Il documento illustra le differenze tra database relazionali e NoSQL, con focus su MongoDB, un database NoSQL che utilizza un formato simile a JSON per la memorizzazione dei dati. Viene evidenziato come MongoDB offra maggiore flessibilità e semplicità per la scalabilità, sacrificando alcune proprietà ACID. Inoltre, si discute di pratiche come lo sharding, la replica e le limitazioni di MongoDB rispetto ai database relazionali.