Laura Antichi 
PAS 
2013/2014 -2014/2015 
Progetto 
LABORATORIO 1
#Calendario dei laboratori 
ARTICOLATO IN 5 
LABORATORI 
(INCONTRI) 
Secondo le date 
prefissate 
Laura Antichi 
• Lab. 1 Presentazione degli EAS e 
programmazione delle attività e degli 
strumenti. (Plenaria e creazione dei gruppi). 
• Lab. 2 Momento Preparatorio di un EAS 
(lavoro di gruppo). 
• Lab. 3 Momento Operatorio di un EAS 
(lavoro di gruppo). 
• Lab. 4 Momento Ristrutturativo (Debriefing) 
di un EAS (lavoro di gruppo). 
• Lab. 5 Presentazione in plenaria degli EAS 
prodotti dai gruppi. Peer Review. 
Valutazione dei prodotti.
#Calendario dei laboratori 
FINALITÀ 
Laura Antichi 
1. PROGETTAZIONE di un EAS completo. 
2. PRODUZIONE di un EAS completo. 
3. PRESENTAZIONE, CONDIVISIONE, 
PUBBLICAZIONE degli EAS prodotti. 
ATTIVITÀ COLLABORATIVE E 
COOPERATIVE
#Presentazione delle attività di 
Laboratorio 
Laura Antichi
#Presentazione delle attività di 
Laboratorio 
Laura Antichi
#Presentazione delle attività di 
Laboratorio 
Laura Antichi
#Presentazione delle attività di 
Laboratorio 
Laura Antichi
#Presentazione delle attività di 
Laboratorio 
Laura Antichi
#Presentazione delle attività di 
Laboratorio 
Laura Antichi
#Il Laboratorio EAS 
SPERIMENTARE 
COOPERAZIONE 
Laura Antichi 
PRODUZIONE 
DOCUMENTARE 
PROGETTARE 
POTENZIARE LA 
RPLESSIONE 
TRACCIARE 
PROMUOVERE 
COLLABORARE 
USARE AMBIENTI 
USARE STRUMENTI
#Assumere il punto di vista di 
Formazione Blended 
Laura Antichi
#Formazione Blended 
i contenuti sono fruibili in qualunque momento con accesso 
diretto all’ambiente BlackBoard on line 
(www.blackboard.unicatt.it ) 
Il confronto, l’interazione, la proposta, la produzione, la 
valutazione tra pari nel 
Laboratorio in presenza e nella Classe Virtuale 
l’attività di Laboratorio è affidata Docente d’aula con il 
compito dì favorire discussioni, confronti, approfondimenti e 
di avviare una comunità di pratica con sperimentazione. 
Laura Antichi
Laura Antichi 
Patto Formativo 
Che viene sottoscritto all’inizio della 
formazione
Laura Antichi
Laura Antichi 
OBIETTIVI DEL DOCENTE
Laura Antichi
GLI EAS 
ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE CON GLI EAS 
Laura Antichi
#I Riferimenti 
IL MANUALE DI 
DIDATTICA 
Laura Antichi 
IL MANUALE DI 
PEDAGOGIA 
POTENZIARE 
L’IDEA DELLA 
FLIPPED 
CLASSROOM
#Cosa sono gli Eas 
• SONO STRATEGIE DELL’AGIRE DIDATTICO 
ROVESCIATO (FLIP) E INDUCONO L’ALLIEVO AD AGIRE 
E PRODURRE ARTEFATTI 
• PARTONO DA PROBLEMI E CERCANO RISPOSTE 
ATTRAVERSO LO SVILUPPO DI COMPETENZE. 
• SI STRUTTURANO SU MICROLEARNIG SITUATI E 
COMPRESI IN FRAMEWORK CONCETTUALI. 
Laura Antichi
#In che cosa consiste un EAS? 
