SlideShare a Scribd company logo
OPEN DATA DAY 23 FEBBRAIO 2013




 Maria Concetta De Vivo
concetta.devivo@unicam.it
    Ricercatore Unicam
 Diritto delle nuove tecnologie


     Scienze e Tecnologie
 Corso di laurea in Informatica
  Gruppo open data Unicam
      aa2011/2012                 M.C. De Vivo   1
OPEN DATA DAY 2013



                                  Cos’è ?



                              In realtà è il primo evento in Italia,
                              preceduto da altri due incontri preparatori
                               che si sono tenuti il 5 dicembre 2012
                              ed il 25 gennaio 2013
                              e che sono “culminati” in questo terzo
                              incontro “conclusivo” e di maggiore
                              visibilità.




settembre 2012     M.C. De Vivo                                        2
OPEN DATA DAY 2013



                                  Chi ?



                             Stati generali dell’innovazione

                           associazioni, movimenti, aziende e cittadini

                             Regesta.exe

                           trattamento/valorizzazione BC

                             Patrocinio:
                             Formez il ForumPA e l’Istat




settembre 2012     M.C. De Vivo                                           3
OPEN DATA DAY 2013



                                  Come ?


                             Evento centrale --- > Roma (Archivio
                                                    Centrale dello Stato)


                             Workshop/Laboratori --- > sedi locali

                           Eventi in Italia
                           Bari
                           Bologna
                           Cagliari
                           Marche
                           Padova
                           Palermo
                           Pisa
                           Torino
                           Valle del Farma (GR SI)
                           Venezia
                           Vigevano (PV)
settembre 2012     M.C. De Vivo                                        4
OPEN DATA DAY 2013



                            Perché e A Chi ?


                            Divulgativo


                            Monitoraggio


                            Valorizzazione il patrimonio informativo

                             Chi fornitore
                             (PA --- > Open Government Data)

                             Chi interessato (chiunque qualcos’altro
                             utente)

                             Informatici --- > Come utilizzare i dati
                             aperti (accessibili Formati
                             concordati/standard condivisione)

settembre 2012     M.C. De Vivo              … Next …                   5
OPEN DATA DAY 2013




                            Regione Piemonte (2010)
                            Regione Emilia Romagna
                            ISTAT

   Il punto?
                            Enel (Azienda) --- > Dati bilancio
                            «permettendo di riprodurre, distribuire, comunicare
                            ed esporre al pubblico, modificare, anche a scopi
                            commerciali»




settembre 2012     M.C. De Vivo                                                   6
OPEN DATA DAY 2013


                           Premessa:

                           punto chiave: ri-uso open data
                           non utente finale
                           --- > open data sono la base per rielaborazione
                           di privati (PMI) che offrono i prodotti uscenti …



Cosa ci faccio?            Ricaduta
                                Utente finale/cittadino = utilizzo
                                Servizi innovativi:
                                - Orari di autobus
                                - Calcolo prezzi taxi
                                - Visualizzazione georeferenziata dei
                                risultati elettorali
                                - Itinerario bicicletta città
                                - Mappa cassonetti raccolta
                                Differenziata
                                - Servizi Museali (MuseoTorino)
                                - Servizi dedicati (Voglioilruolo)
                                --- > insegnanti precari aggiornamento
                                graduatorie MPI
                                - Monitoraggio PA (GovProject =Appalti;
                                   OpenParlamento)
                                - Misurare performance Università italiane
 settembre 2012     M.C. De Vivo (MyOpenUni )                           7
OPEN DATA DAY 2013




                                   Premessa Open Data : «Riuso»

                                   «Riuso»? = consultare, estrarre,copiare
                                   e pubblicare i dati. Creare un lavoro
Come faccio?                       derivato integrando diversi dataset.

                                   «Riuso» =utilizzo
                                        --- > informatico
                                        --- > legale

                                   «Riuso»(--- > Legale)= utilizzo più facile
                                   e più libero possibile.
                                   Ossia:
                                   Titolare permesso di uso --- > licenza d’uso
                                   IODL (=Italian Open Data License)




 settembre 2012     M.C. De Vivo                                             8
OPEN DATA DAY 2013



                                                 IODL ?




