SlideShare a Scribd company logo
COME IL DESIGN DEI SERVIZI CLASSICO SI EVOLVE
IN PROGETTAZIONE PARTECIPATA.
AdrianoToccafondi | Service Designer at www.icsipsilon.it
Firenze | 9 Aprile 2014
COME SI È EVOLUTO IL DESIGN DEGLI ULTIMI 10 ANNI.
1. Sharing economy e accessibilità.
2. Era della comunicazione.
3. Il servizio come valore aggiunto al prodotto.
I servizi costituiscono il 70 %
circa dell'economia dei paesi
OCSE.
Alcuni paesi del nord europa
raggiungono l'80 %.
LA SFIDA DEI DESIGNER DEI SERVIZI.
• I servizi sono intangibili per
definizione fino al momento
dell'erogazione.
• Possiamo avere un feedback
sensoriale solo dopo
esserne stati attori.
• La difficoltà sta nelle tante variabili
che entrano in gioco e nella loro
dipendenza dall'emotività dei
soggetti, dalla loro eterogeneità.
LA PERCEZIONE DEI SERVIZI È LO SPECCHIO DEI SENSI.
• Riuscire a spiegare l'essenza
ad un bambino.
COSA SIGNIFICA?
• Avere consapevolezza degli strumenti di rappresentazione e
di progettazione partecipata, per restituire graficamente il
DESIGN così come avviene per i prodotti con le tavole
tecniche e i render.
PER FARLO SERVONO ANNI DI ESERCIZI E LAVORI DI GRUPPO.
EFFICACIA
GRADEVOLEZZA
SOSTENIBILITÀ
ESTETICA
Il Design dei Servizi. Un nuovo modo di fare Design, verso la progettazione partecipata.
STRUMENTI CHE FACILITANO IL LAVORO.
• Le percezioni del servizio possono essere misurate e i
dati che ne derivano utilizzati per migliorare la
progettazione e l'erogazione.
GLI OPEN DATA E I DATI INTERNI SONO GLI INGREDIENTI DA CALIBRARE
OPEN DATA
• Si può inoltre misurare il processo di sviluppo del progetto. In
termini di risorse economiche, di tempo ed energie.
INDICATORI
DATI INTERNI
LA FIGURA DEL SERVICE DESIGNER.
• È una figura professionale in grado di gestire la
complessità. Un leader che sappia formare il team di
lavoro e guidarlo con autorevolezza.
UN BRAVO SERVICE DESIGNER SA GESTIRE LA COMPLESSITÀ
COMPLESSITÀ
• Il SERVICE DESIGNER progetta un'esperienza intorno ad
un oggetto o ad un servizio.
VISIONE LATERALE
APPROCCIO ORIZZONTALE
DAL DESIGN VECCHIO AL NUOVO
ACCESSO ESPERIENZA
DESIGN
COMMODITY
PROPRIETÀ
SERVIZIO
SERVICE DESIGN
PRODOTTO
I CAMPI D'APPLICAZIONE
1. Turismo
2. Banche e Finanza
3. Sicurezza
4. Servizi Legali
5. Sanità 
6. Centri per l'impiego
7. Distribuzione
8. Infrastrutture
DESIGN CLASSICO DESIGN NUOVO
UTENTE
FORNITORE
LINEA VISIBILITÀ
PROPONENTE FRUITORE
PIATTAFORMA
D'EROGAZIONE
TRASPARENTE
SEPARAZIONE INTERCAMBIABILITÀ
COME PROGETTA UN SERVICE DESIGNER.
• La progettazione partecipata nel design dei servizi
prevede un forte carattere d'interazione con tutti gli
attori che ruotano intorno al servizio.
È L'ALLENATORE DI UNA SQUADRA FORMATA DAGLI STAKEHOLDERS
OPEN TOOLS
• Ci si siede in cerchio, o a un tavolo tondo. Non ci sono
divisioni nette dei ruoli. Solo una leadership riconosciuta
al designer che deve essere bravo a non fornire la
soluzione ma solo a dirigere il traffico. Il designer dei
servizi dà delle indicazioni, disegna il contesto e persegue
l'obiettivo progettuale.
PARTECIPAZIONE
Il Design dei Servizi. Un nuovo modo di fare Design, verso la progettazione partecipata.
GLI ATTORI DEI SERVIZI SONO COINVOLTI
ATTIVAMENTE NELLA PROGETTAZIONE.
• Questo paradigma apre a una nuova opportunità:
aprirsi significa avere libero accesso ai dati, alle
competenze delle persone, alla possibilità di
usufruire dei successi della ricerca sui materiali o i
codici di programmazione. La difficoltà sta nel
vincere l'egoismo ed aprirsi alla rete, alla
condivisione delle risorse.