PARTIRE DA BREVI 
ARGOMENTI 
DISCIPLINARI 
COME PROBLEMI 
PRESENTARLI COME 
ARGOMENTI CURIOSI 
Laura Antichi 
… immagine, mappa 
incompleta, situazione di 
vita ordinaria, video …
#I contenuti disciplinari negli Eas … 
Diventano 
problemi 
oggetto di 
attività 
decisionale 
Laura Antichi 
oggetto di analisi sociale 
condivisa 
da rappresentare in una 
possibile risoluzione, 
usando strumenti 
(preferibilmente digitali) 
di editing
# Come nasce l’dea degli Eas … 
Dalla 
Riflessione di 
P.C. 
Rivoltella sul 
Concetto di 
Semplessità 
in Berthoz 
Laura Antichi 
Osservazione di Berthoz in campo 
biologico : le specie si adattano e 
sopravvivono nell’ambiente se 
fronteggiano la complessità scegliendo 
soluzioni rapide. 
Applicare alla didattica 
la Semplessità
# I principi guida e riassuntivi della Semplessità 
(PC Rivoltella)… 
In Berthoz 
troviamo 6 
principi teorici 
della Semplessità 
Laura Antichi 
1. Inibizione. 
2. Principio della specializzazione e della selezione. 
3. Principio dell’anticipazione probabilistica. 
4. Principio della deviazione. 
5. Principio della cooperazione e ridondanza. 
6. Principio del senso. 
RIASSUMIBILI 
per PC 
RIVOLTELLA 
Nei 3 Principi: 
1. INIBIZIONE (tagliare qualcosa tra le infinite 
proposte) 
2. RAPIDITÀ (realizzare l’EAS nello spazio di una 
lezione) 
3. SELEZIONE (per un Curriculum breve che 
rispetti le esigenze di compiutezza 
modellizzante e trasferibilità)
# semplessità e didattica 
Gli studenti 
partono da 
decisioni 
anticipatorie 
Laura Antichi 
1. Agiscono scegliendo e 
selezionando. 
2. Non ripetono nozioni 
insegnate.
#Eas come metodologia 
Organizzano la 
strategia della Flipped 
Classroom in un 
processo strutturato 
Laura Antichi 
3 
momenti 
Che racchiudono 
l’Hard Core dell’ 
«Agire Didattico»
#I 3 momenti 
Momenti 
EAS 
Laura Antichi 
Design Azioni 
didattiche 
Apprendimento 
Preparatorio Trasposizione, 
mediazione 
Fare 
esperienza, 
concettualizzar 
e, analizzare 
Per acquisizione, per 
ricerca 
Operatorio Regolazione Analizzare, 
applicare 
Attraverso la pratica, 
per collaborazione 
Ristrutturativ 
o 
Documentazio 
ne 
Discutere, 
pubblicare 
Attraverso discussione, 
per collaborazione
IL LABORATORIO 
DOCENTI COME CLASSE 
IN PRESENZA 
ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE CON GLI EAS 
Laura Antichi
#Simulare un EAS completo di partenza 
come prova veloce 
1. In questa simulazione d’aula i docenti corsisti 
affrontano velocemente un EAS completo di 
prova per assumere un punto di vista globale e 
di autovalutazione. 
2. I docenti rivestono contemporaneamente il 
ruolo di docenti e di studenti. 
