Il neoclassicismo nasce da fattori come la rivoluzione francese, l'illuminismo e nuove scoperte archeologiche, ricercando una nuova classicità e un linguaggio estetico che favorisca la virtù morale. Gli artisti come Canova cercano di imitare la grandezza dell'arte classica, esprimendo ideali di bellezza attraverso opere mitologiche e storiche. Canova, con il suo approccio che unisce il distacco e la riflessione sulla morte, diventa un simbolo di questo movimento, con opere che evidenziano valori morali e civili.