COMUNICATO STAMPA
                                                    Giovedì 10 Novembre ore 15,00

                                         Dibattito sul nuovo Piano Casa della Regione Lazio

                                                all’Auditorium del Parco della Musica



                    Roma 3 novembre 2011. Giovedì 10 novembre Agorà con il supporto di Legislazione Tecnica,
                                                              Agorà,
                    organizza un evento del tutto eccezionale per discutere concretamente sulle possibilità ed i
                    limiti che la nuova Legge Regionale 10/2011 offre per il rilancio dell’economia del Lazio.


                    Sarà l’Auditorium Parco della Musica - ad ospitare l’evento gratuito dal format travolgente
                           Auditorium
                    che vedrà come ospiti tecnici ed esponenti politici della Regione tra cui Luciano Ciocchetti,
Comunicato stampa




                    Vice Presidente e Assessore alle Politiche del Territorio e dell’Urbanistica, e Stefano Petrucci,
                    Presidente ANCE Lazio URCEL.

                    Con la nuova Legge il Consiglio Regionale del Lazio approva il nuovo Piano Casa: riqualificare
                    il territorio significa ora costruire edifici ad alta qualità statica, architettonica ed energetica
                    oltre che alloggi a canone sostenibile.
                    Molte le polemiche sorte attorno ad essa tanto da far intervenire in prima linea il Ministro dei
                    Beni Culturali Giancarlo Galan e quello dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo. Questo atto –
                    spiega la Prestigiacomo – “non rappresenta uno stop al Piano casa nella sua globalità, ma
                    evidenzia solo tre profili specifici di problematicità, sollevati in due casi dal Ministero della
                    Cultura e in uno dal Ministero dell’Ambiente”.


                    I due Ministri, infatti, impugnano la legge urbanistica soffermandosi principalmente su tre
                    punti salienti: la deroga al Piano territoriale paesaggistico regionale, il silenzio-assenso
                    sull’edificabilità nelle zone verdi e le deroghe alla legge Galasso sulle aree di tutela
                    archeologica.


                                                                      sponsor




                                                                  con il patrocinio di
In un clima di forte contrasto questo incontro sul nuovo Piano Casa del Lazio vuole essere un
                      momento di estrema attualità grazie al quale poter fare maggiore chiarezza sulla situazione
                      vigente e dare agli amministratori locali la possibilità di divulgare le linee guida della legge e
                      le opportunità che essa offre al territorio. Contemporaneamente si vuole dare l’opportunità ai
                      cittadini, progettisti e, più in generale, a tutto il mondo imprenditoriale un’occasione per
                      confrontarsi concretamente con le istituzioni.


                      Nello specifico il convegno inizierà alle ore 15,00 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium
                      Parco della Musica. Valeria Uva – giornalista de Il Sole 24 Ore, Edilizia e Territorio – condurrà
                      l’incontro e darà la possibilità alla platea di interagire con i relatori per meglio comprendere
                      le dinamiche degli ultimi tempi.


                      Visto il carattere tecnico dell’evento sono previsti crediti ai fini della formazione continua.


                      L’evento è inoltre patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero
                      dell’Ambiente, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Consiglio Nazionale degli Architetti,
                      Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e Periti
                      Industriali laureati e dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri laureati, nonché
                      dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e dal Collegio Provinciale dei Geometri e dei Geometri
Comunicato stampa




                      laureati di Roma.


                                                                    INFO UTILI:
                                                                 INGRESSO GRATUITO
                                          PER ISCRIVERSI BASTA INVIARE UNA MAIL CON I PROPRI RIFERIMENTI A
                                                                staff@agoraactivities.it
                                           AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA: viale Pietro de Coubertin 30, Roma




                                                                                                     AGORÀ PRESS OFFICE
                                                                                                         +39 06 420 206 05
                                                                                                   stampa@agoraactivities.it




                    con il supporto di:




                                                                           sponsor




                                                                       con il patrocinio di

More Related Content

PDF
Comunicato stampa itea
PDF
Lagocastello slides 8 2 15
PPTX
Nuovo Piano Casa: il piano dei cittadini
PDF
Regione Lazio: verso il nuovo testo unico per l'urbanistica
PDF
Regione Lazio: programma operativo 2016-2018
PDF
Programma Festival delle Regioni 2023
PDF
SALVIAMO IL VENETO
DOC
Esposto - Denuncia Commissariamento dell'area archeologica di Roma
Comunicato stampa itea
Lagocastello slides 8 2 15
Nuovo Piano Casa: il piano dei cittadini
Regione Lazio: verso il nuovo testo unico per l'urbanistica
Regione Lazio: programma operativo 2016-2018
Programma Festival delle Regioni 2023
SALVIAMO IL VENETO
Esposto - Denuncia Commissariamento dell'area archeologica di Roma

Similar to Nuovo Piano Casa Lazio (20)

