+
Scuola secondaria “G. Leopardi
Istituto Comprensivo Comolago
+
Ambienti di apprendimento
● Aule didattiche dotate di connessione LAN e Wlan e LIM
● Aula magna
● Palestra
● Aula informatica con 16 postazioni e LIM
● Biblioteca
● Laboratorio di arte
● Laboratorio di musica
● Aula studio
● Giardino e cortile
+Organizzazione
Indirizzo ordinario con tempo scuola di 30 ore settimanali
nuovo modello di flessibilità didattica e organizzativa
Tempo scuola flessibile
Garantire agli alunni un percorso formativo che riconosca e valorizzi le diversità.
Offrire la possibilità di seguire un percorso formativo corrispondente alle esigenze e agli
interessi di ognuno.
Orario modulare
L'orario settimanale è strutturato in 31 moduli di lezione di 50 minuti.
I moduli residui sono dedicati ad attività progettate dal consiglio di classe.
+
Discipline Ore settimanali
Italiano 6
Inglese 3
Francese / Spagnolo 2
Matematica 4
Scienze 2
Tecnologia 2
Storia 2
Geografia 2
Musica 2
Ed. fisica 2
Arte 2
Religione / Alternativa 1
Ed. Civica 1
Curricolo
+
Orario settimanale
Lunedì 8.00 - 13.30
due intervalli
da 15 minuti
9.40 - 9.55
11.35 – 11.50
Martedì 8.00 - 14.20*
Mercoledì 8.00 - 13.30
Giovedì 8.00 - 13.30
Venerdì 8.00 - 13.30
Modello orario a.s. 2020-21
* Settimo modulo a cadenza settimanale per il
Curricolo di Cittadinanza e Costituzione
+ 26 moduli
da 50 minuti
+ Attività e Progetti curricolari
● Continuità
● Orientamento e benessere psicologico
● Potenziamento linguistico inglese e seconda lingua comunitaria
● Potenziamento/recupero linguistico e logico matematico
● Attività sportiva
● Progetto Lettura
● Laboratori espressivi, artistici e musicali: Web Radio, Cineforum…
● Laboratori creativi: mosaico, riciclo creativo
+
Orientamento
Attività Curricolari
● Incontri con esperti Orientamento Ust Como
● Percorsi di orientamento/auto orientamento
● Incontri di presentazione dell’Offerta formativa delle scuole del territorio
a cura della FS prof.ssa Marzano
● Sportello Orientamento su appuntamento per supporto agli alunni classi
terze e ai genitori
● Corso Classroom Orientamento: materiali di supporto e informazioni su
Open days , iniziative di orientamento degli Istituti superiori e stage
+
Benessere psicologico
● Sportello psicologico a cura di CTA
● Interventi educativi
● Percorso di educazione all’affettività classi terze
+ Il Patto Educativo
rapporti Scuola Famiglia
● Diario Tienimi d’Occhio
● Registro Elettronico
● Sito internet www.icscomolago.edu.it
● Colloqui settimanali con i genitori
+ Didattica digitale integrata PTOF
Certificazione ICDL
Le lingue straniere
Potenziamento linguistico curricolare
Esperto madrelingua inglese: 10 lezioni in tutte le classi
in collaborazione con The English School of Como
INGLESE
3 ORE
SPAGNOLO
2 ORE
FRANCESE
2 ORE
Recupero e potenziamento
Potenziamento linguistico extra curricolare
INGLESE
FRANCESE
SPAGNOLO
TEDESCO
CORSO facoltativo di POTENZIAMENTO
alunni classi seconde e terze
Certificazione KET CAMBRIDGE
Certificazione KET Cambridge - perchè?
I test di Cambridge sono una serie di esami per la certificazione della
conoscenza della lingua inglese. Per ogni esame sostenuto viene rilasciata una
certificazione specifica di durata illimitata.
A2 Key for Schools dimostra l'abilità degli studenti di utilizzare l'inglese scritto e
parlato quotidianamente a un livello base ed è una tappa fondamentale per
poter proseguire con serenità verso le successive certificazioni.
Con il KET for Schools l’IC Como Lago offre a tutti i suoi alunni la possibilità di
conseguire ad un costo accessibile una certificazione molto prestigiosa.
Potenziamento linguistico extra curricolare
INGLESE
FRANCESE
SPAGNOLO
TEDESCO
Corso di potenziamento
Certificazione DELF (novità del prossimo anno!)
Certificazione ufficiale della lingua francese dell’Institut Français
Potenziamento linguistico extra curricolare
● INGLESE
● FRANCESE
● SPAGNOLO
Corso di potenziamento
Certificazione DELE Diploma de Español como
Lengua Extranjera, è l'unico certificato di spagnolo
come seconda lingua ufficialmente riconosciuto
dal Ministero di Educazione, Cultura e Sport
spagnolo.
