PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
LA QUALITÀ
DELL'ABITARE
NEL CAPOLUOGO
DELLE DOLOMITI
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
PATNER DEL PROGETTO
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
SOSTENITORI DEL PROGETTO
Programma introdotto con l’art. 1 commi 437 e 438 della legge
27 dicembre 2019, n. 160 (Finanziaria 2020)
Attuato con decreto interministeriale 16 settembre 2019, n. 395
pubblicato sulla G.U. Serie Generale n.285 del 16/11/2020
“ finalizzato a riqualificare e incrementare il patrimonio destinato
all'edilizia residenziale sociale, a rigenerare il tessuto socio-
economico, a incrementare l'accessibilità, la sicurezza dei luoghi e la
rifunzionalizzazione di spazi e immobili pubblici, nonchè a
migliorare la coesione sociale e la qualità della vita dei cittadini, in
un'ottica di sostenibilità e densificazione, senza consumo di nuovo
suolo e secondo i principi e gli indirizzi adottati dall'Unione europea,
secondo il modello urbano della città intelligente, inclusiva e
sostenibile (Smart City) “
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
IL BANDO
•860 milioni di Euro nel periodo 2020-2032
•34% Mezzogiorno
•Massimo tre proposte per soggetto
proponente (Regioni, Città metropolitane,
Capoluoghi di provincia, comuni con più di
60.000 abitanti)
•contributo massimo per ogni proposta 15
milioni di Euro
•garantita almeno una proposta per regione
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
LE RISORSE
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
LE TRE PROPOSTE
CA - POTENZIAMENTO, RIQUALIFICAZIONE E
INNOVAZIONE DELL’OFFERTA RESIDENZIALE IN CITTÀ: IL
QUARTIERE DI CAVARZANO
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
CA - POTENZIAMENTO, RIQUALIFICAZIONE E INNOVAZIONE
DELL’OFFERTA RESIDENZIALE IN CITTÀ: IL QUARTIERE DI CAVARZANO
• demolizione e ricostruzione
con ampliamento di nuovi
alloggi NZEB ad alta
efficienza
• 16 nuovi alloggi destinati al
social housing
• Totale intervento: 4 Mil Euro
INTERVENTO CA.01
NUOVI ALLOGGI ‘NZEB’
NEL COMPENDIO DI
“CASA CARBONE”
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
• demolizione Villa Bizio e
costruzione nuovo centro
innovativo per persone non
autosufficienti
• recupero porzione del primo piano
di Villa Gaggia-Lante per persone
autosufficienti nella formula della
casa albergo
• Totale intervento: 7,3 Mil Euro
INTERVENTO CA.02: RESIDENZA
INNOVATIVA A SERVIZIO DELLA
TERZA ETÀ NEL COMPENDIO DI
“VILLA BIZIO” E “VILLA GAGGIA-
LANTE”
CA - POTENZIAMENTO, RIQUALIFICAZIONE E INNOVAZIONE
DELL’OFFERTA RESIDENZIALE IN CITTÀ: IL QUARTIERE DI CAVARZANO
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
• riqualificazione delle piazze con
nuove pavimentazioni e arredo
urbano
• riqualificazione dei porticati di via
Giovanni Paolo I
• ricucitura urbana
• Totale intervento: 3,1 Mil Euro
INTERVENTO CA.03:
RIQUALIFICAZIONE DELLA
CENTRALITÀ DEL QUARTIERE:
TRA PIAZZA “VITTIME DI VIA
FANI” E PIAZZA “MONTE
SCHIARA"
CA - POTENZIAMENTO, RIQUALIFICAZIONE E INNOVAZIONE
DELL’OFFERTA RESIDENZIALE IN CITTÀ: IL QUARTIERE DI CAVARZANO
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
• 800 metri di nuovo percorso
ciclabile
• nuovo percorso all’interno del
parco di villa Gaggia-Lante
• Totale intervento: 0,5 Mil Euro
INTERVENTO CA.04:
RICONNESSIONI.