                    Non prevede l’obbligo dell’utente
                    di pubblicare o condividere
                    i lavori con la stessa licenza (1.0).
                    E’ chiesto solo di indicare
                    la fonte!(2.0)


settembre 2012     M.C. De Vivo                         9
OPEN DATA DAY 2013




                              --- > Molto: Valore di mercato per l’Ue=140
                              miliar annui per Ue

                              --- > Informazioni base servizi innovativi
                              (=creazione di prodotti e servizio a
 Valgono?                     contenuto informativo) offerti dalle PMI in
                              IT (business)

                              --- > incentivato Direttiva Ue re-use of
                              public sector information




settembre 2012     M.C. De Vivo                                          10
OPEN DATA DAY 2013




   La nostra epoca trae un
  sentimento di superiorità
 dal volume di informazioni
      di cui può disporre,
   mentre il vero elemento
di giudizio deve riguardare
il modo secondo cui l'uomo
      riesce a plasmare e
        padroneggiare le
     informazioni che ha.
    Johann W. von Goethe

           Grazie


  settembre 2012              M.C. De Vivo   11

More Related Content

PDF
International Open Data Day 2014 Marche by Unicam - Presentazione di Francesc...
Francesco Ciclosi
 
ODP
Opendata day Marche 2013
Carlo Vaccari
 
PDF
International Open Data Day 2014 Marche by Unicam - Presentazione di Gian Pao...
Francesco Ciclosi
 
PDF
International Open Data Day 2014 Marche by Unicam - Presentazione di Francesc...
Francesco Ciclosi
 
PDF
International Open Data Day 2014 Marche by Unicam - Presentazione di Francesc...
Francesco Ciclosi
 
PPT
Open data: un'introduzione
Mario Marcello Verona
 
PDF
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media
datitrentinoit
 
PDF
Gli Open data - Uno strumento a servizio dei beni culturali
Francesco Ciclosi
 
International Open Data Day 2014 Marche by Unicam - Presentazione di Francesc...
Francesco Ciclosi
 
Opendata day Marche 2013
Carlo Vaccari
 
International Open Data Day 2014 Marche by Unicam - Presentazione di Gian Pao...
Francesco Ciclosi
 
International Open Data Day 2014 Marche by Unicam - Presentazione di Francesc...
Francesco Ciclosi
 
International Open Data Day 2014 Marche by Unicam - Presentazione di Francesc...
Francesco Ciclosi
 
Open data: un'introduzione
Mario Marcello Verona
 
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media
datitrentinoit
 
Gli Open data - Uno strumento a servizio dei beni culturali
Francesco Ciclosi
 

What's hot (20)

PDF
Il fenomeno open data
Francesco Ciclosi
 
PDF
Opendata for Aquila
Maurizio Sarlo
 
PDF
Open Data & Data-Journalism
Salvatore Serra
 
PDF
Gli Open data e il ruolo dell'informatico - Normativa vigente a confronto
Francesco Ciclosi
 
PDF
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
luca corsato
 
PDF
Presentazione Bandi Open Data al CDTI
Filas S.p.A.
 
PDF
Web 2.0 e Pace: istruzioni per l'uso. L'uso dei social network nelle organizz...
Laura Testoni
 
PDF
Focus Group Open Source 25.1.2012 Federico Morando
Roberto Galoppini
 
PDF
Open Data: tra business e trasparenza
Francesco Ciclosi
 
PPTX
Oddit14 lecce
pugliasmartlab
 
PDF
Introduzione agli Open Data
Vittorio Scarano
 
PDF
Open data Overview by Bonfieni Marco and Girardelli Chiara
Chiara Girardelli
 
PDF
Il fenomeno open data - Indicazioni e norme per un mondo di dati aperti
AmmLibera AL
 
PPT
Open Data 4 Startups
mzaglio
 
PDF
Presentazione open data
Matteo Rossetto
 
PDF
Hetor per la Rete dei Licei Artistici della Campania
Vittorio Scarano
 
PDF
#OpenGeoData:DATI GEOGRAFICI liberi occasione di crescita e sviluppo
Maurizio Foderà
 