Laura Antichi
#Simulare un EAS completo di partenza come prova 
veloce 
Laura Antichi
#Simulare un EAS completo di partenza come prova 
veloce 
Laura Antichi
#Simulare un EAS completo di 
partenza come prova veloce 
Laura Antichi
#I riferimenti per gli EAS 
Laura Antichi
Laura Antichi 
BLACKBOARD 
LA PIATTAFORMA ON LINE – LA CLASSE VIRTUALE 
http://blackboard.unicatt.it
#Autenticazione 
Laura Antichi
#Accedi 
Laura Antichi
Laura Antichi
#I 4 contenitori della barra sinistra 
Laura Antichi 
AVVISI 
INFORMAZIONI 
MATERIALI 
FORUM 
SONO GLI AVVISI DEL CORSO 
SONO INFORMAZIONI DEL 
LABORATORIO. ORARI, 
PROGRAMMA … 
REPOSITORY MATERIALI 
DIDATTICI 
LUOGO DI COMUNICAZIONE E 
DISCUSSIONE
Laura Antichi 
APPLICAZIONI 
LE APPLICAZIONI DEL PRIMO INCONTRO
#I primi Strumenti Cloud 
https://www.dropbox.com/ 
https://www.box.it/ 
Laura Antichi 
APP MOBILE DROPBOX 
APP iOS 
https://itunes.apple.com/it/app/dropbox/id3276303 
30?mt=8 
APP ANDROID 
https://play.google.com/store/apps/details?id=co 
m.dropbox.android&hl=it 
APP MOBILE BOX 
APP iOS 
https://itunes.apple.com/it/app/box-for-iphone-and- 
ipad/id290853822?mt=8 
APP ANDROID 
https://play.google.com/store/apps/details?id=co 
m.box.android&hl=it
#I primi Strumenti Cloud 
https://www.mediafire.com/ APP MOBILE 
Laura Antichi 
APP iOS 
https://itunes.apple.com/us/app/mediafire/id55564 
6196?mt=8 
APP ANDROID 
https://play.google.com/store/apps/details?id=com. 
mediafire.android
#I primi Strumenti 
EDMODO 
https://www.edmodo.com/ 
Laura Antichi 
APP MOBILE EDMODO 
APP iOS 
https://itunes.apple.com/it/app/edmodo/id3783523 
00?mt=8 
APP ANDROID 
https://play.google.com/store/apps/details?id=co 
m.fusionprojects.edmodo&hl=it 
TUTORIAL EDMODO 
http://www.slideshare.net/lantichi/edmodo-nella-didattica- 
web-e-tablet
#I primi Strumenti 
http://www.mindomo.com/ 
Laura Antichi 
APP MOBILE MINDOMO 
APP iOS 
https://itunes.apple.com/it/app/mindomo-mind-mapping/ 
id526684279?mt=8 
APP ANDROID 
https://play.google.com/store/apps/details?id=air. 
com.EXswap.Mindomo&hl=it
Laura Antichi 
RIFERIMENTI 
DOCUMENTAZIONE
#Riferimento PAS 
http://www.istruzione.it/urp/pas.shtml 
Laura Antichi
#Sitografia 
http://urli.st/xlu 
Laura Antichi
#Sitografia 
http://urli.st/qr5 
Laura Antichi
#Riferimenti consultazione area 
scientifica 
http://dmentrard.free.fr/GEOGEBRA/ 
http://www.geogebratube.org/?lan 
g=it 
Laura Antichi
#Riferimenti consultazione area 
scientifica 
https://www.desmos.com/ 
http://www.wiris.net/indi 
re.it/wiris/it/elementary.h 
tml 
Laura Antichi
#Riferimenti consultazione area 
scientifica 
https://www.wolframalpha.com/ 
http://i-biology.net/ict-in-ib-biology/ 
Laura Antichi 
modeling-simulation/
#Riferimenti consultazione area 
scientifica 
https://phet.colorado.edu/it/simulation 
s/category/new 
http://www.design-simulation. 
Laura Antichi 
com/IP/simulationlibrar 
y/flash-simulations.php 
http://www.sketchometry.org/
# Riferimenti disseminazione area 
scientifica 
http://www.ingenious-science. 
Laura Antichi 
eu/web/guest 
Il sito per incoraggiare le carriere scientifiche. 