COMPLETAMENTO DELLA RETE
CICLOPEDONALE DI
COLLEGAMENTO TRA LE PIAZZE
E LA NUOVA RESIDENZA
CA - POTENZIAMENTO, RIQUALIFICAZIONE E INNOVAZIONE
DELL’OFFERTA RESIDENZIALE IN CITTÀ: IL QUARTIERE DI CAVARZANO
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
CC - RIGENERAZIONE DEL TESSUTO RESIDENZIALE NEL
CENTRO CITTÀ
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
CC - RIGENERAZIONE DEL TESSUTO RESIDENZIALE NEL CENTRO CITTÀ
• rifunzionalizzazione
dell’edificio per ospitare 14
alloggi destinati
prevalentemente al
personale sanitario
• Totale intervento: 2,5 Mil
Euro
INTERVENTO CC.01
RIQUALIFICAZIONE ED
EFFICIENTAMENTO DELL'
"EX OPERA INFANZIA":
NUOVI ALLOGGI DI
SERVIZIO A RAPIDA
TURNAZIONE
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
CC - RIGENERAZIONE DEL TESSUTO RESIDENZIALE NEL CENTRO CITTÀ
• Riqualificazione di 19
alloggi da adibire a social
housing e ad emergenze
abitative
• Totale intervento: 1 Mil Euro
INTERVENTO CC.01
RIQUALIFICAZIONE ED
EFFICIENTAMENTO DI
"CASA KRALLER": NUOVI
SPAZI PER SOCIAL
HOUSING ED EMERGENZE
ABITATIVE
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
CC - RIGENERAZIONE DEL TESSUTO RESIDENZIALE NEL CENTRO CITTÀ
• Rifunzionalizzazione
dell’immobile al fine di
offrire nuovi spazi per
attività culturali e una serie
di servizi al turismo,
destinati alla cittadinanza
ed ai visitatori
• Totale intervento: 1,8 Mil
Euro
INTERVENTO CC.03
L’URBAN CENTRE A
PALAZZO DEI GIURISTI:
UNA CENTRALITÀ PER
ABITANTI E TURISTI
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
CC - RIGENERAZIONE DEL TESSUTO RESIDENZIALE NEL CENTRO CITTÀ
• Realizzazione parcheggio
interrato, riqualificazione e
pedonalizzazione di Piazza
Piloni
• Totale intervento: 5,4 Mil
Euro
INTERVENTO CC.04
RIQUALIFICAZIONE DI
PIAZZA PILONI: DA
PARCHEGGIO A NUOVO
SPAZIO PEDONALE IN
CITTÀ
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
CC - RIGENERAZIONE DEL TESSUTO RESIDENZIALE NEL CENTRO CITTÀ
• Completamento del
recupero dell’ex Caserma
dei VVFF per accogliere il
Museo naturalistico delle
Dolomiti
• Totale intervento: 1,0 Mil
Euro (finanziati dal Parco
Dolomiti Bellunesi)
INTERVENTO CC.05
IL CENTRO CULTURALE
"PIERO ROSSI":
ADEGUAMENTO E
RIQUALIFICAZIONE
ENERGETICA DEL MUSEO
NATURALISTICO DEL
PARCO NAZIONALE DELLE
DOLOMITI BELLUNESI
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
CC - RIGENERAZIONE DEL TESSUTO RESIDENZIALE NEL CENTRO CITTÀ
• Recupero dell’ex
bocciodromo da adibire a
parcheggio intermodale per
la mobilità sostenibile
• Totale intervento: 1,0 Mil
Euro
INTERVENTO CC.06
VERSO UN HUB
INTERMODALE DELLA
MOBILITÀ SOSTENIBILE:
IL VELOPARK IN STAZIONE
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
CC - RIGENERAZIONE DEL TESSUTO RESIDENZIALE NEL CENTRO CITTÀ
• Realizzazione di una
passerella ciclopedonale
sopra la sede ferroviaria per
connettere il centro
all’ospedale
