Presenta
Goal
arricchisce e facilita le tecniche di analisi delle performance delle
infrastrutture di rete inserendo un nuovo punto di vista: lo «user
point of view».
consente di rappresentare informazioni geolocalizzate delle celle
telefoniche e dei telefoni.
riduce i tempi di intervento segnalando, in tempo reale,
l’inefficienza della rete o del servizio, consentendo
tempestivamente un’analisi dell’infrastruttura di rete (supporto
con geo-localizzazione).
è scalabile: è costituita da una serie illimitata di «sonde»
distribuite nel territorio.
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
Overview
MOBILE MONITORING è stato progettato per effettuare analisi su diversi scenari:
 Voice call
 Data transfer
 SMS
La dashboard può essere personalizzata con grafici di sintesi
ed allarmi di superamento soglia a fronte di rilevazioni di
inefficienze riscontrare in occasione dell’analisi on site
(misurazione sul territorio)
I risultati sono sintetizzati nei Report grafici e testuali per le analisi
statistiche, finalizzate alla verifica delle performance nel tempo e nello
spazio e all’individuazione di eventuali problemi e malfunzionamenti.
La dashboard di controllo aiuta gli ingegneri di rete nella valutazione dei
miglioramenti apportati al punto di rete e la geo-localizzazione semplifica
l’analisi per zone
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
Overview
Centralizza le seguenti funzionalità applicative core:
 Gestione Rete di Monitoraggio: configurazione/gestione dell’anagrafica dei dispositivi - GEO-Console di
Monitoraggio;
 Ciclo di Vita Scenario Misurazione: configurazione degli scenari di test/misurazione - deployment degli
scenari sui singoli dispositivi;
 Raccolta dei dati prodotti dai dispositivi in funzione degli scenari di test eseguiti;
 Elaborazione dati aggregati;
 Archiviazione dati storici;
 Analisi risultati di Active & Standard Monitoring;
 Reporting puntuale, aggregato, di sintesi;
 Correlazioni tra i dati sono previste a partire dalle direttrici di analisi: tipologia di rete (2G, 3G, 4G, Wi-
Fi) - categoria tecnologica: GSM, GPRS, EDGE / UMTS, HSPA, HSPA+ / LTE.
Stazione di Gestione GEO-Trend
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
AM-App è disegnata per dispositivi
Android per il monitoraggio delle
performance di reti mobili 2G, 3G e 4G
(LTE). Effettua misurazioni delle
performance di rete e della disponibilità
dei servizi offerti a chi utilizza la rete.
Le tecniche di analisi delle performance
delle infrastrutture di rete vengono
arricchite inserendo un nuovo punto di
vista, «user point of view».
Geo-localizzazione e dettaglio dei
punti analizzati nel percorso
localizzato.
Dettagli tecnici del dispositivo
utilizzato ed informazioni sul
punto di rete con riferimento a ID
cella, operatore, tipologia di
servizio e livello di segnale.
Active Monitoring App (AM-App)
Overview
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
How does it work
Il sistema implementa un ciclo di vita dello scenario di misurazione che risulta articolato in tre macro fasi:
Configurazione
Il sistema rende disponibili dei template di misurazione per i singoli domini di monitoraggio Voce, SMS, Dati che
prendono il nome di Test Procedure. Nel momento in cui il Test Procedure viene caratterizzato valorizzando i suoi
parametri in input, questo assume valore di Test Case. Più Test Case possono essere aggregati in base a specifici
criteri di monitoraggio e creare un corrispondente Test Scenario
Measuring Template
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
How does it work
Deployment
Gli scenari di misurazione istanziati nella precedente fase di configurazione, sono pronti per essere “tradotti” in
sessioni effettive di misurazione per mezzo dei dispositivi mobili disponibili all’interno della rete di monitoraggio
predisposta (Utenze “amiche” e/o Utenze dedicate al monitoraggio sistematico).
Sono previste tre modalità di deployment:
o Puntuale mediante selezione da elenco di dispositivi;
o Massivo mediante chiavi di aggregazione dispositivi:
 Gruppo di appartenenza;
 Area geografica di appartenenza degli Utenti utilizzatori;
 Vendor/Modello dispositivo;
o Massivo mediante elenco predefinito.