Comunità di pratiche STEM e di orientamento 
scientifico 
Consulta il documento: 
http://www.ingenious-science. 
eu/c/document_library/get 
_file?uuid=c47f13ff-975e-471d-aef3- 
2f2f4b79c4ae&groupId=10136
# Riferimenti disseminazione area 
scientifica 
http://www.ibercivis.com/ 
Laura Antichi 
Collaborare nella ricerca 
scientifica per la cittadinanza 
scientifica, condividere 
Consulta le schede 
disponibili e partecipa.
# Riferimenti disseminazione area 
scientifica 
http://socientize.eu/?q=eu 
Laura Antichi 
Citizen science Project
# Riferimenti disseminazione area 
scientifica 
http://home.web.cern.ch/students-educators 
Laura Antichi 
Il sito del Cern con risorse per 
docenti ed insegnanti 
http://education.web.cern.ch/education/ 
PROGETTI PER LE SCUOLE
# Riferimenti disseminazione area 
scientifica 
http://www.go-lab-project. 
eu/lab/sun4all 
Laura Antichi 
TUTTO SUL SOLE 
PER TUTTI I GRADI 
DI ISTRUZIONE 
TROVI IL LINK: 
http://www.mat.uc.pt/sun4all/index.ph 
p/en/ 
Fisica 
Matematica 
Astronomia 
CONSULTA ANCHE : http://www.go-lab-project. 
eu/lab/sun4all#sthash.LaeUvR0t 
.dpuf 
laboratori virtuali 
online e remoti 
http://www.go-lab-project. 
eu/
# Riferimenti disseminazione area 
scientifica 
http://cosmoquest.org 
/projects/moon_mapp 
ers/ 
Laura Antichi 
Le mappe sulla luna 
TROVI IL LINK: 
http://www.mat.uc.pt/sun4all/index.ph 
p/en/
# Riferimenti disseminazione area 
scientifica 
https://www.zooniver 
se.org/ 
Laura Antichi 
Spazio, clima, natura, biologia 
http://www.ea.gr/ea/mai 
n.asp?id=100&lag=en 
Centro per l’insegnamento delle 
scienze in Grecia
# Riferimenti disseminazione area 
scientifica 
http://desire.eun.org/ 
Ricerca scientifica, materiali, pubblicazioni, strumenti, eventi 
Laura Antichi 
Diffondere Scienze 
dell'Educazione, 
Innovazione e Ricerca 
in Europa
# Riferimenti per la formazione 
permanente 
http://www.european 
schoolnetacademy.eu/ 
web/guest/home 
Tieni d’occhio i Corsi estremamente interessanti, proposti da 
European Schoolnet! 
Laura Antichi
Laura Antichi 
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 
CC BY-NC-ND

PAS, Laboratorio 1 Episodi di Apprendimento Situati

  • 1.
    Laura Antichi PAS 2013/2014 -2014/2015 Progetto LABORATORIO 1
  • 2.
    #Calendario dei laboratori ARTICOLATO IN 5 LABORATORI (INCONTRI) Secondo le date prefissate Laura Antichi • Lab. 1 Presentazione degli EAS e programmazione delle attività e degli strumenti. (Plenaria e creazione dei gruppi). • Lab. 2 Momento Preparatorio di un EAS (lavoro di gruppo). • Lab. 3 Momento Operatorio di un EAS (lavoro di gruppo). • Lab. 4 Momento Ristrutturativo (Debriefing) di un EAS (lavoro di gruppo). • Lab. 5 Presentazione in plenaria degli EAS prodotti dai gruppi. Peer Review. Valutazione dei prodotti.
  • 3.
    #Calendario dei laboratori FINALITÀ Laura Antichi 1. PROGETTAZIONE di un EAS completo. 2. PRODUZIONE di un EAS completo. 3. PRESENTAZIONE, CONDIVISIONE, PUBBLICAZIONE degli EAS prodotti. ATTIVITÀ COLLABORATIVE E COOPERATIVE
  • 4.
    #Presentazione delle attivitàdi Laboratorio Laura Antichi
  • 5.