• 1.350 metri complessivi di
nuovi percorsi ciclabili
• Totale intervento: 3,2 Mil
Euro
INTERVENTO CC.07
RICONNESSIONI: UN
COLLEGAMENTO
CICLOPEDONALE TRA LA
STAZIONE E L'OSPEDALE
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
FL - RIGENERAZIONE E RIORGANIZZAZIONE DELLA
FRAZIONE DI LEVEGO
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
FL - RIGENERAZIONE E RIORGANIZZAZIONE DELLA FRAZIONE DI LEVEGO
• completamento PEEP
Levego con nuovi alloggi
NZEB ad alta efficienza
• 10 nuovi alloggi destinati
all’edilizia sociale
• Totale intervento: 1,9 Mil
Euro
INTERVENTO FL.01
NUOVI ALLOGGI ‘NZEB’ A
COMPLETAMENTO DEL
QUARTIERE ERP DELLA
FRAZIONE DI LEVEGO
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
FL - RIGENERAZIONE E RIORGANIZZAZIONE DELLA FRAZIONE DI LEVEGO
• nuovo area verde attrezzata
centro di aggregazione per
la frazione
• Totale intervento: 0,6 Mil
Euro
INTERVENTO FL.02
UN “COMMUNITY HUB”
PER LA FRAZIONE NELLA
NUOVA AREA VERDE
ATTREZZATA
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
FL - RIGENERAZIONE E RIORGANIZZAZIONE DELLA FRAZIONE DI LEVEGO
• Estensione della rete
metano alla frazione con 4
chilometri di nuove condotte
• Totale intervento: 1 Mil Euro
INTERVENTO FL.03
MIGLIORAMENTO DELLA
QUALITÀ AMBIENTALE
DELLA FRAZIONE:
POTENZIAMENTO DELLA
RETE DEL METANO
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
FL - RIGENERAZIONE E RIORGANIZZAZIONE DELLA FRAZIONE DI LEVEGO
• Adeguamento della rete di
acquedotto
• Ottimizzazione della rete di
acque reflue
• Nuovo depuratore
• Totale intervento: 4 Mil Euro
INTERVENTO FL.04
MIGLIORAMENTO DELLA
QUALITÀ AMBIENTALE
DELLA FRAZIONE:
POTENZIAMENTO DELLA
RETE ACQUEDOTTISTICA,
ADEGUAMENTO ED
ESTENSIONE DELLA RETE
FOGNARIA E DEL SISTEMA
DEPURATIVO
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030
CC - RIGENERAZIONE DEL TESSUTO RESIDENZIALE NEL CENTRO CITTÀ
• Realizzazione di un nuovo
ponte ciclopedonale sul
torrente Ardo
• 2.150 metri complessivi di
nuovi percorsi ciclabili
• Totale intervento: 2,8 Mil
Euro
INTERVENTO FL.05
RICONNESSIONI:
COMPLETAMENTO DELLA
RETE CICLOPEDONALE DI
COLLEGAMENTO TRA LA
FRAZIONE E IL CENTRO
CITTÀ
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE
PINQUA
BELLUNO 2030

More Related Content

PDF
Conferenza stampa dicembre 2021
PDF
Il programma della Lista Civica "La mia Città con Orsi Sindaco"
PDF
PPTX
Urbanistica e lavori pubblici
PDF
Amministrazione ed innovazione
PDF
Il nuovo Piano Regolatore di Cerveteri
PPT
Conferenza fine anno comune torino
PDF
Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...
Conferenza stampa dicembre 2021
Il programma della Lista Civica "La mia Città con Orsi Sindaco"
Urbanistica e lavori pubblici
Amministrazione ed innovazione
Il nuovo Piano Regolatore di Cerveteri
Conferenza fine anno comune torino
Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...

