Il documento discute l'importanza del software libero nella riforma della pubblica amministrazione in Italia. Viene evidenziato il valore delle quattro libertà associate al software libero, il suo ruolo nel garantire interoperabilità e qualità, e il supporto normativo attraverso la legge 134-2012 riguardante l'acquisizione di software da parte delle pubbliche amministrazioni. Inoltre, si sottolinea come il passaggio a tecnologie open source possa portare a una maggiore economicità e flessibilità nelle operazioni pubbliche.