IL GIOCO IN
       OSPEDALE
Stefano Capretto - Parma 7 ottobre 2011
Cos’è l’Ass. Giocamico

 Associazione di volontariato Onlus

 raggruppa tutti i volontari che portano avanti le
 attività del Progetto Giocamico

   attività espressive-ludico-relazionali
   all’interno dei reparti pediatrici dell’A.O. di
   Parma
Associazione
    Giocamico Onlus
progetto espressivo-ludico-relazionale
         espressivo ludico relazionale

Oltre 200 volontari impegnati ad offrire attività ludiche 7
                       p g
giorni su 7, mattina e pomeriggio

attivo i t tti i reparti pediatrici ( t t i pediatrica,
  tti in tutti        ti di t i i (astanteria di t i
chirurgia pediatrica, clinica pediatrica ed
oncoematologia pediatrica) e nei reparti per adulti che
ne fanno richiesta nel momento in cui hanno un minore
ricoverato

7 dipendenti, psicologi, psicoterapeuti e specialisti
nell’educazione d ll C
  ll’ d    i     della Coop. L M i P l ti
                              Le Mani Parlanti
Noi crediamo che...
sia diritto di ogni
   bambino/a in
ospedale avere la
   possibilità di
   continuare a
      giocare
i b bi i e l
     bambini le
     bambine in
     b bi i
ospedale abbiano il
      d l bbi
  diritto
  di i di sentiri
  riconosciuta la
  p p paura e
  propria p
     sofferenza
i bambini e le
     bambine in
ospedale abbiano il
diritto di esprimere
  e condividere i
    propri vissuti
Obiettivi
attivare elementi di gratificazione e di gioia

favorire l socializzazione e quindi
f     i la     i li    i       i di
l’integrazione sociale

offrire una continuità con la vita normale di tutti
i giorni vissuta prima del ricovero

attivare iniziative di gioco a valenza anche
terapeutica
Come...

i volontari dell’Associazione offrono il loro
te po pe ded ca s ad att tà ludiche co i
tempo per dedicarsi       attività ud c e con
bambini/e ricoverati/e, proponendosi come
compagni di gioco, mettendosi completamente
a disposizione;

Oltre ad un’attività ludica, utilizzando giochi
strutturati, è nostra priorità p p
                      p        proporre g
                                        giochi
“creativi”, di costruzione e fantasia.
Stefano capretto giocamico_sipo
Stefano capretto giocamico_sipo
Come...
i responsabili di ogni reparto della Coop.
Sociale Le Mani Parlanti

  coordinano i volontari;
      di         l     i

  mantengono i rapporti con il personale
  medico-infermieristico;

  si occupano della formazione dei nuovi
  volontari;

  portano avanti i “Progetti Speciali”
                    Progetti Speciali
Progetti Speciali


Preparazione all’intervento chirurgico

  Alla scoperta del Pianeta S.O.

  Alla scoperta del Paese S.O.
Stefano capretto giocamico_sipo
Progetti Speciali
In viaggio con Fantasia
Progetti Speciali
Preparazione alla Risonanza Magnetica

Preparazione alla Scintigrafia
Progetti Speciali
•   Gruppo di supporto per adolescenti in
    oncoematologia pediatrica
               l i    di i
Progetti Speciali


Emergenza Mai Soli 24

Gioco, imparo e divento grande
                        g
g
    grazie!
http://www.giocamico.it
htt //      i    i it
 stefano@giocamico.it

More Related Content

PDF
Relazione Attività inteventi nel reparto di Oncoematologia Pediatrica
PDF
Doposcuola specializzato per DSA
PDF
Progetto TI.VO.LI. - ''ti vogliamo lieto''
PDF
Growing up together
PDF
Nella capretti noi per loro onlus_parma_7102011
PPTX
Comunicare la cooperazione - Raccontare la propria esperienza
PPT
Il ruolo della fotografia nell'informazione
PDF
Presentazione elocal360 15112012_1
Relazione Attività inteventi nel reparto di Oncoematologia Pediatrica
Doposcuola specializzato per DSA
Progetto TI.VO.LI. - ''ti vogliamo lieto''
Growing up together
Nella capretti noi per loro onlus_parma_7102011
Comunicare la cooperazione - Raccontare la propria esperienza
Il ruolo della fotografia nell'informazione
Presentazione elocal360 15112012_1

Viewers also liked (20)

DOCX
Δημιουργία Blog
PDF
Auguri di Natale 2010 Antonella
PDF
Web reputation
PPTX
Best of canada alaska2 - 2007
PDF
Marina bertolotti parma_oct_2011-1
PPT
PPS presentation
PPT
Research of stock characters
PPT
Présentation inscription
PPT
Présentation conditions générales
PDF
περιγραφή εκπαιδευτικού σεναρίου
PPT
Présentation inscription
PPTX
Sharing economy...e cioè?
PPTX
Mobility of the Future: Integrated, Convenient and Ecologic
PDF
Sharing economy
PPTX
Presentazione uber (1)
PDF
RENA e la Sharing Economy
PDF
Sharing economy
PDF
Nuovi modelli: come la sharing economy trasforma il terzo settore
PDF
R. Guidi - Motivazioni e ricadute personali delle attività volontarie organiz...
PPTX
Sharing economy a che punto siamo?
Δημιουργία Blog
Auguri di Natale 2010 Antonella
Web reputation
Best of canada alaska2 - 2007
Marina bertolotti parma_oct_2011-1
PPS presentation
Research of stock characters
Présentation inscription
Présentation conditions générales
περιγραφή εκπαιδευτικού σεναρίου
Présentation inscription
Sharing economy...e cioè?
Mobility of the Future: Integrated, Convenient and Ecologic
Sharing economy
Presentazione uber (1)
RENA e la Sharing Economy
Sharing economy
Nuovi modelli: come la sharing economy trasforma il terzo settore
R. Guidi - Motivazioni e ricadute personali delle attività volontarie organiz...
Sharing economy a che punto siamo?