More Related Content

PDF
Management e design dei servizi 14 15 Presentazione
marafioti
 
PDF
Convegno WELFARE AZIENDALE - Padova, 8 febbraio 2017
Andrea Negroni
 
PDF
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti_19 maggio
Roberto Terzi
 
PDF
Creactivity Presentazione - Design dei Servizi sul tema mobilità
Adriano Toccafondi
 
PDF
User experience design. l'esperienza turistica del Canton Ticino
InSide Training
 
PDF
Presentation 23-10-08
roberta_tassi
 
PDF
Service Design Thinking
Marc Stickdorn
 
PDF
Progettazione Partecipata
Mauro Serio
 
Management e design dei servizi 14 15 Presentazione
marafioti
 
Convegno WELFARE AZIENDALE - Padova, 8 febbraio 2017
Andrea Negroni
 
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti_19 maggio
Roberto Terzi
 
Creactivity Presentazione - Design dei Servizi sul tema mobilità
Adriano Toccafondi
 
User experience design. l'esperienza turistica del Canton Ticino
InSide Training
 
Presentation 23-10-08
roberta_tassi
 
Service Design Thinking
Marc Stickdorn
 
Progettazione Partecipata
Mauro Serio
 

Viewers also liked (19)

PPT
Decision making process
kimi12345
 
PDF
LdB109 seravalle_sketchnoting_22-24_10_2014
laboratoridalbasso
 
PDF
LdB109 paci_metaplan_12_11-2014
laboratoridalbasso
 
PDF
INVASIONI DIGITALI - Fabrizio Todisco - BTO Buy Tourism Online 2013 - Libertà...
BTO Educational
 
PPTX
Progettare Esperienze: il service design applicato all'organizzazione degli e...
Alberto Sapignoli
 
PDF
discovery service design
trevisoservicejam
 
PDF
Why user experience design fails.
Patrick Mooney
 
PDF
Social Usability Workshop - Lift13
Gianandrea Giacoma
 
PDF
Sharing economy e design dei servizi collaborativi
la Scuola di Bollenti Spiriti
 
PDF
How to Answer UX Interview Questions
uxhow
 
PDF
Psicologia applicata alla UX e Social Usability
UXconference
 
PDF
How To Break Into UX: What Is a UX Design Hiring Manager Thinking & Looking For?
uxhow
 
PPTX
Decision making
Lavan Yaa
 
PDF
Slides - Le basi di UX e UI
Enea Nurri
 
PPTX
Decision making theory and process
Ardha
 
PDF
THE UX INTERVIEW – 3 Quick Questions. 3 Short Answers.
Marc-Oliver Gern
 
PDF
Amazon's User Experience
Jorge Franco
 
PDF
UX Genova 2016 - Dalla UX alla UI: interfacce grafiche
Francesco Acerbi
 
PPTX
64 UX Design Interview Questions at Google, Facebook, Amazon, Microsoft, Sale...
BayUX
 
Decision making process
kimi12345
 
LdB109 seravalle_sketchnoting_22-24_10_2014
laboratoridalbasso
 
LdB109 paci_metaplan_12_11-2014
laboratoridalbasso
 
INVASIONI DIGITALI - Fabrizio Todisco - BTO Buy Tourism Online 2013 - Libertà...
BTO Educational
 