What's hot (19)

PDF
Aree interne, borghi e centri storici
PDF
Presentazione finale Progetti PPU Roppolo, Viveone, Alice Castello
PDF
Presentazione fineprogetto v6
PDF
Nonprogrammalab (1)
PDF
Nonprogrammalab (1)
PDF
NonProgrammaLab
PDF
Fare Milano
PPTX
Politiche di rigenerazione urbana nell'ile de france
PDF
“Bilancio in chiaro 2019” – Città di Melfi
PDF
Periferie al centro
PDF
Piani di Zona
PPTX
Artigianato e commercio tra reti di impresa e filiere innovative
PDF
PSL Nuova Impresa Insieme e Gal Meridaunia
PDF
Scheda Progetto Borgo del Benessere
PDF
Assemblea Pubblica 19/12
PPTX
Celle Ligure - Analisi d’impatto sull’ambiente e sulle strutture pubbliche
PDF
BA 2015 TURI
PDF
Programma elettorale patto civico per monastir - Giuseppe Cinus Sindaco
PPTX
Uncem PSR - Le misure per Comuni e Unioni montane - Biella 7 giungo 2016
Aree interne, borghi e centri storici
Presentazione finale Progetti PPU Roppolo, Viveone, Alice Castello
Presentazione fineprogetto v6
Nonprogrammalab (1)
Nonprogrammalab (1)
NonProgrammaLab
Fare Milano
Politiche di rigenerazione urbana nell'ile de france
“Bilancio in chiaro 2019” – Città di Melfi
Periferie al centro
Piani di Zona
Artigianato e commercio tra reti di impresa e filiere innovative
PSL Nuova Impresa Insieme e Gal Meridaunia
Scheda Progetto Borgo del Benessere
Assemblea Pubblica 19/12
Celle Ligure - Analisi d’impatto sull’ambiente e sulle strutture pubbliche
BA 2015 TURI
Programma elettorale patto civico per monastir - Giuseppe Cinus Sindaco
Uncem PSR - Le misure per Comuni e Unioni montane - Biella 7 giungo 2016
Ad

Similar to Progetto "Belluno 2030" (20)

PDF
Fondi europei: l'impegno della Regione in provincia di Rieti
PDF
Piemonte avanti Così .pdf
PDF
Fondi europei: l'impegno della Regione in provincia di Viterbo
PDF
Conferenza stampa dicembre 2021
PDF
Ba2015
PPT
Cantieri delle idee - 24 marzo 2012
PDF
PNRR: i progetti a Grosseto
PDF
Fondi europei: l'impegno della Regione in provincia di Frosinone
PPTX
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PDF
Grande Venezia
PPTX
Ogni goccia è vita
PPTX
La visione strategica - Moreno Toigo (Simurg Ricerche)
PDF
Presentation Mis. 313 GAL Etna
PDF
Conferenza stampa di fine anno 2023
PPTX
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019_ri-v'oglio
PPTX
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
PPTX
Le tecnologie trenchless per il risanamento e rinnovamento delle reti del Ser...
PDF
Regione Puglia (Città e Cambiamento)
PDF
Consorzio delle Residenze Reali Sabaude | Stati Generali del Turismo per il P...
PDF
Programma di rigenerazione urbana - Villa Bagno
Fondi europei: l'impegno della Regione in provincia di Rieti
Piemonte avanti Così .pdf
Fondi europei: l'impegno della Regione in provincia di Viterbo
Conferenza stampa dicembre 2021
Ba2015
Cantieri delle idee - 24 marzo 2012
PNRR: i progetti a Grosseto
Fondi europei: l'impegno della Regione in provincia di Frosinone
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
Grande Venezia
Ogni goccia è vita
La visione strategica - Moreno Toigo (Simurg Ricerche)
Presentation Mis. 313 GAL Etna
Conferenza stampa di fine anno 2023
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019_ri-v'oglio
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 12 luglio, A...
Le tecnologie trenchless per il risanamento e rinnovamento delle reti del Ser...
Regione Puglia (Città e Cambiamento)
Consorzio delle Residenze Reali Sabaude | Stati Generali del Turismo per il P...
Programma di rigenerazione urbana - Villa Bagno
Ad

More from Moreno Gioli (20)

PDF
Report settimanale covid. Settimana dal 15 al 21 agosto 2022
PDF
Report settimanale covid. Settimana dal 8 al 14 agosto 2022
PDF
Report settimanale covid. Settimana dal 1 al 7 agosto 2022
PDF
Report settimanale covid. Settimana dal 25 al 31 luglio 2022
PDF
Report settimanale covid. Settimana dal 18 al 24 luglio 2022
PDF
Report settimanale covid. settimana dall'11 al 17 luglio 2022
PDF
Report settimanale Covid. Settimana dal 3 al 10 luglio
PDF
Report settimanale covid. Settimana dal 26 giugno al 3 luglio 2022
PDF
Report settimanale covid. Settimana dal 19 al 26 giugno
PDF
Report settimanale covid. Settimana dal 13 al 19 giugno 2022
PDF
Report settimanale covid. Settimana dal 6 al 12 giugno 2022
PDF
Report settimanale covid Ulss 1 Dolomiti. Settimana dal 30 maggio al 5giugno ...
