Sergio Corazzini è stato un poeta italiano del crepuscolarismo, nato a Roma nel 1886 e morto nel 1907, noto per la sua poesia che esprime malinconia e un'assenza di prospettive future. La sua vita è stata segnata da difficoltà familiari e malattie, che hanno influenzato profondamente il suo lavoro poetico, caratterizzato da un linguaggio semplice e riflessivo sulla condizione umana. Corazzini ha pubblicato diverse raccolte di poesie, tra cui 'Desolazione del povero poeta sentimentale', che riflettono la sua concezione intima della poesia come espressione del dolore esistenziale.