Progettare Esperienze: il service design applicato all'organizzazione degli e...
Alberto Sapignoli
 
discovery service design
trevisoservicejam
 
Why user experience design fails.
Patrick Mooney
 
Social Usability Workshop - Lift13
Gianandrea Giacoma
 
Sharing economy e design dei servizi collaborativi
la Scuola di Bollenti Spiriti
 
How to Answer UX Interview Questions
uxhow
 
Psicologia applicata alla UX e Social Usability
UXconference
 
How To Break Into UX: What Is a UX Design Hiring Manager Thinking & Looking For?
uxhow
 
Decision making
Lavan Yaa
 
Slides - Le basi di UX e UI
Enea Nurri
 
Decision making theory and process
Ardha
 
THE UX INTERVIEW – 3 Quick Questions. 3 Short Answers.
Marc-Oliver Gern
 
Amazon's User Experience
Jorge Franco
 
UX Genova 2016 - Dalla UX alla UI: interfacce grafiche
Francesco Acerbi
 
64 UX Design Interview Questions at Google, Facebook, Amazon, Microsoft, Sale...
BayUX
 
Ad

Similar to Il Design dei Servizi. Un nuovo modo di fare Design, verso la progettazione partecipata. (20)

PDF
Service Design per prodotti digitali migliori
Silvia Podestà
 
PDF
Design Thinking & Service Design: Arrivo Due Minuti Fa
Adriano Toccafondi
 
PDF
Service Design in a nutshell
Clizia Welker
 
PDF
Service Design, una brevissima introduzione
Daniele Iori
 
PDF
Federico Vidari: Service Design e Digital Transformation nell’impresa 4.0
Manifattura Milano
 
PDF
Nuove interazioni con il pubblico e quali alternative per le imprese sociali
Iris Network
 
PDF
Smart & Sostenibile: un unico attributo per il Service Design nella Smart City
Alessandro Pollini
 
PDF
Come innovare l'impresa sociale con gli strumenti di design
Iris Network
 
PDF
BSD Service Design & Smart Cities portfolio
Alessandro Pollini
 
PDF
Il design dei servizi pubblici: sfide e opportunità
Vincenzo Di Maria
 
PDF
Rethink! Service Design Stories 2018
commonground srl
 
PDF
Il Turismo esperienziale. - Adriano Toccafondi www.icsipsilon.it
Adriano Toccafondi
 
PDF
Design for Industry 4.0
Chiara Danese
 
PDF
Service Design Thinking in pillole
Alessandro Nasini
 
PPT
Margherita Pillan 24-10-2007 _01
servizicollaborativi
 
PDF
SMART & SOSTENIBILE – Un unico attributo per il Service Design nella Smart Ci...
WUD Milan
 
PDF
Buone pratiche di progettazione per i siti web della PA. Tutto quello che av...
dario betti
 
PDF
Design deiservizicollaborativi danielaselloni_sharingschool
Daniela Selloni
 
PDF
Un design system allineato alle best practice internazionali, aperto ai contr...
Team per la Trasformazione Digitale
 
PPT
Com pa 05nov2009_7
Argentea
 
Service Design per prodotti digitali migliori
Silvia Podestà
 
Design Thinking & Service Design: Arrivo Due Minuti Fa
Adriano Toccafondi
 
Service Design in a nutshell
Clizia Welker
 
Service Design, una brevissima introduzione
Daniele Iori
 
Federico Vidari: Service Design e Digital Transformation nell’impresa 4.0
Manifattura Milano
 
Nuove interazioni con il pubblico e quali alternative per le imprese sociali
Iris Network
 
Smart & Sostenibile: un unico attributo per il Service Design nella Smart City
Alessandro Pollini
 
Come innovare l'impresa sociale con gli strumenti di design
Iris Network
 
BSD Service Design & Smart Cities portfolio
Alessandro Pollini
 
Il design dei servizi pubblici: sfide e opportunità
Vincenzo Di Maria
 
Rethink! Service Design Stories 2018
commonground srl
 
Il Turismo esperienziale. - Adriano Toccafondi www.icsipsilon.it
Adriano Toccafondi
 
