrare l’account di Twitter, il blog di WordPress o condividere un ppt. Questo è un modo interessante di mantenere vivo il vostro profilo. mercoledì 16 gennaio 13
  • 20. SLIDESHARE content marketing is the new advertising mercoledì 16 gennaio 13
  • 23. SLIDESHARE QUALCHE NUMERO 9 milioni di contenuti 29 milioni Con più di e oltre di visitatori unici al mese è il più grande archivio web di presentazioni, pdf e video. In forte crescita tanto da spingere LinkedIn a sborsare milioni di dollari mercoledì 16 gennaio 13 per la sua acquisizione. 118
  • 24. “discover people through content and content through people” mercoledì 16 gennaio 13
  • 25. SLIDESHARE VANTAGGI INDICIZZAZIONE: i contenuti pubblicati su SlideShare vengono ben indicizzati da Google. TRAFFICO AL SITO: SlideShare garantisce maggiori conversioni in referral di Google + e Youtube messi insieme SHARING: una presentazione su SlideShare può essere facilmente condivisa (sia con un tweet che con l’embed, includendola nel post direttamente sul blog) REPOSITORY: i files sono sempre disponibili, senza doverseli portare dietro PERSONAL BRANDING: raccogliere e pubblicare i proprio keynote è un ottimo modo per mostrare la propria competenza e rafforzare la propria reputazione online mercoledì 16 gennaio 13
  • 26. SLIDESHARE ALTRE RAGIONI GOOGLE AMA SLIDESHARE: è autorevole e affidabile, i keynote sono trascritti quindi il motore riesce a leggere ed indicizzare il contenuto. Creare slideshow di qualità può quindi aiutare ad incrementare significativamente la visibilità delle proprie competenze professionali (più e meglio il contenuto sarà taggato e descritto e più facile sarà che venga trovato) CONNETTERSI, CREARSI UN NETWORK: Slideshare rappresenta un’importante network di opinion leader e decision maker di molto settori. Puoi scoprirli, seguirli e interagire con i migliori esperti del tuo settore. IMPARARE ED ESPANDERE LE PROPRIE COMPETENZE: Slideshare è un’importante repository di contenuti di alta qualità, gratis (papers, ricerche, dispense di qualsiasi argomento) CERCA E TROVA IDEE: Slideshare è un’enorme risorsa per trovare ispirazione e idee per il proprio lavoro. mercoledì 16 gennaio 13
  • 27. ALTRI Altri tool analoghi a slideshare mercoledì 16 gennaio 13
  • 28. If you can’t manage your own brand, why should your clients believe you can handle theirs? mercoledì 16 gennaio 13