    #Presentazione delle attivitàdi Laboratorio Laura Antichi
  • 6.
    #Presentazione delle attivitàdi Laboratorio Laura Antichi
  • 7.
    #Presentazione delle attivitàdi Laboratorio Laura Antichi
  • 8.
    #Presentazione delle attivitàdi Laboratorio Laura Antichi
  • 9.
    #Presentazione delle attivitàdi Laboratorio Laura Antichi
  • 10.
    #Il Laboratorio EAS SPERIMENTARE COOPERAZIONE Laura Antichi PRODUZIONE DOCUMENTARE PROGETTARE POTENZIARE LA RPLESSIONE TRACCIARE PROMUOVERE COLLABORARE USARE AMBIENTI USARE STRUMENTI
  • 11.
    #Assumere il puntodi vista di Formazione Blended Laura Antichi
  • 12.
    #Formazione Blended icontenuti sono fruibili in qualunque momento con accesso diretto all’ambiente BlackBoard on line (www.blackboard.unicatt.it ) Il confronto, l’interazione, la proposta, la produzione, la valutazione tra pari nel Laboratorio in presenza e nella Classe Virtuale l’attività di Laboratorio è affidata Docente d’aula con il compito dì favorire discussioni, confronti, approfondimenti e di avviare una comunità di pratica con sperimentazione. Laura Antichi
  • 13.
    Laura Antichi PattoFormativo Che viene sottoscritto all’inizio della formazione
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
    GLI EAS ATTIVITÀDI PROGETTAZIONE CON GLI EAS Laura Antichi
  • 18.
    #I Riferimenti ILMANUALE DI DIDATTICA Laura Antichi IL MANUALE DI PEDAGOGIA POTENZIARE L’IDEA DELLA FLIPPED CLASSROOM
  • 19.
    #Cosa sono gliEas • SONO STRATEGIE DELL’AGIRE DIDATTICO ROVESCIATO (FLIP) E INDUCONO L’ALLIEVO AD AGIRE E PRODURRE ARTEFATTI • PARTONO DA PROBLEMI E CERCANO RISPOSTE ATTRAVERSO LO SVILUPPO DI COMPETENZE. • SI STRUTTURANO SU MICROLEARNIG SITUATI E COMPRESI IN FRAMEWORK CONCETTUALI. Laura Antichi
  • 20.
    #In che cosaconsiste un EAS? PARTIRE DA BREVI ARGOMENTI DISCIPLINARI COME PROBLEMI PRESENTARLI COME ARGOMENTI CURIOSI Laura Antichi … immagine, mappa incompleta, situazione di vita ordinaria, video …
  • 21.
    #I contenuti disciplinarinegli Eas … Diventano problemi oggetto di attività decisionale Laura Antichi oggetto di analisi sociale condivisa da rappresentare in una possibile risoluzione, usando strumenti (preferibilmente digitali) di editing
  • 22.
    # Come nascel’dea degli Eas … Dalla Riflessione di P.C. Rivoltella sul Concetto di Semplessità in Berthoz Laura Antichi Osservazione di Berthoz in campo biologico : le specie si adattano e sopravvivono nell’ambiente se fronteggiano la complessità scegliendo soluzioni rapide. Applicare alla didattica la Semplessità
  • 23.
    # I principiguida e riassuntivi della Semplessità (PC Rivoltella)… In Berthoz troviamo 6 principi teorici della Semplessità Laura Antichi 1. Inibizione. 2. Principio della specializzazione e della selezione. 3. Principio dell’anticipazione probabilistica. 4. Principio della deviazione. 5. Principio della cooperazione e ridondanza. 6. Principio del senso. RIASSUMIBILI per PC RIVOLTELLA Nei 3 Principi: 1. INIBIZIONE (tagliare qualcosa tra le infinite proposte) 2. RAPIDITÀ (realizzare l’EAS nello spazio di una lezione) 3. SELEZIONE (per un Curriculum breve che rispetti le esigenze di compiutezza modellizzante e trasferibilità)
  • 24.