ODP
Flavia marzano opensource_openknowledge
Flavia Marzano
 
PDF
Da Open SOurce ad Open Data
stelaguardia
 
PDF
Wiildos conoscenza condivisione_ consapevolezza
Pordenone LUG
 
Il fenomeno open data
Francesco Ciclosi
 
Opendata for Aquila
Maurizio Sarlo
 
Open Data & Data-Journalism
Salvatore Serra
 
Gli Open data e il ruolo dell'informatico - Normativa vigente a confronto
Francesco Ciclosi
 
condividere i dati mantenendo i brevetti: #opendata nell'impresa
luca corsato
 
Presentazione Bandi Open Data al CDTI
Filas S.p.A.
 
Web 2.0 e Pace: istruzioni per l'uso. L'uso dei social network nelle organizz...
Laura Testoni
 
Focus Group Open Source 25.1.2012 Federico Morando
Roberto Galoppini
 
Open Data: tra business e trasparenza
Francesco Ciclosi
 
Oddit14 lecce
pugliasmartlab
 
Introduzione agli Open Data
Vittorio Scarano
 
Open data Overview by Bonfieni Marco and Girardelli Chiara
Chiara Girardelli
 
Il fenomeno open data - Indicazioni e norme per un mondo di dati aperti
AmmLibera AL
 
Open Data 4 Startups
mzaglio
 
Presentazione open data
Matteo Rossetto
 
Hetor per la Rete dei Licei Artistici della Campania
Vittorio Scarano
 
#OpenGeoData:DATI GEOGRAFICI liberi occasione di crescita e sviluppo
Maurizio Foderà
 
Flavia marzano opensource_openknowledge
Flavia Marzano
 
Da Open SOurce ad Open Data
stelaguardia
 
Wiildos conoscenza condivisione_ consapevolezza
Pordenone LUG
 
Ad

Similar to Concetta De Vivo: Open Data Day Marche 2013 (20)

PDF
2013 02 23 open data day vigevano 1 parte generale
Daniele Crespi
 
PDF
2012 11 21 risorse comuni 2 open data - parte generale
Daniele Crespi
 
PDF
2011 12 07-morando-open_data
Federico Morando
 
PPT
I luoghi degli "open data"
Pietro Blu Giandonato
 
PDF
2011 09 23-morando-agcom-open_data
Federico Morando
 
ODP
spaghettiopendata a greenopendata
Carlo Vaccari
 
PDF
2012 10 17 open data x imprese
Daniele Crespi
 
PDF
Dati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italiana
Lorenzo Benussi
 
PDF
Il movimento Open Data e i suoi effetti su P.A., aziende e società
Maurizio Napolitano
 
PPTX
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresa
alinepennisi
 
PPTX
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 2
Daniele Crespi
 
PDF
Open data, informazioni accessibili a tutti
Stefano Sabatini
 
PPTX
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 1
Daniele Crespi
 
PDF
Dal portale dati.veneto.it al progetto EU Homer
Agenda Digitale del Veneto
 
PDF
Open Source e Open Data - workshop LOW COST 3D
Maurizio Napolitano
 
PDF
Smau Roma 2013 Morena Ragone
SMAU
 
PDF
Odd roma
Ugo Bonelli
 
PDF
Tutti i modi per rendere opendata
luca corsato
 
PDF
Open Data. Evoluzione dell’esperienza piemontese
CSI Piemonte
 
PDF
Open Data: l'esperienza del Piemonte
Comune di Bologna
 
2013 02 23 open data day vigevano 1 parte generale
Daniele Crespi
 
2012 11 21 risorse comuni 2 open data - parte generale
Daniele Crespi
 
2011 12 07-morando-open_data
Federico Morando
 
I luoghi degli "open data"
Pietro Blu Giandonato
 
2011 09 23-morando-agcom-open_data
Federico Morando
 
spaghettiopendata a greenopendata
Carlo Vaccari
 
2012 10 17 open data x imprese
Daniele Crespi
 
Dati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italiana
Lorenzo Benussi
 
Il movimento Open Data e i suoi effetti su P.A., aziende e società
Maurizio Napolitano
 