Gli scenari di misurazione possono essere mandati in esecuzione in varie modalità di schedulazione:
o Programmata
o Automatica
o Manuale
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
How does it work
Esecuzione
La terza ed ultima fase del ciclo di vita consiste nell’esecuzione degli scenari “tradotti” verso i dispositivi mobili
che compongono la rete di monitoraggio
o L’esecuzione dei singoli scenari si traduce a sua volta in una serie di istanze di oggetti di tipo Activity che
risultano strutturate in base a come sono stati organizzati i Test Scenario originari.
o L’esecuzione di un Test Scenario produce un oggetto Activity che è la collezione di tutti i test e le misure
effettuate durante l’esecuzione del Test Scenario; ogni esecuzione di uno Scenario produce una Activity
distinta.
o I risultati delle Activity sono raggruppati in oggetti di tipo Iteration che, per Scenari periodici e programmati,
raggruppano tutti i test e le misure effettuate durante una specifica iterazione fra quelle previste.
o Al termine delle sessioni di esecuzione degli scenari, i dati raccolti e generati da ogni dispositivo della rete di
monitoraggio vengono resi disponibili verso la stazione di gestione centralizzata (GEO Trend).
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
Monitoring
La soluzione consente di realizzare una Tecnica di Monitoraggio basata su due strumenti:
Rete di Misurazione: si compone nella pratica di un certo numero di dispositivi mobili, dedicati alla misurazione
delle performance della rete, ospitanti l’AM-App.
Modalità di Monitoraggio: i dati elementari generati dalle AM-App durante le sessioni di misurazione (Test Scenario
e Activity) sono raccolti e organizzati in modo tale che l’Utente del Sistema possa analizzare i risultati del
monitoraggio a partire dalla Singola Cella di Rete, dal singolo Point Of Interest (POI, Posizione geografica del
dispositivo nell’esecuzione dei una singola misurazione) o singolo Dispositivo Mobile ospitante AM-App.
La rete di misurazione è composta da una serie di dispositivi mobili dedicati alla misurazione delle performance di
rete, ospitanti l’applicazione AM-App ed utilizzati nella modalità più funzionale rispetto alle esigenze dell’Operatore
Mobile che la utilizza.
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
Monitoring
In particolare sono realizzabili le seguenti tipologie di rete di monitoraggio:
Rete di Utenze “Amiche”: Prevede l’utilizzo di personale tecnico dell’Operatore Mobile che avendo in dotazione un
dispositivo mobile che ospita l’AM-App si adopera per effettuare le misurazioni delle performance in base ad
esigenze specifiche (Misurazione di particolari aree geografiche, celle) e/o programmi predefiniti di misurazione.
Rete di Misurazione Sistematica: Prevede l’utilizzo di dispositivi ospitanti l’AM-App, installati in punti geografici
strategici o sensibili in termini di livelli di performance della rete mobile. Consente di raccogliere dati elementari e
“costruire” una solida ed ampia base di conoscenza della “propria” rete mobile o WiFi.
Rete di Utenze “Reali”: Prevede la possibilità di fornire ai Clienti finali una versione ad hoc dell’AM-App in modo che
possano effettuare alcune misurazioni, per un periodo di tempo limitato e definito.
Reti di misurazione di diverse tipologie possono coesistere all’interno della stessa soluzione QoS.
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
Monitoring
La rappresentazione GIS-Based prevede l’ottimizzazione della visualizzazione in funzione delle
diverse necessità dell’utente:
Le stazioni radio base sono visualizzate in maniera
puntuale o aggregata in base alla porzione di
territorio geografico selezionato attraverso le
funzionalità di selezione previste: Circolare o
Poligonale
Selezione Circolare Selezione Poligonale
La funzionalità di Zoom consente di focalizzare l’attenzione sulle singole Stazioni
RB. Il sistema visualizza dei grafici sulla base dei valori rilevati durante l’esecuzione
delle misurazioni configurate negli scenari di monitoraggio.
Agendo col mouse sull’icona vengono visualizzate nella sezione inferiore della GEO-
Console tre diverse rappresentazioni di trend di misurazione, sulla base delle
direttrici di monitoraggio Voce, Dati, SMS.