PPTX
Valore Cultura
PDF
11.09.2016 La Nuova Venezia - Al Parco Vega il nuovo “hub” dell’innovazione t...
PDF
Pieghevole20141023
PDF
L'acqua, il comune di acquaviva delle fonti e le risorse del galseb
PDF
Esposto Città della Scienza
PPTX
Le misure principali della Legge "Valore Cultura"
PPT
Presentazione Comitato
PDF
A Nord di Trento / A Sud di Bolzan
PDF
PDF
Comunicato stampa della corte
PDF
Sul finanziamento ministeriale inutilizzato 24 12-2013
PDF
5 07613 camera - iter atto
PDF
Il progetto Parco della Città di Potenza
PDF
Attocopia
DOCX
Il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi non si sa dove sarà … ...
PDF
Le g linee programmatiche elezioni 2012 integrazione
PDF
Pieghevole20151105
PDF
02 11-2013 prima-danoi - 10 milioni di euro di investimenti sul territorio de...
PDF
Il Lido in primo piano
Valore Cultura
11.09.2016 La Nuova Venezia - Al Parco Vega il nuovo “hub” dell’innovazione t...
Pieghevole20141023
L'acqua, il comune di acquaviva delle fonti e le risorse del galseb
Esposto Città della Scienza
Le misure principali della Legge "Valore Cultura"
Presentazione Comitato
A Nord di Trento / A Sud di Bolzan
Comunicato stampa della corte
Sul finanziamento ministeriale inutilizzato 24 12-2013
5 07613 camera - iter atto
Il progetto Parco della Città di Potenza
Attocopia
Il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi non si sa dove sarà … ...
Le g linee programmatiche elezioni 2012 integrazione
Pieghevole20151105
02 11-2013 prima-danoi - 10 milioni di euro di investimenti sul territorio de...
Il Lido in primo piano
Ad

More from hormann1 (15)

PDF
Sistemacasanatura
PDF
Ma il garage dove è finito?
PDF
Imagex
PDF
L'installazione di un portone sezionale
PDF
Sistema radio a prova di futuro
PDF
E zine 43-horman
PDF
Comunicato stampa piano casa lazio 10.11.11
PDF
La parola a Edoardo Rispoli, Direttore Commerciale Hörmann Italia
PDF
Certificazione energetica CasaClima
PDF
La certificazione energetica CasaClima
PDF
Un posto coperto per l'auto
PDF
Una soluzione per i garage
PDF
Novità alla fiera MADE expo 2011
PDF
La rivendita 06 2011
PDF
Invito gratuito
Sistemacasanatura
Ma il garage dove è finito?
Imagex
L'installazione di un portone sezionale
Sistema radio a prova di futuro
E zine 43-horman
Comunicato stampa piano casa lazio 10.11.11
La parola a Edoardo Rispoli, Direttore Commerciale Hörmann Italia
Certificazione energetica CasaClima
La certificazione energetica CasaClima
Un posto coperto per l'auto
Una soluzione per i garage
Novità alla fiera MADE expo 2011
La rivendita 06 2011
Invito gratuito
Ad

Nuovo Piano Casa Lazio

  • 1. COMUNICATO STAMPA Giovedì 10 Novembre ore 15,00 Dibattito sul nuovo Piano Casa della Regione Lazio all’Auditorium del Parco della Musica Roma 3 novembre 2011. Giovedì 10 novembre Agorà con il supporto di Legislazione Tecnica, Agorà, organizza un evento del tutto eccezionale per discutere concretamente sulle possibilità ed i limiti che la nuova Legge Regionale 10/2011 offre per il rilancio dell’economia del Lazio. Sarà l’Auditorium Parco della Musica - ad ospitare l’evento gratuito dal format travolgente Auditorium che vedrà come ospiti tecnici ed esponenti politici della Regione tra cui Luciano Ciocchetti, Comunicato stampa Vice Presidente e Assessore alle Politiche del Territorio e dell’Urbanistica, e Stefano Petrucci, Presidente ANCE Lazio URCEL. Con la nuova Legge il Consiglio Regionale del Lazio approva il nuovo Piano Casa: riqualificare il territorio significa ora costruire edifici ad alta qualità statica, architettonica ed energetica oltre che alloggi a canone sostenibile. Molte le polemiche sorte attorno ad essa tanto da far intervenire in prima linea il Ministro dei Beni Culturali Giancarlo Galan e quello dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo. Questo atto – spiega la Prestigiacomo – “non rappresenta uno stop al Piano casa nella sua globalità, ma evidenzia solo tre profili specifici di problematicità, sollevati in due casi dal Ministero della Cultura e in uno dal Ministero dell’Ambiente”. I due Ministri, infatti, impugnano la legge urbanistica soffermandosi principalmente su tre punti salienti: la deroga al Piano territoriale paesaggistico regionale, il silenzio-assenso sull’edificabilità nelle zone verdi e le deroghe alla legge Galasso sulle aree di tutela archeologica. sponsor con il patrocinio di
  • 2. In un clima di forte contrasto questo incontro sul nuovo Piano Casa del Lazio vuole essere un momento di estrema attualità grazie al quale poter fare maggiore chiarezza sulla situazione vigente e dare agli amministratori locali la possibilità di divulgare le linee guida della legge e le opportunità che essa offre al territorio. Contemporaneamente si vuole dare l’opportunità ai cittadini, progettisti e, più in generale, a tutto il mondo imprenditoriale un’occasione per confrontarsi concretamente con le istituzioni. Nello specifico il convegno inizierà alle ore 15,00 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica. Valeria Uva – giornalista de Il Sole 24 Ore, Edilizia e Territorio – condurrà l’incontro e darà la possibilità alla platea di interagire con i relatori per meglio comprendere le dinamiche degli ultimi tempi. Visto il carattere tecnico dell’evento sono previsti crediti ai fini della formazione continua. L’evento è inoltre patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dell’Ambiente, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e Periti Industriali laureati e dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri laureati, nonché dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e dal Collegio Provinciale dei Geometri e dei Geometri Comunicato stampa laureati di Roma. INFO UTILI: INGRESSO GRATUITO PER ISCRIVERSI BASTA INVIARE UNA MAIL CON I PROPRI RIFERIMENTI A [email protected] AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA: viale Pietro de Coubertin 30, Roma AGORÀ PRESS OFFICE +39 06 420 206 05 [email protected] con il supporto di: sponsor con il patrocinio di