    # semplessità edidattica Gli studenti partono da decisioni anticipatorie Laura Antichi 1. Agiscono scegliendo e selezionando. 2. Non ripetono nozioni insegnate.
  • 25.
    #Eas come metodologia Organizzano la strategia della Flipped Classroom in un processo strutturato Laura Antichi 3 momenti Che racchiudono l’Hard Core dell’ «Agire Didattico»
  • 26.
    #I 3 momenti Momenti EAS Laura Antichi Design Azioni didattiche Apprendimento Preparatorio Trasposizione, mediazione Fare esperienza, concettualizzar e, analizzare Per acquisizione, per ricerca Operatorio Regolazione Analizzare, applicare Attraverso la pratica, per collaborazione Ristrutturativ o Documentazio ne Discutere, pubblicare Attraverso discussione, per collaborazione
  • 27.
    IL LABORATORIO DOCENTICOME CLASSE IN PRESENZA ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE CON GLI EAS Laura Antichi
  • 28.
    #Simulare un EAScompleto di partenza come prova veloce 1. In questa simulazione d’aula i docenti corsisti affrontano velocemente un EAS completo di prova per assumere un punto di vista globale e di autovalutazione. 2. I docenti rivestono contemporaneamente il ruolo di docenti e di studenti. Laura Antichi
  • 29.
    #Simulare un EAScompleto di partenza come prova veloce Laura Antichi
  • 30.
    #Simulare un EAScompleto di partenza come prova veloce Laura Antichi
  • 31.
    #Simulare un EAScompleto di partenza come prova veloce Laura Antichi
  • 32.
    #I riferimenti pergli EAS Laura Antichi
  • 33.
    Laura Antichi BLACKBOARD LA PIATTAFORMA ON LINE – LA CLASSE VIRTUALE http://blackboard.unicatt.it
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
    #I 4 contenitoridella barra sinistra Laura Antichi AVVISI INFORMAZIONI MATERIALI FORUM SONO GLI AVVISI DEL CORSO SONO INFORMAZIONI DEL LABORATORIO. ORARI, PROGRAMMA … REPOSITORY MATERIALI DIDATTICI LUOGO DI COMUNICAZIONE E DISCUSSIONE
  • 38.
    Laura Antichi APPLICAZIONI LE APPLICAZIONI DEL PRIMO INCONTRO
  • 39.
    #I primi StrumentiCloud https://www.dropbox.com/ https://www.box.it/ Laura Antichi APP MOBILE DROPBOX APP iOS https://itunes.apple.com/it/app/dropbox/id3276303 30?mt=8 APP ANDROID https://play.google.com/store/apps/details?id=co m.dropbox.android&hl=it APP MOBILE BOX APP iOS https://itunes.apple.com/it/app/box-for-iphone-and- ipad/id290853822?mt=8 APP ANDROID https://play.google.com/store/apps/details?id=co m.box.android&hl=it
  • 40.
    #I primi StrumentiCloud https://www.mediafire.com/ APP MOBILE Laura Antichi APP iOS https://itunes.apple.com/us/app/mediafire/id55564 6196?mt=8 APP ANDROID https://play.google.com/store/apps/details?id=com. mediafire.android
  • 41.
    #I primi Strumenti EDMODO https://www.edmodo.com/ Laura Antichi APP MOBILE EDMODO APP iOS https://itunes.apple.com/it/app/edmodo/id3783523 00?mt=8 APP ANDROID https://play.google.com/store/apps/details?id=co m.fusionprojects.edmodo&hl=it TUTORIAL EDMODO http://www.slideshare.net/lantichi/edmodo-nella-didattica- web-e-tablet
  • 42.