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
Monitoring
Il Report di dettaglio mensile presenta dati di dettaglio giornaliero e, selezionando il giorno sulla scala di
rappresentazione, è possibile passare alla visualizzazione del report di dettaglio relativo al singolo giorno
selezionato, fino al dettaglio su singolo KPI.
Consente di visualizzare i singoli percorsi effettuati dai
Dispositivi equipaggiati con AM-App, durante le sessioni di
monitoraggio
Utilizzando lo zoom è possibile focalizzare l’attenzione sul
singolo POI e accedere da questi alla rappresentazione
più o meno aggregata dei dati di monitoraggio.
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
& Parameters
Data
Gli scenari di misurazione implementati dal sistema consentono di rilevare direttamente sul dispositivo
appartenente alla rete di misurazione una serie di parametri puntuali (Parametri Diretti).
Alcuni KPI coincidono con parametri diretti/calcolati mentre alcuni vengono calcolati da GEO Trend attingendo dai
dati puntuali ottenibili dall’esecuzione di Scenari provenienti da Test Procedure configurate opportunamente.
Sono stati individuati dei parametri che consentono di dedurre una valutazione qualitativa del singolo servizio.
I KPI individuati sono i seguenti:
 Velocità di trasmissione (throughput)
 Tasso di insuccesso nella trasmissione dati
 Ritardo (delay)
 Variazione del ritardo (jitter)
 Perdita dei pacchetti (packetloss)
KPI - Key Performance Indicator
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
Reporting
Il sistema è strutturato in modo da consentire all’Utente di impostare il monitoraggio e conseguentemente
l’analisi dei risultati a partire da due diversi punti di vista:
 Celle della Rete Mobile distribuite sul territorio;
 Dispositivo appartenente alla Rete di Misurazione;
La soluzione prevede nella sua configurazione di base le seguenti tipologie di report:
 Puntuali: sono disponibili le tre tipologie di report una per ogni ambito di misurazione Voce, Dati e SMS, in
correlazione con i corrispondenti parametri Rete e LOG, in occasione di una specifica sessione di misurazione.
 Aggregati: sono disponibili le tre famiglie di report Giornaliero, Mensile, Plurimensile per ogni ambito di
misurazione Voce, Dati e SMS.
 Rete Mobile: sono disponibili le due tipologie di report Puntuale e Aggregato per la rappresentazione dei
parametri rilevati da uno o più Dispositivi mobili sulla stessa cella e dei KPI Calcolati a partire dagli stessi
parametri rilevati.
 Rete di Misurazione: sono disponibili le due tipologie di report Puntuale e Aggregato per la rappresentazione
dei parametri rilevati da un singolo Dispositivo mobile appartenente alla rete di misurazione e dei KPI
Calcolati.
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
System
Architecture
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
Dal 1 Novembre 2015 Mobile Monitoring
è operativo in
British Telecom
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
Per ulteriori informazioni e dettagli contattateci:
Rodolfo Grimani:
3470786884
rodolfo.grimani@rotechnology.it
Skype: rodolfogrimani65
Luciano Bozzi:
3470786884
luciano.bozzi@rotechnology.it
Skype: luansalu
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
Ro Technology nasce nel gennaio 2011, da un team di professionisti con esperienza
decennale in embedded systems design, software platforms realization e V&V
methodologies definition.
Nel 2013 diventa una Start-up innovativa rafforzando il settore R&D e
incrementando le collaborazioni con le aziende tecnologiche ed i centri di
ricerca in EU.
Oggi Rotechnology è una SME in
costante crescita
About Us
2011 2012 2013 2014 2015
84
240
450
600
850Turnover
2011 2012 2013 2014 2015
2 5
16 19
25
Employees
Graduates in technical
disciplines
90%
With experience in
research
75%
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
About Us
Conoscendo le loro esigenze ed il mercato di riferimento, diversi clienti importanti
hanno richiesto il nostro supporto diretto:
Customers Partnership
We provide smart products to simplify your life, whether you are large corporation or a small company
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
Thanks!