Design for Industry 4.0
Chiara Danese
 
Service Design Thinking in pillole
Alessandro Nasini
 
Margherita Pillan 24-10-2007 _01
servizicollaborativi
 
SMART & SOSTENIBILE – Un unico attributo per il Service Design nella Smart Ci...
WUD Milan
 
Buone pratiche di progettazione per i siti web della PA. Tutto quello che av...
dario betti
 
Design deiservizicollaborativi danielaselloni_sharingschool
Daniela Selloni
 
Un design system allineato alle best practice internazionali, aperto ai contr...
Team per la Trasformazione Digitale
 
Com pa 05nov2009_7
Argentea
 
Ad

More from Adriano Toccafondi (13)

PDF
Lezione introduttiva al Master TUTER del Centro Studi Turistici di Firenze
Adriano Toccafondi
 
PDF
Il Design della via Francigena PDF
Adriano Toccafondi
 
PDF
Il caso airbnb. Come il Design ha favorito lo sviluppo della piattaforma.
Adriano Toccafondi
 
PDF
"Cultura e Turismo." Capire per non sbagliare, ogni volta che un soggetto ti...
Adriano Toccafondi
 
PDF
Adriano toccafondi-curriculum-apr
Adriano Toccafondi
 
PDF
Tesi di Adriano Toccafondi
Adriano Toccafondi
 
PDF
Montepulciano 4-Marzo-2014 - Incontri Sul Turismo
Adriano Toccafondi
 
PDF
Il TURISMO E L'ESPERIENZA.
Adriano Toccafondi
 
PDF
Il Turismo e il Design. Progettare il territorio e i suoi servizi. La rivoluz...
Adriano Toccafondi
 
PDF
Esempio di studio degli spazi d'arredo per strutture turistiche
Adriano Toccafondi
 
PDF
Tripadvisor e le recensioni a pagamento. Perchè non può funzionare.
Adriano Toccafondi
 
PDF
Innovazione & turismo
Adriano Toccafondi
 
PPTX
Totematiche
Adriano Toccafondi
 
Lezione introduttiva al Master TUTER del Centro Studi Turistici di Firenze
Adriano Toccafondi
 
Il Design della via Francigena PDF
Adriano Toccafondi
 
Il caso airbnb. Come il Design ha favorito lo sviluppo della piattaforma.
Adriano Toccafondi
 
"Cultura e Turismo." Capire per non sbagliare, ogni volta che un soggetto ti...
Adriano Toccafondi
 
Adriano toccafondi-curriculum-apr
Adriano Toccafondi
 
Tesi di Adriano Toccafondi
Adriano Toccafondi
 
Montepulciano 4-Marzo-2014 - Incontri Sul Turismo
Adriano Toccafondi
 
Il TURISMO E L'ESPERIENZA.
Adriano Toccafondi
 
Il Turismo e il Design. Progettare il territorio e i suoi servizi. La rivoluz...
Adriano Toccafondi
 
Esempio di studio degli spazi d'arredo per strutture turistiche
Adriano Toccafondi
 
Tripadvisor e le recensioni a pagamento. Perchè non può funzionare.
Adriano Toccafondi
 
Innovazione & turismo
Adriano Toccafondi
 
Totematiche
Adriano Toccafondi
 

Il Design dei Servizi. Un nuovo modo di fare Design, verso la progettazione partecipata.

