Il documento esplora l'importanza dell'autonomia dei bambini nell'apprendimento e l'uso delle tecnologie didattiche per creare ambienti di apprendimento coinvolgenti. Viene analizzato il ruolo delle nuove tecnologie, come QR code e realtà aumentata, nel favorire un approccio costruttivistico e interattivo nell'educazione. Inoltre, si presentano vari strumenti e applicazioni al servizio dell'istruzione moderna, evidenziando i benefici di una scuola 'smart' per migliorare l'organizzazione e l'efficacia didattica.