Ro Technology SRL
www.rotechnology.it
info@rotechnology.it
+390 683 510 318
Via Marco Polo 63 - Rome, Italy
http://www.rotechnology.it
fb: Ro-Technology
info@rotechnology.it
Phone: +39 0683510318

More Related Content

PPT
Smart water 3 novembre
PDF
PPT
Smart Technology 3 novembre
PPTX
Digital marketing trends 2015
PDF
Perizia Balestri
PDF
Introduzione al mobile
PDF
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – RELAZIONE TEMATICA: TUTELA DELLE CONDIZIONI DI ...
PDF
Relazione Balestri
Smart water 3 novembre
Smart Technology 3 novembre
Digital marketing trends 2015
Perizia Balestri
Introduzione al mobile
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – RELAZIONE TEMATICA: TUTELA DELLE CONDIZIONI DI ...
Relazione Balestri

Similar to MOBILE MONITORING - monitoraggio e valutazione delle infrastrutture di rete mobile (20)

PDF
Esri Italia: Matera SmART City
PDF
Sns presentazione
PPT
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
PPT
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
PDF
A Location Based Mobile Social Network
PPT
Geoweb Mobile
PPTX
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
PDF
Intervento laudisa festival internaz_geo_bardolino_2013_vers_6
PDF
BEAT: tecnologia su pdv
PPTX
Latitudo 40 earth
PPTX
2014.09.26 andrea gis e mobile, l’importanza della localizzazione nel ...
PPT
Infomobility e Mobilità Sostenibilità
PDF
Geomaster mobile 2.0
PDF
Location Based Service Benchmark
PDF
Monitoraggio da remoto per reti multi-vendor
PPTX
LandCity Revolution 2016 - L'alta precisione nel posizionamento dei veicoli p...
PPTX
GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...
PDF
Webinar "L'approccio olistico per gestire le reti"
PPTX
Webinar "L’importanza del Digital Twin nella gestione proattiva di reti idric...
PPT
Monitorare un grande evento con i dati di traffico telefonico: il salone del ...
Esri Italia: Matera SmART City
Sns presentazione
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
A Location Based Mobile Social Network
Geoweb Mobile
Smart Cities e Big Data: Vodafone Mobile Analytics - SUPERHUB e altri proget...
Intervento laudisa festival internaz_geo_bardolino_2013_vers_6
BEAT: tecnologia su pdv
Latitudo 40 earth
2014.09.26 andrea gis e mobile, l’importanza della localizzazione nel ...
Infomobility e Mobilità Sostenibilità
Geomaster mobile 2.0
Location Based Service Benchmark
Monitoraggio da remoto per reti multi-vendor
LandCity Revolution 2016 - L'alta precisione nel posizionamento dei veicoli p...
GWT 2014: Energy Conference - 03 Network Design & Maintenance per le reti tec...
Webinar "L'approccio olistico per gestire le reti"
Webinar "L’importanza del Digital Twin nella gestione proattiva di reti idric...
Monitorare un grande evento con i dati di traffico telefonico: il salone del ...