PDF
Report settimanale Covid. Settimana dal 23 al 29 maggio 2022
PDF
Report settimanale Covid. Settimana dal 16 al 22 maggio 2022
PDF
Report settimanale covid. Settimana dal9 al 15 maggio 2022
PDF
Report settimanale Covid. Settimana dal 2 all'8 maggio 2022
PDF
Sommatoria neve fresca inverno 2021-2022
PDF
Report settimanale covid. Settimana dal 25 aprile al 1 maggio 2022
PDF
Report settimanale Ulss 1 dolomiti
PDF
Report settimanale Ulss 1 Dolomiti. Settimana dall'11 al 17 aprile 2022
Report settimanale covid. Settimana dal 15 al 21 agosto 2022
Report settimanale covid. Settimana dal 8 al 14 agosto 2022
Report settimanale covid. Settimana dal 1 al 7 agosto 2022
Report settimanale covid. Settimana dal 25 al 31 luglio 2022
Report settimanale covid. Settimana dal 18 al 24 luglio 2022
Report settimanale covid. settimana dall'11 al 17 luglio 2022
Report settimanale Covid. Settimana dal 3 al 10 luglio
Report settimanale covid. Settimana dal 26 giugno al 3 luglio 2022
Report settimanale covid. Settimana dal 19 al 26 giugno
Report settimanale covid. Settimana dal 13 al 19 giugno 2022
Report settimanale covid. Settimana dal 6 al 12 giugno 2022
Report settimanale covid Ulss 1 Dolomiti. Settimana dal 30 maggio al 5giugno ...
Report settimanale Covid. Settimana dal 23 al 29 maggio 2022
Report settimanale Covid. Settimana dal 16 al 22 maggio 2022
Report settimanale covid. Settimana dal9 al 15 maggio 2022
Report settimanale Covid. Settimana dal 2 all'8 maggio 2022
Sommatoria neve fresca inverno 2021-2022
Report settimanale covid. Settimana dal 25 aprile al 1 maggio 2022
Report settimanale Ulss 1 dolomiti
Report settimanale Ulss 1 Dolomiti. Settimana dall'11 al 17 aprile 2022

Progetto "Belluno 2030"

  • 1. PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030 LA QUALITÀ DELL'ABITARE NEL CAPOLUOGO DELLE DOLOMITI
  • 2. PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030 PATNER DEL PROGETTO
  • 3. PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030 SOSTENITORI DEL PROGETTO
  • 4. Programma introdotto con l’art. 1 commi 437 e 438 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Finanziaria 2020) Attuato con decreto interministeriale 16 settembre 2019, n. 395 pubblicato sulla G.U. Serie Generale n.285 del 16/11/2020 “ finalizzato a riqualificare e incrementare il patrimonio destinato all'edilizia residenziale sociale, a rigenerare il tessuto socio- economico, a incrementare l'accessibilità, la sicurezza dei luoghi e la rifunzionalizzazione di spazi e immobili pubblici, nonchè a migliorare la coesione sociale e la qualità della vita dei cittadini, in un'ottica di sostenibilità e densificazione, senza consumo di nuovo suolo e secondo i principi e gli indirizzi adottati dall'Unione europea, secondo il modello urbano della città intelligente, inclusiva e sostenibile (Smart City) “ PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030 IL BANDO
  • 5. •860 milioni di Euro nel periodo 2020-2032 •34% Mezzogiorno •Massimo tre proposte per soggetto proponente (Regioni, Città metropolitane, Capoluoghi di provincia, comuni con più di 60.000 abitanti) •contributo massimo per ogni proposta 15 milioni di Euro •garantita almeno una proposta per regione PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030 LE RISORSE
  • 6. PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030 LE TRE PROPOSTE
  • 7. CA - POTENZIAMENTO, RIQUALIFICAZIONE E INNOVAZIONE DELL’OFFERTA RESIDENZIALE IN CITTÀ: IL QUARTIERE DI CAVARZANO PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030
