Il documento esplora l'importanza degli strumenti visivi nel design di esperienze, evidenziando come tali rappresentazioni rendano tangibili servizi complessi che uniscono elementi tangibili e intangibili. Si discute della crescente complessità nella progettazione e dell'interazione tra molti attori coinvolti, con focus sull'utilizzo di mappe e modelli per facilitare il processo creativo. Viene sottolineato il passaggio da un approccio incentrato sul prodotto a uno focalizzato sull'esperienza utente.