Il documento discute le attività della Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia (FIRE) e la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, evidenziando l'importanza dell'adozione di misure di efficienza per raggiungere obiettivi di riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas serra. Viene riportato il progresso dell'Italia verso gli obiettivi di risparmio energetico al 2020 e le misure previste per vari settori, evidenziando successi e aree deficitari. Si sottolinea infine l'importanza dei sistemi di gestione dell'energia nel migliorare l'efficienza energetica nelle aziende.