  • 8. CA - POTENZIAMENTO, RIQUALIFICAZIONE E INNOVAZIONE DELL’OFFERTA RESIDENZIALE IN CITTÀ: IL QUARTIERE DI CAVARZANO • demolizione e ricostruzione con ampliamento di nuovi alloggi NZEB ad alta efficienza • 16 nuovi alloggi destinati al social housing • Totale intervento: 4 Mil Euro INTERVENTO CA.01 NUOVI ALLOGGI ‘NZEB’ NEL COMPENDIO DI “CASA CARBONE” PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030
  • 9. • demolizione Villa Bizio e costruzione nuovo centro innovativo per persone non autosufficienti • recupero porzione del primo piano di Villa Gaggia-Lante per persone autosufficienti nella formula della casa albergo • Totale intervento: 7,3 Mil Euro INTERVENTO CA.02: RESIDENZA INNOVATIVA A SERVIZIO DELLA TERZA ETÀ NEL COMPENDIO DI “VILLA BIZIO” E “VILLA GAGGIA- LANTE” CA - POTENZIAMENTO, RIQUALIFICAZIONE E INNOVAZIONE DELL’OFFERTA RESIDENZIALE IN CITTÀ: IL QUARTIERE DI CAVARZANO PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030
  • 10. • riqualificazione delle piazze con nuove pavimentazioni e arredo urbano • riqualificazione dei porticati di via Giovanni Paolo I • ricucitura urbana • Totale intervento: 3,1 Mil Euro INTERVENTO CA.03: RIQUALIFICAZIONE DELLA CENTRALITÀ DEL QUARTIERE: TRA PIAZZA “VITTIME DI VIA FANI” E PIAZZA “MONTE SCHIARA" CA - POTENZIAMENTO, RIQUALIFICAZIONE E INNOVAZIONE DELL’OFFERTA RESIDENZIALE IN CITTÀ: IL QUARTIERE DI CAVARZANO PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030
  • 11. • 800 metri di nuovo percorso ciclabile • nuovo percorso all’interno del parco di villa Gaggia-Lante • Totale intervento: 0,5 Mil Euro INTERVENTO CA.04: RICONNESSIONI. COMPLETAMENTO DELLA RETE CICLOPEDONALE DI COLLEGAMENTO TRA LE PIAZZE E LA NUOVA RESIDENZA CA - POTENZIAMENTO, RIQUALIFICAZIONE E INNOVAZIONE DELL’OFFERTA RESIDENZIALE IN CITTÀ: IL QUARTIERE DI CAVARZANO PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030
  • 12. CC - RIGENERAZIONE DEL TESSUTO RESIDENZIALE NEL CENTRO CITTÀ PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030
  • 13. CC - RIGENERAZIONE DEL TESSUTO RESIDENZIALE NEL CENTRO CITTÀ • rifunzionalizzazione dell’edificio per ospitare 14 alloggi destinati prevalentemente al personale sanitario • Totale intervento: 2,5 Mil Euro INTERVENTO CC.01 RIQUALIFICAZIONE ED EFFICIENTAMENTO DELL' "EX OPERA INFANZIA": NUOVI ALLOGGI DI SERVIZIO A RAPIDA TURNAZIONE PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030
  • 14. CC - RIGENERAZIONE DEL TESSUTO RESIDENZIALE NEL CENTRO CITTÀ • Riqualificazione di 19 alloggi da adibire a social housing e ad emergenze abitative • Totale intervento: 1 Mil Euro INTERVENTO CC.01 RIQUALIFICAZIONE ED EFFICIENTAMENTO DI "CASA KRALLER": NUOVI SPAZI PER SOCIAL HOUSING ED EMERGENZE ABITATIVE PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030
  • 15. CC - RIGENERAZIONE DEL TESSUTO RESIDENZIALE NEL CENTRO CITTÀ • Rifunzionalizzazione dell’immobile al fine di offrire nuovi spazi per attività culturali e una serie di servizi al turismo, destinati alla cittadinanza ed ai visitatori • Totale intervento: 1,8 Mil Euro INTERVENTO CC.03 L’URBAN CENTRE A PALAZZO DEI GIURISTI: UNA CENTRALITÀ PER ABITANTI E TURISTI PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030
  • 16. CC - RIGENERAZIONE DEL TESSUTO RESIDENZIALE NEL CENTRO CITTÀ • Realizzazione parcheggio interrato, riqualificazione e pedonalizzazione di Piazza Piloni • Totale intervento: 5,4 Mil Euro INTERVENTO CC.04 RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA PILONI: DA PARCHEGGIO A NUOVO SPAZIO PEDONALE IN CITTÀ PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030