MOBILE MONITORING - monitoraggio e valutazione delle infrastrutture di rete mobile

  • 2. Goal arricchisce e facilita le tecniche di analisi delle performance delle infrastrutture di rete inserendo un nuovo punto di vista: lo «user point of view». consente di rappresentare informazioni geolocalizzate delle celle telefoniche e dei telefoni. riduce i tempi di intervento segnalando, in tempo reale, l’inefficienza della rete o del servizio, consentendo tempestivamente un’analisi dell’infrastruttura di rete (supporto con geo-localizzazione). è scalabile: è costituita da una serie illimitata di «sonde» distribuite nel territorio. Ro Technology SRL www.rotechnology.it [email protected] +390 683 510 318
  • 3. Ro Technology SRL www.rotechnology.it [email protected] +390 683 510 318 Overview MOBILE MONITORING è stato progettato per effettuare analisi su diversi scenari:  Voice call  Data transfer  SMS La dashboard può essere personalizzata con grafici di sintesi ed allarmi di superamento soglia a fronte di rilevazioni di inefficienze riscontrare in occasione dell’analisi on site (misurazione sul territorio) I risultati sono sintetizzati nei Report grafici e testuali per le analisi statistiche, finalizzate alla verifica delle performance nel tempo e nello spazio e all’individuazione di eventuali problemi e malfunzionamenti. La dashboard di controllo aiuta gli ingegneri di rete nella valutazione dei miglioramenti apportati al punto di rete e la geo-localizzazione semplifica l’analisi per zone
  • 4. Ro Technology SRL www.rotechnology.it [email protected] +390 683 510 318 Overview Centralizza le seguenti funzionalità applicative core:  Gestione Rete di Monitoraggio: configurazione/gestione dell’anagrafica dei dispositivi - GEO-Console di Monitoraggio;  Ciclo di Vita Scenario Misurazione: configurazione degli scenari di test/misurazione - deployment degli scenari sui singoli dispositivi;  Raccolta dei dati prodotti dai dispositivi in funzione degli scenari di test eseguiti;  Elaborazione dati aggregati;  Archiviazione dati storici;  Analisi risultati di Active & Standard Monitoring;  Reporting puntuale, aggregato, di sintesi;  Correlazioni tra i dati sono previste a partire dalle direttrici di analisi: tipologia di rete (2G, 3G, 4G, Wi- Fi) - categoria tecnologica: GSM, GPRS, EDGE / UMTS, HSPA, HSPA+ / LTE. Stazione di Gestione GEO-Trend
  • 5. Ro Technology SRL www.rotechnology.it [email protected] +390 683 510 318 AM-App è disegnata per dispositivi Android per il monitoraggio delle performance di reti mobili 2G, 3G e 4G (LTE). Effettua misurazioni delle performance di rete e della disponibilità dei servizi offerti a chi utilizza la rete. Le tecniche di analisi delle performance delle infrastrutture di rete vengono arricchite inserendo un nuovo punto di vista, «user point of view». Geo-localizzazione e dettaglio dei punti analizzati nel percorso localizzato. Dettagli tecnici del dispositivo utilizzato ed informazioni sul punto di rete con riferimento a ID cella, operatore, tipologia di servizio e livello di segnale. Active Monitoring App (AM-App) Overview
  • 6. Ro Technology SRL www.rotechnology.it [email protected] +390 683 510 318 How does it work Il sistema implementa un ciclo di vita dello scenario di misurazione che risulta articolato in tre macro fasi: Configurazione Il sistema rende disponibili dei template di misurazione per i singoli domini di monitoraggio Voce, SMS, Dati che prendono il nome di Test Procedure. Nel momento in cui il Test Procedure viene caratterizzato valorizzando i suoi parametri in input, questo assume valore di Test Case. Più Test Case possono essere aggregati in base a specifici criteri di monitoraggio e creare un corrispondente Test Scenario Measuring Template
  • 7. Ro Technology SRL www.rotechnology.it [email protected] +390 683 510 318 How does it work Deployment Gli scenari di misurazione istanziati nella precedente fase di configurazione, sono pronti per essere “tradotti” in sessioni effettive di misurazione per mezzo dei dispositivi mobili disponibili all’interno della rete di monitoraggio predisposta (Utenze “amiche” e/o Utenze dedicate al monitoraggio sistematico). Sono previste tre modalità di deployment: o Puntuale mediante selezione da elenco di dispositivi; o Massivo mediante chiavi di aggregazione dispositivi:  Gruppo di appartenenza;  Area geografica di appartenenza degli Utenti utilizzatori;  Vendor/Modello dispositivo; o Massivo mediante elenco predefinito. Gli scenari di misurazione possono essere mandati in esecuzione in varie modalità di schedulazione: o Programmata o Automatica o Manuale
  • 8. Ro Technology SRL www.rotechnology.it [email protected] +390 683 510 318 How does it work Esecuzione La terza ed ultima fase del ciclo di vita consiste nell’esecuzione degli scenari “tradotti” verso i dispositivi mobili che compongono la rete di monitoraggio o L’esecuzione dei singoli scenari si traduce a sua volta in una serie di istanze di oggetti di tipo Activity che risultano strutturate in base a come sono stati organizzati i Test Scenario originari. o L’esecuzione di un Test Scenario produce un oggetto Activity che è la collezione di tutti i test e le misure effettuate durante l’esecuzione del Test Scenario; ogni esecuzione di uno Scenario produce una Activity distinta. o I risultati delle Activity sono raggruppati in oggetti di tipo Iteration che, per Scenari periodici e programmati, raggruppano tutti i test e le misure effettuate durante una specifica iterazione fra quelle previste. o Al termine delle sessioni di esecuzione degli scenari, i dati raccolti e generati da ogni dispositivo della rete di monitoraggio vengono resi disponibili verso la stazione di gestione centralizzata (GEO Trend).