  • 1. COME IL DESIGN DEI SERVIZI CLASSICO SI EVOLVE IN PROGETTAZIONE PARTECIPATA. AdrianoToccafondi | Service Designer at www.icsipsilon.it Firenze | 9 Aprile 2014
  • 2. COME SI È EVOLUTO IL DESIGN DEGLI ULTIMI 10 ANNI. 1. Sharing economy e accessibilità. 2. Era della comunicazione. 3. Il servizio come valore aggiunto al prodotto. I servizi costituiscono il 70 % circa dell'economia dei paesi OCSE. Alcuni paesi del nord europa raggiungono l'80 %.
  • 3. LA SFIDA DEI DESIGNER DEI SERVIZI. • I servizi sono intangibili per definizione fino al momento dell'erogazione. • Possiamo avere un feedback sensoriale solo dopo esserne stati attori. • La difficoltà sta nelle tante variabili che entrano in gioco e nella loro dipendenza dall'emotività dei soggetti, dalla loro eterogeneità. LA PERCEZIONE DEI SERVIZI È LO SPECCHIO DEI SENSI. • Riuscire a spiegare l'essenza ad un bambino.
  • 4. COSA SIGNIFICA? • Avere consapevolezza degli strumenti di rappresentazione e di progettazione partecipata, per restituire graficamente il DESIGN così come avviene per i prodotti con le tavole tecniche e i render. PER FARLO SERVONO ANNI DI ESERCIZI E LAVORI DI GRUPPO. EFFICACIA GRADEVOLEZZA SOSTENIBILITÀ ESTETICA
  • 6. STRUMENTI CHE FACILITANO IL LAVORO. • Le percezioni del servizio possono essere misurate e i dati che ne derivano utilizzati per migliorare la progettazione e l'erogazione. GLI OPEN DATA E I DATI INTERNI SONO GLI INGREDIENTI DA CALIBRARE OPEN DATA • Si può inoltre misurare il processo di sviluppo del progetto. In termini di risorse economiche, di tempo ed energie. INDICATORI DATI INTERNI
  • 7. LA FIGURA DEL SERVICE DESIGNER. • È una figura professionale in grado di gestire la complessità. Un leader che sappia formare il team di lavoro e guidarlo con autorevolezza. UN BRAVO SERVICE DESIGNER SA GESTIRE LA COMPLESSITÀ COMPLESSITÀ • Il SERVICE DESIGNER progetta un'esperienza intorno ad un oggetto o ad un servizio. VISIONE LATERALE APPROCCIO ORIZZONTALE
  • 8. DAL DESIGN VECCHIO AL NUOVO ACCESSO ESPERIENZA DESIGN COMMODITY PROPRIETÀ SERVIZIO SERVICE DESIGN PRODOTTO
  • 9. I CAMPI D'APPLICAZIONE 1. Turismo 2. Banche e Finanza 3. Sicurezza 4. Servizi Legali 5. Sanità 6. Centri per l'impiego 7. Distribuzione 8. Infrastrutture
  • 10. DESIGN CLASSICO DESIGN NUOVO UTENTE FORNITORE LINEA VISIBILITÀ PROPONENTE FRUITORE PIATTAFORMA D'EROGAZIONE TRASPARENTE SEPARAZIONE INTERCAMBIABILITÀ
  • 11. COME PROGETTA UN SERVICE DESIGNER. • La progettazione partecipata nel design dei servizi prevede un forte carattere d'interazione con tutti gli attori che ruotano intorno al servizio. È L'ALLENATORE DI UNA SQUADRA FORMATA DAGLI STAKEHOLDERS OPEN TOOLS • Ci si siede in cerchio, o a un tavolo tondo. Non ci sono divisioni nette dei ruoli. Solo una leadership riconosciuta al designer che deve essere bravo a non fornire la soluzione ma solo a dirigere il traffico. Il designer dei servizi dà delle indicazioni, disegna il contesto e persegue l'obiettivo progettuale. PARTECIPAZIONE
  • 13. GLI ATTORI DEI SERVIZI SONO COINVOLTI ATTIVAMENTE NELLA PROGETTAZIONE. • Questo paradigma apre a una nuova opportunità: aprirsi significa avere libero accesso ai dati, alle competenze delle persone, alla possibilità di usufruire dei successi della ricerca sui materiali o i codici di programmazione. La difficoltà sta nel vincere l'egoismo ed aprirsi alla rete, alla condivisione delle risorse.