  • 17. CC - RIGENERAZIONE DEL TESSUTO RESIDENZIALE NEL CENTRO CITTÀ • Completamento del recupero dell’ex Caserma dei VVFF per accogliere il Museo naturalistico delle Dolomiti • Totale intervento: 1,0 Mil Euro (finanziati dal Parco Dolomiti Bellunesi) INTERVENTO CC.05 IL CENTRO CULTURALE "PIERO ROSSI": ADEGUAMENTO E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL MUSEO NATURALISTICO DEL PARCO NAZIONALE DELLE DOLOMITI BELLUNESI PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030
  • 18. CC - RIGENERAZIONE DEL TESSUTO RESIDENZIALE NEL CENTRO CITTÀ • Recupero dell’ex bocciodromo da adibire a parcheggio intermodale per la mobilità sostenibile • Totale intervento: 1,0 Mil Euro INTERVENTO CC.06 VERSO UN HUB INTERMODALE DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE: IL VELOPARK IN STAZIONE PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030
  • 19. CC - RIGENERAZIONE DEL TESSUTO RESIDENZIALE NEL CENTRO CITTÀ • Realizzazione di una passerella ciclopedonale sopra la sede ferroviaria per connettere il centro all’ospedale • 1.350 metri complessivi di nuovi percorsi ciclabili • Totale intervento: 3,2 Mil Euro INTERVENTO CC.07 RICONNESSIONI: UN COLLEGAMENTO CICLOPEDONALE TRA LA STAZIONE E L'OSPEDALE PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030
  • 20. FL - RIGENERAZIONE E RIORGANIZZAZIONE DELLA FRAZIONE DI LEVEGO PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030
  • 21. FL - RIGENERAZIONE E RIORGANIZZAZIONE DELLA FRAZIONE DI LEVEGO • completamento PEEP Levego con nuovi alloggi NZEB ad alta efficienza • 10 nuovi alloggi destinati all’edilizia sociale • Totale intervento: 1,9 Mil Euro INTERVENTO FL.01 NUOVI ALLOGGI ‘NZEB’ A COMPLETAMENTO DEL QUARTIERE ERP DELLA FRAZIONE DI LEVEGO PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030
  • 22. FL - RIGENERAZIONE E RIORGANIZZAZIONE DELLA FRAZIONE DI LEVEGO • nuovo area verde attrezzata centro di aggregazione per la frazione • Totale intervento: 0,6 Mil Euro INTERVENTO FL.02 UN “COMMUNITY HUB” PER LA FRAZIONE NELLA NUOVA AREA VERDE ATTREZZATA PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030
  • 23. FL - RIGENERAZIONE E RIORGANIZZAZIONE DELLA FRAZIONE DI LEVEGO • Estensione della rete metano alla frazione con 4 chilometri di nuove condotte • Totale intervento: 1 Mil Euro INTERVENTO FL.03 MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ AMBIENTALE DELLA FRAZIONE: POTENZIAMENTO DELLA RETE DEL METANO PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030
  • 24. FL - RIGENERAZIONE E RIORGANIZZAZIONE DELLA FRAZIONE DI LEVEGO • Adeguamento della rete di acquedotto • Ottimizzazione della rete di acque reflue • Nuovo depuratore • Totale intervento: 4 Mil Euro INTERVENTO FL.04 MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ AMBIENTALE DELLA FRAZIONE: POTENZIAMENTO DELLA RETE ACQUEDOTTISTICA, ADEGUAMENTO ED ESTENSIONE DELLA RETE FOGNARIA E DEL SISTEMA DEPURATIVO PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030
  • 25. CC - RIGENERAZIONE DEL TESSUTO RESIDENZIALE NEL CENTRO CITTÀ • Realizzazione di un nuovo ponte ciclopedonale sul torrente Ardo • 2.150 metri complessivi di nuovi percorsi ciclabili • Totale intervento: 2,8 Mil Euro INTERVENTO FL.05 RICONNESSIONI: COMPLETAMENTO DELLA RETE CICLOPEDONALE DI COLLEGAMENTO TRA LA FRAZIONE E IL CENTRO CITTÀ PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE PINQUA BELLUNO 2030