Lingua latina
Corso di alfabetizzazione lingua latina extracurricolare
● approfondire le conoscenze grammaticali (analisi logica)
● apprendere le strutture di base della lingua latina
● riflettere sulle origini della nostra lingua
● conoscere l’etimologia delle parole italiane e di alcune parole
ed espressioni classiche ancora presenti nell’uso corrente della
nostra lingua.
Progetto Lettura - Tutti i libri più uno
Contagiati dalle idee:
quando la strada tracciata da qualcuno diventa di
tutti
Ci sono storie private, e a volte semplici atti, che in certi momenti
diventano patrimonio pubblico, e iniziano a espandersi,
moltiplicandosi e a volte portando a cambiamenti anche enormi
nella vita comune.
Ecco alcune storie, tra realtà e finzioni, in cui il coraggio,
l’intelligenza, la voglia di giustizia, o soltanto l’istinto danno vita ad
un effetto domino che tocca in prima persona anche il lettore.
Attività curricolari
PREMIO
BANCARELLINO
Contagiati dalle storie:
quando le arti cambiano la vita
Sono tanti i romanzi per ragazzi in
cui i protagonisti rimangono
improvvisamente folgorati dal
contatto con una forma d’arte: a
volte si tratta di letteratura, altre di
pittura, fotografia, scienza o musica.
Ma il contagio che passa attraverso
un “untore” positivo lascia sempre
segni indelebili, ed è capace di dare
una svolta a più di una vita.
Contagiati dalla gentilezza
In occasione della Giornata
Mondiale della Gentilezza 13
novembre 2020, una proposta
di storie che affrontano i temi
dell’inclusione, dell’accoglienza e
della solidarietà, per prendersi
cura di se stessi e degli altri.
Salviamo il Pianeta
Letture animate presso la
libreria Ubik
Maggio dei Libri
Lo Sport
i progetti curricolari
Centro sportivo scolastico
•Partecipazione ai Campionati sportivi studenteschi: corsa campestre, atletica
leggera, calcio a cinque, basket 3vs3, pallavolo squadra mista, nuoto, badminton
singolo e doppio, sci alpino e snowboard
•Progetti nazionali Sci-Volare, A scuola di Sport (pattinaggio a rotelle)
•Pattinaggio su ghiaccio, walking e ciaspolata sulla neve
•Lezioni di sicurezza e prevenzione dell'attività sportiva in zona montana
Lo Sport
•Camminare sana abitudine
•Attività Sportiva al CAMPO CONI
Video attività alunni
Canale Youtube

Open leopardi 2020 21

  • 1.
    + Scuola secondaria “G.Leopardi Istituto Comprensivo Comolago
  • 2.
    + Ambienti di apprendimento ●Aule didattiche dotate di connessione LAN e Wlan e LIM ● Aula magna ● Palestra ● Aula informatica con 16 postazioni e LIM ● Biblioteca ● Laboratorio di arte ● Laboratorio di musica ● Aula studio ● Giardino e cortile
  • 3.
    +Organizzazione Indirizzo ordinario contempo scuola di 30 ore settimanali nuovo modello di flessibilità didattica e organizzativa Tempo scuola flessibile Garantire agli alunni un percorso formativo che riconosca e valorizzi le diversità. Offrire la possibilità di seguire un percorso formativo corrispondente alle esigenze e agli interessi di ognuno. Orario modulare L'orario settimanale è strutturato in 31 moduli di lezione di 50 minuti. I moduli residui sono dedicati ad attività progettate dal consiglio di classe.
  • 4.
    + Discipline Ore settimanali Italiano6 Inglese 3 Francese / Spagnolo 2 Matematica 4 Scienze 2 Tecnologia 2 Storia 2 Geografia 2 Musica 2 Ed. fisica 2 Arte 2 Religione / Alternativa 1 Ed. Civica 1 Curricolo
  • 5.
    + Orario settimanale Lunedì 8.00- 13.30 due intervalli da 15 minuti 9.40 - 9.55 11.35 – 11.50 Martedì 8.00 - 14.20* Mercoledì 8.00 - 13.30 Giovedì 8.00 - 13.30 Venerdì 8.00 - 13.30 Modello orario a.s. 2020-21 * Settimo modulo a cadenza settimanale per il Curricolo di Cittadinanza e Costituzione + 26 moduli da 50 minuti
  • 6.
    + Attività eProgetti curricolari ● Continuità ● Orientamento e benessere psicologico ● Potenziamento linguistico inglese e seconda lingua comunitaria ● Potenziamento/recupero linguistico e logico matematico ● Attività sportiva ● Progetto Lettura ● Laboratori espressivi, artistici e musicali: Web Radio, Cineforum… ● Laboratori creativi: mosaico, riciclo creativo
  • 7.
    + Orientamento Attività Curricolari ● Incontricon esperti Orientamento Ust Como ● Percorsi di orientamento/auto orientamento ● Incontri di presentazione dell’Offerta formativa delle scuole del territorio a cura della FS prof.ssa Marzano ● Sportello Orientamento su appuntamento per supporto agli alunni classi terze e ai genitori ● Corso Classroom Orientamento: materiali di supporto e informazioni su Open days , iniziative di orientamento degli Istituti superiori e stage
  • 8.