  • 9. Ro Technology SRL www.rotechnology.it [email protected] +390 683 510 318 Monitoring La soluzione consente di realizzare una Tecnica di Monitoraggio basata su due strumenti: Rete di Misurazione: si compone nella pratica di un certo numero di dispositivi mobili, dedicati alla misurazione delle performance della rete, ospitanti l’AM-App. Modalità di Monitoraggio: i dati elementari generati dalle AM-App durante le sessioni di misurazione (Test Scenario e Activity) sono raccolti e organizzati in modo tale che l’Utente del Sistema possa analizzare i risultati del monitoraggio a partire dalla Singola Cella di Rete, dal singolo Point Of Interest (POI, Posizione geografica del dispositivo nell’esecuzione dei una singola misurazione) o singolo Dispositivo Mobile ospitante AM-App. La rete di misurazione è composta da una serie di dispositivi mobili dedicati alla misurazione delle performance di rete, ospitanti l’applicazione AM-App ed utilizzati nella modalità più funzionale rispetto alle esigenze dell’Operatore Mobile che la utilizza.
  • 10. Ro Technology SRL www.rotechnology.it [email protected] +390 683 510 318 Monitoring In particolare sono realizzabili le seguenti tipologie di rete di monitoraggio: Rete di Utenze “Amiche”: Prevede l’utilizzo di personale tecnico dell’Operatore Mobile che avendo in dotazione un dispositivo mobile che ospita l’AM-App si adopera per effettuare le misurazioni delle performance in base ad esigenze specifiche (Misurazione di particolari aree geografiche, celle) e/o programmi predefiniti di misurazione. Rete di Misurazione Sistematica: Prevede l’utilizzo di dispositivi ospitanti l’AM-App, installati in punti geografici strategici o sensibili in termini di livelli di performance della rete mobile. Consente di raccogliere dati elementari e “costruire” una solida ed ampia base di conoscenza della “propria” rete mobile o WiFi. Rete di Utenze “Reali”: Prevede la possibilità di fornire ai Clienti finali una versione ad hoc dell’AM-App in modo che possano effettuare alcune misurazioni, per un periodo di tempo limitato e definito. Reti di misurazione di diverse tipologie possono coesistere all’interno della stessa soluzione QoS.
  • 11. Ro Technology SRL www.rotechnology.it [email protected] +390 683 510 318 Monitoring La rappresentazione GIS-Based prevede l’ottimizzazione della visualizzazione in funzione delle diverse necessità dell’utente: Le stazioni radio base sono visualizzate in maniera puntuale o aggregata in base alla porzione di territorio geografico selezionato attraverso le funzionalità di selezione previste: Circolare o Poligonale Selezione Circolare Selezione Poligonale La funzionalità di Zoom consente di focalizzare l’attenzione sulle singole Stazioni RB. Il sistema visualizza dei grafici sulla base dei valori rilevati durante l’esecuzione delle misurazioni configurate negli scenari di monitoraggio. Agendo col mouse sull’icona vengono visualizzate nella sezione inferiore della GEO- Console tre diverse rappresentazioni di trend di misurazione, sulla base delle direttrici di monitoraggio Voce, Dati, SMS.
  • 12. Ro Technology SRL www.rotechnology.it [email protected] +390 683 510 318 Monitoring Il Report di dettaglio mensile presenta dati di dettaglio giornaliero e, selezionando il giorno sulla scala di rappresentazione, è possibile passare alla visualizzazione del report di dettaglio relativo al singolo giorno selezionato, fino al dettaglio su singolo KPI. Consente di visualizzare i singoli percorsi effettuati dai Dispositivi equipaggiati con AM-App, durante le sessioni di monitoraggio Utilizzando lo zoom è possibile focalizzare l’attenzione sul singolo POI e accedere da questi alla rappresentazione più o meno aggregata dei dati di monitoraggio.