Opendata per sapere controllare partecipare e fare impresa
alinepennisi
 
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 2
Daniele Crespi
 
Open data, informazioni accessibili a tutti
Stefano Sabatini
 
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 1
Daniele Crespi
 
Dal portale dati.veneto.it al progetto EU Homer
Agenda Digitale del Veneto
 
Open Source e Open Data - workshop LOW COST 3D
Maurizio Napolitano
 
Smau Roma 2013 Morena Ragone
SMAU
 
Odd roma
Ugo Bonelli
 
Tutti i modi per rendere opendata
luca corsato
 
Open Data. Evoluzione dell’esperienza piemontese
CSI Piemonte
 
Open Data: l'esperienza del Piemonte
Comune di Bologna
 
Ad

More from Carlo Vaccari (20)

ODP
HLG Big Data project and Sandbox
Carlo Vaccari
 
ODP
I Big Data e la Statistica: un progetto internazionale
Carlo Vaccari
 
PDF
Andrea Talamonti: CKAN a tool for Open Data
Carlo Vaccari
 
PDF
Fabrizio Allegretto: Open Data & University
Carlo Vaccari
 
PDF
Yapo Juares Tanguy: RSS environment
Carlo Vaccari
 
PDF
Matteo Marchionne: Foaf e feed reader
Carlo Vaccari
 
PPTX
Alex Haechler: China vs USA social networks
Carlo Vaccari
 
PDF
Carlo Colicchio: Big Data for business
Carlo Vaccari
 
PDF
Yves Studer: Big Data in practice
Carlo Vaccari
 
PPTX
Klevis Mino: MongoDB
Carlo Vaccari
 
PDF
Rando Veizi: Data warehouse and Pentaho suite
Carlo Vaccari
 
PPTX
Unkan Erol: Xing vs Linkedin
Carlo Vaccari
 
ODP
Big Data Conference Ottobre 2013
Carlo Vaccari
 
ODP
Big data analytics vaccari oct2013
Carlo Vaccari
 
PPTX
Serena Carota: Open Data nella Regione Marche
Carlo Vaccari
 
ODP
Introduzione ai Social network
Carlo Vaccari
 
PDF
Start up innovative
Carlo Vaccari
 
ODP
Social network ,ricerca di lavoro e ricerca scientifica
Carlo Vaccari
 
ODP
Social network and job searching and SN for researchers
Carlo Vaccari
 
PDF
Sharing Advisory Board newsletter #8
Carlo Vaccari
 
HLG Big Data project and Sandbox
Carlo Vaccari
 
I Big Data e la Statistica: un progetto internazionale
Carlo Vaccari
 
Andrea Talamonti: CKAN a tool for Open Data
Carlo Vaccari
 
Fabrizio Allegretto: Open Data & University
Carlo Vaccari
 
Yapo Juares Tanguy: RSS environment
Carlo Vaccari
 
Matteo Marchionne: Foaf e feed reader
Carlo Vaccari
 
Alex Haechler: China vs USA social networks
Carlo Vaccari
 
Carlo Colicchio: Big Data for business
Carlo Vaccari
 
Yves Studer: Big Data in practice
Carlo Vaccari
 
Klevis Mino: MongoDB
Carlo Vaccari
 
Rando Veizi: Data warehouse and Pentaho suite
Carlo Vaccari
 
Unkan Erol: Xing vs Linkedin
Carlo Vaccari
 
Big Data Conference Ottobre 2013
Carlo Vaccari
 
Big data analytics vaccari oct2013
Carlo Vaccari
 
Serena Carota: Open Data nella Regione Marche
Carlo Vaccari
 
Introduzione ai Social network
Carlo Vaccari
 
Start up innovative
Carlo Vaccari
 
Social network ,ricerca di lavoro e ricerca scientifica
Carlo Vaccari
 
Social network and job searching and SN for researchers
Carlo Vaccari
 
Sharing Advisory Board newsletter #8
Carlo Vaccari
 

Concetta De Vivo: Open Data Day Marche 2013

  • 1. OPEN DATA DAY 23 FEBBRAIO 2013 Maria Concetta De Vivo [email protected] Ricercatore Unicam Diritto delle nuove tecnologie Scienze e Tecnologie Corso di laurea in Informatica Gruppo open data Unicam aa2011/2012 M.C. De Vivo 1