    + Benessere psicologico ● Sportellopsicologico a cura di CTA ● Interventi educativi ● Percorso di educazione all’affettività classi terze
  • 9.
    + Il PattoEducativo rapporti Scuola Famiglia ● Diario Tienimi d’Occhio ● Registro Elettronico ● Sito internet www.icscomolago.edu.it ● Colloqui settimanali con i genitori
  • 10.
    + Didattica digitaleintegrata PTOF Certificazione ICDL
  • 11.
    Le lingue straniere Potenziamentolinguistico curricolare Esperto madrelingua inglese: 10 lezioni in tutte le classi in collaborazione con The English School of Como INGLESE 3 ORE SPAGNOLO 2 ORE FRANCESE 2 ORE Recupero e potenziamento
  • 12.
    Potenziamento linguistico extracurricolare INGLESE FRANCESE SPAGNOLO TEDESCO CORSO facoltativo di POTENZIAMENTO alunni classi seconde e terze Certificazione KET CAMBRIDGE
  • 13.
    Certificazione KET Cambridge- perchè? I test di Cambridge sono una serie di esami per la certificazione della conoscenza della lingua inglese. Per ogni esame sostenuto viene rilasciata una certificazione specifica di durata illimitata. A2 Key for Schools dimostra l'abilità degli studenti di utilizzare l'inglese scritto e parlato quotidianamente a un livello base ed è una tappa fondamentale per poter proseguire con serenità verso le successive certificazioni. Con il KET for Schools l’IC Como Lago offre a tutti i suoi alunni la possibilità di conseguire ad un costo accessibile una certificazione molto prestigiosa.
  • 14.
    Potenziamento linguistico extracurricolare INGLESE FRANCESE SPAGNOLO TEDESCO Corso di potenziamento Certificazione DELF (novità del prossimo anno!) Certificazione ufficiale della lingua francese dell’Institut Français
  • 15.
    Potenziamento linguistico extracurricolare ● INGLESE ● FRANCESE ● SPAGNOLO Corso di potenziamento Certificazione DELE Diploma de Español como Lengua Extranjera, è l'unico certificato di spagnolo come seconda lingua ufficialmente riconosciuto dal Ministero di Educazione, Cultura e Sport spagnolo.
  • 16.
    Lingua latina Corso dialfabetizzazione lingua latina extracurricolare ● approfondire le conoscenze grammaticali (analisi logica) ● apprendere le strutture di base della lingua latina ● riflettere sulle origini della nostra lingua ● conoscere l’etimologia delle parole italiane e di alcune parole ed espressioni classiche ancora presenti nell’uso corrente della nostra lingua.
  • 17.
    Progetto Lettura -Tutti i libri più uno
  • 18.
    Contagiati dalle idee: quandola strada tracciata da qualcuno diventa di tutti Ci sono storie private, e a volte semplici atti, che in certi momenti diventano patrimonio pubblico, e iniziano a espandersi, moltiplicandosi e a volte portando a cambiamenti anche enormi nella vita comune. Ecco alcune storie, tra realtà e finzioni, in cui il coraggio, l’intelligenza, la voglia di giustizia, o soltanto l’istinto danno vita ad un effetto domino che tocca in prima persona anche il lettore.
  • 19.
  • 20.
    Contagiati dalle storie: quandole arti cambiano la vita Sono tanti i romanzi per ragazzi in cui i protagonisti rimangono improvvisamente folgorati dal contatto con una forma d’arte: a volte si tratta di letteratura, altre di pittura, fotografia, scienza o musica. Ma il contagio che passa attraverso un “untore” positivo lascia sempre segni indelebili, ed è capace di dare una svolta a più di una vita.
  • 21.
    Contagiati dalla gentilezza Inoccasione della Giornata Mondiale della Gentilezza 13 novembre 2020, una proposta di storie che affrontano i temi dell’inclusione, dell’accoglienza e della solidarietà, per prendersi cura di se stessi e degli altri.
  • 22.
  • 23.
    Letture animate pressola libreria Ubik Maggio dei Libri
  • 24.
    Lo Sport i progetticurricolari Centro sportivo scolastico •Partecipazione ai Campionati sportivi studenteschi: corsa campestre, atletica leggera, calcio a cinque, basket 3vs3, pallavolo squadra mista, nuoto, badminton singolo e doppio, sci alpino e snowboard •Progetti nazionali Sci-Volare, A scuola di Sport (pattinaggio a rotelle) •Pattinaggio su ghiaccio, walking e ciaspolata sulla neve •Lezioni di sicurezza e prevenzione dell'attività sportiva in zona montana
  • 25.
    Lo Sport •Camminare sanaabitudine •Attività Sportiva al CAMPO CONI
  • 26.