  • 13. Ro Technology SRL www.rotechnology.it [email protected] +390 683 510 318 & Parameters Data Gli scenari di misurazione implementati dal sistema consentono di rilevare direttamente sul dispositivo appartenente alla rete di misurazione una serie di parametri puntuali (Parametri Diretti). Alcuni KPI coincidono con parametri diretti/calcolati mentre alcuni vengono calcolati da GEO Trend attingendo dai dati puntuali ottenibili dall’esecuzione di Scenari provenienti da Test Procedure configurate opportunamente. Sono stati individuati dei parametri che consentono di dedurre una valutazione qualitativa del singolo servizio. I KPI individuati sono i seguenti:  Velocità di trasmissione (throughput)  Tasso di insuccesso nella trasmissione dati  Ritardo (delay)  Variazione del ritardo (jitter)  Perdita dei pacchetti (packetloss) KPI - Key Performance Indicator
  • 14. Ro Technology SRL www.rotechnology.it [email protected] +390 683 510 318 Reporting Il sistema è strutturato in modo da consentire all’Utente di impostare il monitoraggio e conseguentemente l’analisi dei risultati a partire da due diversi punti di vista:  Celle della Rete Mobile distribuite sul territorio;  Dispositivo appartenente alla Rete di Misurazione; La soluzione prevede nella sua configurazione di base le seguenti tipologie di report:  Puntuali: sono disponibili le tre tipologie di report una per ogni ambito di misurazione Voce, Dati e SMS, in correlazione con i corrispondenti parametri Rete e LOG, in occasione di una specifica sessione di misurazione.  Aggregati: sono disponibili le tre famiglie di report Giornaliero, Mensile, Plurimensile per ogni ambito di misurazione Voce, Dati e SMS.  Rete Mobile: sono disponibili le due tipologie di report Puntuale e Aggregato per la rappresentazione dei parametri rilevati da uno o più Dispositivi mobili sulla stessa cella e dei KPI Calcolati a partire dagli stessi parametri rilevati.  Rete di Misurazione: sono disponibili le due tipologie di report Puntuale e Aggregato per la rappresentazione dei parametri rilevati da un singolo Dispositivo mobile appartenente alla rete di misurazione e dei KPI Calcolati.
  • 16. Ro Technology SRL www.rotechnology.it [email protected] +390 683 510 318 Dal 1 Novembre 2015 Mobile Monitoring è operativo in British Telecom
  • 17. Ro Technology SRL www.rotechnology.it [email protected] +390 683 510 318 Per ulteriori informazioni e dettagli contattateci: Rodolfo Grimani: 3470786884 [email protected] Skype: rodolfogrimani65 Luciano Bozzi: 3470786884 [email protected] Skype: luansalu
  • 18. Ro Technology SRL www.rotechnology.it [email protected] +390 683 510 318 Ro Technology nasce nel gennaio 2011, da un team di professionisti con esperienza decennale in embedded systems design, software platforms realization e V&V methodologies definition. Nel 2013 diventa una Start-up innovativa rafforzando il settore R&D e incrementando le collaborazioni con le aziende tecnologiche ed i centri di ricerca in EU. Oggi Rotechnology è una SME in costante crescita About Us 2011 2012 2013 2014 2015 84 240 450 600 850Turnover 2011 2012 2013 2014 2015 2 5 16 19 25 Employees Graduates in technical disciplines 90% With experience in research 75%
  • 19. Ro Technology SRL www.rotechnology.it [email protected] +390 683 510 318 About Us Conoscendo le loro esigenze ed il mercato di riferimento, diversi clienti importanti hanno richiesto il nostro supporto diretto: Customers Partnership We provide smart products to simplify your life, whether you are large corporation or a small company
  • 21. Ro Technology SRL www.rotechnology.it [email protected] +390 683 510 318 Via Marco Polo 63 - Rome, Italy http://www.rotechnology.it fb: Ro-Technology [email protected] Phone: +39 0683510318