More from Massimo Zilioli (20)

PDF
Ti racconto una storia da 100e20 - invito
PDF
Redditometro: le garanzie dell'Autorità a seguito della verifica preliminare ...
PDF
Invito costituzione ifs len giordani di Antonella
PDF
All' Ospedale di Corsa
PDF
Tecnico superiore specialista in applicazioni informatiche mobile con compet...
PDF
www.zilioli.it
PDF
Semplicità semplificazione semplicismo ferragosto 2013
PDF
Mappatura dei pericoli di incidente rilevante in Italia - Edizione 2013
PDF
Bilderberg meetings
PDF
Spazio abitare letteraa di presentazione
PDF
Depliant
PDF
Wol lettera len
PDF
Crediti LEED certificazione materiali da costruzione
PDF
Leed gbc italia catalogo edifici e soluzioni
PDF
Maserati speciale cozza
PDF
#SDBawards 99_idee_social_vol4
PDF
Len fad aziende
PDF
Catalogo corsi 2012_con_formule (4)
PDF
99 idee social vol3 parma 12-13-14 ottobre 2012
PDF
Adolescenza genere identita_sipre_moderatore_2007
Ti racconto una storia da 100e20 - invito
Redditometro: le garanzie dell'Autorità a seguito della verifica preliminare ...
Invito costituzione ifs len giordani di Antonella
All' Ospedale di Corsa
Tecnico superiore specialista in applicazioni informatiche mobile con compet...
www.zilioli.it
Semplicità semplificazione semplicismo ferragosto 2013
Mappatura dei pericoli di incidente rilevante in Italia - Edizione 2013
Bilderberg meetings
Spazio abitare letteraa di presentazione
Depliant
Wol lettera len
Crediti LEED certificazione materiali da costruzione
Leed gbc italia catalogo edifici e soluzioni
Maserati speciale cozza
#SDBawards 99_idee_social_vol4
Len fad aziende
Catalogo corsi 2012_con_formule (4)
99 idee social vol3 parma 12-13-14 ottobre 2012
Adolescenza genere identita_sipre_moderatore_2007

Stefano capretto giocamico_sipo

  • 1. IL GIOCO IN OSPEDALE Stefano Capretto - Parma 7 ottobre 2011
  • 2. Cos’è l’Ass. Giocamico Associazione di volontariato Onlus raggruppa tutti i volontari che portano avanti le attività del Progetto Giocamico attività espressive-ludico-relazionali all’interno dei reparti pediatrici dell’A.O. di Parma
  • 3. Associazione Giocamico Onlus progetto espressivo-ludico-relazionale espressivo ludico relazionale Oltre 200 volontari impegnati ad offrire attività ludiche 7 p g giorni su 7, mattina e pomeriggio attivo i t tti i reparti pediatrici ( t t i pediatrica, tti in tutti ti di t i i (astanteria di t i chirurgia pediatrica, clinica pediatrica ed oncoematologia pediatrica) e nei reparti per adulti che ne fanno richiesta nel momento in cui hanno un minore ricoverato 7 dipendenti, psicologi, psicoterapeuti e specialisti nell’educazione d ll C ll’ d i della Coop. L M i P l ti Le Mani Parlanti
  • 5. sia diritto di ogni bambino/a in ospedale avere la possibilità di continuare a giocare
  • 6. i b bi i e l bambini le bambine in b bi i ospedale abbiano il d l bbi diritto di i di sentiri riconosciuta la p p paura e propria p sofferenza
  • 7. i bambini e le bambine in ospedale abbiano il diritto di esprimere e condividere i propri vissuti
  • 8. Obiettivi attivare elementi di gratificazione e di gioia favorire l socializzazione e quindi f i la i li i i di l’integrazione sociale offrire una continuità con la vita normale di tutti i giorni vissuta prima del ricovero attivare iniziative di gioco a valenza anche terapeutica
  • 9. Come... i volontari dell’Associazione offrono il loro te po pe ded ca s ad att tà ludiche co i tempo per dedicarsi attività ud c e con bambini/e ricoverati/e, proponendosi come compagni di gioco, mettendosi completamente a disposizione; Oltre ad un’attività ludica, utilizzando giochi strutturati, è nostra priorità p p p proporre g giochi “creativi”, di costruzione e fantasia.
  • 12. Come... i responsabili di ogni reparto della Coop. Sociale Le Mani Parlanti coordinano i volontari; di l i mantengono i rapporti con il personale medico-infermieristico; si occupano della formazione dei nuovi volontari; portano avanti i “Progetti Speciali” Progetti Speciali
  • 13. Progetti Speciali Preparazione all’intervento chirurgico Alla scoperta del Pianeta S.O. Alla scoperta del Paese S.O.
  • 16. Progetti Speciali Preparazione alla Risonanza Magnetica Preparazione alla Scintigrafia
  • 17. Progetti Speciali • Gruppo di supporto per adolescenti in oncoematologia pediatrica l i di i
  • 18. Progetti Speciali Emergenza Mai Soli 24 Gioco, imparo e divento grande g
  • 19. g grazie! http://www.giocamico.it htt // i i it [email protected]