    #I primi Strumenti http://www.mindomo.com/ Laura Antichi APP MOBILE MINDOMO APP iOS https://itunes.apple.com/it/app/mindomo-mind-mapping/ id526684279?mt=8 APP ANDROID https://play.google.com/store/apps/details?id=air. com.EXswap.Mindomo&hl=it
  • 43.
  • 44.
  • 45.
  • 46.
  • 47.
    #Riferimenti consultazione area scientifica http://dmentrard.free.fr/GEOGEBRA/ http://www.geogebratube.org/?lan g=it Laura Antichi
  • 48.
    #Riferimenti consultazione area scientifica https://www.desmos.com/ http://www.wiris.net/indi re.it/wiris/it/elementary.h tml Laura Antichi
  • 49.
    #Riferimenti consultazione area scientifica https://www.wolframalpha.com/ http://i-biology.net/ict-in-ib-biology/ Laura Antichi modeling-simulation/
  • 50.
    #Riferimenti consultazione area scientifica https://phet.colorado.edu/it/simulation s/category/new http://www.design-simulation. Laura Antichi com/IP/simulationlibrar y/flash-simulations.php http://www.sketchometry.org/
  • 51.
    # Riferimenti disseminazionearea scientifica http://www.ingenious-science. Laura Antichi eu/web/guest Il sito per incoraggiare le carriere scientifiche. Comunità di pratiche STEM e di orientamento scientifico Consulta il documento: http://www.ingenious-science. eu/c/document_library/get _file?uuid=c47f13ff-975e-471d-aef3- 2f2f4b79c4ae&groupId=10136
  • 52.
    # Riferimenti disseminazionearea scientifica http://www.ibercivis.com/ Laura Antichi Collaborare nella ricerca scientifica per la cittadinanza scientifica, condividere Consulta le schede disponibili e partecipa.
  • 53.
    # Riferimenti disseminazionearea scientifica http://socientize.eu/?q=eu Laura Antichi Citizen science Project
  • 54.
    # Riferimenti disseminazionearea scientifica http://home.web.cern.ch/students-educators Laura Antichi Il sito del Cern con risorse per docenti ed insegnanti http://education.web.cern.ch/education/ PROGETTI PER LE SCUOLE
  • 55.
    # Riferimenti disseminazionearea scientifica http://www.go-lab-project. eu/lab/sun4all Laura Antichi TUTTO SUL SOLE PER TUTTI I GRADI DI ISTRUZIONE TROVI IL LINK: http://www.mat.uc.pt/sun4all/index.ph p/en/ Fisica Matematica Astronomia CONSULTA ANCHE : http://www.go-lab-project. eu/lab/sun4all#sthash.LaeUvR0t .dpuf laboratori virtuali online e remoti http://www.go-lab-project. eu/
  • 56.
    # Riferimenti disseminazionearea scientifica http://cosmoquest.org /projects/moon_mapp ers/ Laura Antichi Le mappe sulla luna TROVI IL LINK: http://www.mat.uc.pt/sun4all/index.ph p/en/
  • 57.
    # Riferimenti disseminazionearea scientifica https://www.zooniver se.org/ Laura Antichi Spazio, clima, natura, biologia http://www.ea.gr/ea/mai n.asp?id=100&lag=en Centro per l’insegnamento delle scienze in Grecia
  • 58.
    # Riferimenti disseminazionearea scientifica http://desire.eun.org/ Ricerca scientifica, materiali, pubblicazioni, strumenti, eventi Laura Antichi Diffondere Scienze dell'Educazione, Innovazione e Ricerca in Europa
  • 59.
    # Riferimenti perla formazione permanente http://www.european schoolnetacademy.eu/ web/guest/home Tieni d’occhio i Corsi estremamente interessanti, proposti da European Schoolnet! Laura Antichi
  • 60.
    Laura Antichi Attribuzione- Non commerciale - Non opere derivate CC BY-NC-ND