Il documento tratta dell'importanza di rimuovere gli ostacoli all'eguaglianza educativa e di promuovere lo sviluppo personale di ogni studente, valorizzando le differenze individuali. Sottolinea che la formazione deve andare oltre il possesso di conoscenze e abilità, mirando a sviluppare competenze che riflettano l'unicità di ciascuna persona. La scuola, quindi, deve essere un luogo di inclusione e personalizzazione, dove ogni alunno è considerato una risorsa e non solo un destinatario passivo dell'insegnamento.