Seminario open data
Promosso dal Gruppo Open Data
dell'Università di Camerino
opendatagroup@unicam.it
https://opendataunicam.wordpress.com/
Camerino 18 aprile 2013
si parte da Thomas Jefferson (1813)
He who receives an idea from me, receives instruction
himself without lessening mine; as he who lights his taper at
mine, receives light without darkening me.
link
passando per il Freedom of Information Act
(FOIA) 1966
La legge impone al governo una serie di regole per garantire ai
cittadini il “diritto di conoscere” i dati del governo, garantendo
l'accesso totale o parziale a documenti classificati
link
e si arriva al “Memorandum” di Obama 2009
My Administration is committed to creating an unprecedented level
of openness in Government. We will work together to establish a
system of transparency, public participation, and collaboration.
link
l'anno stesso nasce Data.Gov
Open Government Directive: obbligo EEPP di rilascio dati aperti
Decine di migliaia di dataset, molti dati geo-referenziati e
strumenti di analisi e visualizzazione
link
ormai esiste software libero dedicato
gestito da Open Knowledge Foundation
Licenza open-source
Usato da data.gov.uk, publicdata.eu, entro il 2013 anche data.gov
link
e anche l'Europa parte
rilasciato il sito open-data.europa.eu (ancora in beta)
raccoglie migliaia di dataset e un'applicazione per visualizzare dati
link
oggi in Italia
Da fine 2011 sito ufficiale dati.gov.it
4.000 dataset, molti regionali
Obbligo di trasparenza (Agenda Digitale) e molte leggi regionali
link
anche le licenze cambiano
Dall'anno scorso tutti contenuti dei siti Istat (il principale
contributore a dati.gov.it) sono “giuridicamente” aperti
Licenze Creative Commons “BY” - Attribuzione
link
ma come devono essere questi dati?
● ricercabile (indicizzato)
● aperto da un punto di vista legale (licenza)
● aperto da un punto di vista tecnico (formato)
● gratuito
link
e quali principi vanno rispettati?
Data Must Be Complete, Primary, Timely, Accessible, Machine
processable, Non-Discriminatory, Non-Proprietary e License-free
I dati devono essere Completi, Significativi, Tempestivi, Accessibili,
Leggibili da programmi, Imparziali, Disponibili a tutti e Con licenza aperta
link
lo troviamo scritto anche in appositi manuali
Manuale da Open Knowledge Foundation (anche in italiano)
● Cosa sono I dati aperti e perchè aprire I dati
● Come scegliere e come aprire i dati
● Come farlo sapere al mondo e come coinvolgere la gente
link
mentre app inglesi mostrano dove vanno i soldi
UK: uso di dati aperti per verificare la destinazione delle tasse
Come viene speso il denaro pubblico
link
e siti italiani spingono alla trasparenza
OpenPolis: progetti openmunicipio, openpolitici, openparlamento
per l'accesso alle informazioni pubbliche, che promuovono la
trasparenza e la partecipazione democratica dei cittadini
link
Tim Berners-Lee ci lancia nel futuro
Il padre del Web già nel 2006 lancia i “Linked Open Data”, dati
aperti che sono indirizzabili da Internet e che sono “spiegati” dal
collegamento con altri dati (Web semantico)
link
dei dati aperti e linkati
Il progetto LinkedOpenData del W3C collega dataset provenienti
da tutte le più importanti fonti di opendata: DbPedia, Geonames,
FOAF, CKAN, ...
link
e a Camerino ...
Gruppo Opendata Unicam:
liberare i dati dell'Università
studiare le nuove frontiere degli Opendata (tesi, ricerche, ...)
impostare eventi/progetti di opendata nella Regione
link

Seminario su Open data - UniCam 18.4.2013

  • 1.
    Seminario open data Promossodal Gruppo Open Data dell'Università di Camerino [email protected] https://opendataunicam.wordpress.com/ Camerino 18 aprile 2013
  • 2.
    si parte daThomas Jefferson (1813) He who receives an idea from me, receives instruction himself without lessening mine; as he who lights his taper at mine, receives light without darkening me. link
  • 3.
    passando per ilFreedom of Information Act (FOIA) 1966 La legge impone al governo una serie di regole per garantire ai cittadini il “diritto di conoscere” i dati del governo, garantendo l'accesso totale o parziale a documenti classificati link
  • 4.
    e si arrivaal “Memorandum” di Obama 2009 My Administration is committed to creating an unprecedented level of openness in Government. We will work together to establish a system of transparency, public participation, and collaboration. link
  • 5.
    l'anno stesso nasceData.Gov Open Government Directive: obbligo EEPP di rilascio dati aperti Decine di migliaia di dataset, molti dati geo-referenziati e strumenti di analisi e visualizzazione link
  • 6.
    ormai esiste softwarelibero dedicato gestito da Open Knowledge Foundation Licenza open-source Usato da data.gov.uk, publicdata.eu, entro il 2013 anche data.gov link
  • 7.
    e anche l'Europaparte rilasciato il sito open-data.europa.eu (ancora in beta) raccoglie migliaia di dataset e un'applicazione per visualizzare dati link
  • 8.
    oggi in Italia Dafine 2011 sito ufficiale dati.gov.it 4.000 dataset, molti regionali Obbligo di trasparenza (Agenda Digitale) e molte leggi regionali link
  • 9.
    anche le licenzecambiano Dall'anno scorso tutti contenuti dei siti Istat (il principale contributore a dati.gov.it) sono “giuridicamente” aperti Licenze Creative Commons “BY” - Attribuzione link
  • 10.
    ma come devonoessere questi dati? ● ricercabile (indicizzato) ● aperto da un punto di vista legale (licenza) ● aperto da un punto di vista tecnico (formato) ● gratuito link
  • 11.
    e quali principivanno rispettati? Data Must Be Complete, Primary, Timely, Accessible, Machine processable, Non-Discriminatory, Non-Proprietary e License-free I dati devono essere Completi, Significativi, Tempestivi, Accessibili, Leggibili da programmi, Imparziali, Disponibili a tutti e Con licenza aperta link
  • 12.
    lo troviamo scrittoanche in appositi manuali Manuale da Open Knowledge Foundation (anche in italiano) ● Cosa sono I dati aperti e perchè aprire I dati ● Come scegliere e come aprire i dati ● Come farlo sapere al mondo e come coinvolgere la gente link
  • 13.
    mentre app inglesimostrano dove vanno i soldi UK: uso di dati aperti per verificare la destinazione delle tasse Come viene speso il denaro pubblico link
  • 14.
    e siti italianispingono alla trasparenza OpenPolis: progetti openmunicipio, openpolitici, openparlamento per l'accesso alle informazioni pubbliche, che promuovono la trasparenza e la partecipazione democratica dei cittadini link
  • 15.
    Tim Berners-Lee cilancia nel futuro Il padre del Web già nel 2006 lancia i “Linked Open Data”, dati aperti che sono indirizzabili da Internet e che sono “spiegati” dal collegamento con altri dati (Web semantico) link
  • 16.
    dei dati apertie linkati Il progetto LinkedOpenData del W3C collega dataset provenienti da tutte le più importanti fonti di opendata: DbPedia, Geonames, FOAF, CKAN, ... link
  • 17.
    e a Camerino... Gruppo Opendata Unicam: liberare i dati dell'Università studiare le nuove frontiere degli Opendata (tesi, ricerche, ...) impostare eventi/progetti di opendata nella Regione link