  • 2. OPEN DATA DAY 2013 Cos’è ? In realtà è il primo evento in Italia, preceduto da altri due incontri preparatori che si sono tenuti il 5 dicembre 2012 ed il 25 gennaio 2013 e che sono “culminati” in questo terzo incontro “conclusivo” e di maggiore visibilità. settembre 2012 M.C. De Vivo 2
  • 3. OPEN DATA DAY 2013 Chi ? Stati generali dell’innovazione associazioni, movimenti, aziende e cittadini Regesta.exe trattamento/valorizzazione BC Patrocinio: Formez il ForumPA e l’Istat settembre 2012 M.C. De Vivo 3
  • 4. OPEN DATA DAY 2013 Come ? Evento centrale --- > Roma (Archivio Centrale dello Stato) Workshop/Laboratori --- > sedi locali Eventi in Italia Bari Bologna Cagliari Marche Padova Palermo Pisa Torino Valle del Farma (GR SI) Venezia Vigevano (PV) settembre 2012 M.C. De Vivo 4
  • 5. OPEN DATA DAY 2013 Perché e A Chi ? Divulgativo Monitoraggio Valorizzazione il patrimonio informativo Chi fornitore (PA --- > Open Government Data) Chi interessato (chiunque qualcos’altro utente) Informatici --- > Come utilizzare i dati aperti (accessibili Formati concordati/standard condivisione) settembre 2012 M.C. De Vivo … Next … 5
  • 6. OPEN DATA DAY 2013 Regione Piemonte (2010) Regione Emilia Romagna ISTAT Il punto? Enel (Azienda) --- > Dati bilancio «permettendo di riprodurre, distribuire, comunicare ed esporre al pubblico, modificare, anche a scopi commerciali» settembre 2012 M.C. De Vivo 6
  • 7. OPEN DATA DAY 2013 Premessa: punto chiave: ri-uso open data non utente finale --- > open data sono la base per rielaborazione di privati (PMI) che offrono i prodotti uscenti … Cosa ci faccio? Ricaduta Utente finale/cittadino = utilizzo Servizi innovativi: - Orari di autobus - Calcolo prezzi taxi - Visualizzazione georeferenziata dei risultati elettorali - Itinerario bicicletta città - Mappa cassonetti raccolta Differenziata - Servizi Museali (MuseoTorino) - Servizi dedicati (Voglioilruolo) --- > insegnanti precari aggiornamento graduatorie MPI - Monitoraggio PA (GovProject =Appalti; OpenParlamento) - Misurare performance Università italiane settembre 2012 M.C. De Vivo (MyOpenUni ) 7
  • 8. OPEN DATA DAY 2013 Premessa Open Data : «Riuso» «Riuso»? = consultare, estrarre,copiare e pubblicare i dati. Creare un lavoro Come faccio? derivato integrando diversi dataset. «Riuso» =utilizzo --- > informatico --- > legale «Riuso»(--- > Legale)= utilizzo più facile e più libero possibile. Ossia: Titolare permesso di uso --- > licenza d’uso IODL (=Italian Open Data License) settembre 2012 M.C. De Vivo 8
  • 9. OPEN DATA DAY 2013 IODL ? Non prevede l’obbligo dell’utente di pubblicare o condividere i lavori con la stessa licenza (1.0). E’ chiesto solo di indicare la fonte!(2.0) settembre 2012 M.C. De Vivo 9
  • 10. OPEN DATA DAY 2013 --- > Molto: Valore di mercato per l’Ue=140 miliar annui per Ue --- > Informazioni base servizi innovativi (=creazione di prodotti e servizio a Valgono? contenuto informativo) offerti dalle PMI in IT (business) --- > incentivato Direttiva Ue re-use of public sector information settembre 2012 M.C. De Vivo 10
  • 11. OPEN DATA DAY 2013 La nostra epoca trae un sentimento di superiorità dal volume di informazioni di cui può disporre, mentre il vero elemento di giudizio deve riguardare il modo secondo cui l'uomo riesce a plasmare e padroneggiare le informazioni che ha. Johann W. von Goethe Grazie settembre 2012 M.C. De Vivo 11