Teleskill live
La classe virtuale interattiva
risponde alle esigenze della
formazione certificata.
Emanuele Pucci
epucci@teleskill.net
LA FORMAZIONE ONLINE IN
DIRETTA FUNZIONA
DAVVERO?
Vediamo perché!
Pronta da
subito!
Interattiva
Engagement
Tracciamento
Apprendimento
circolare
Monitora Replica classe
tradizionale
PERCHÉ DICIAMO CHE
TELESKILL LIVE È PROGETTATO
PER LA FORMAZIONE ONLINE
IN DIRETTA?
PERCHÉ HA FUNZIONI SPECIFICHE PER LA FORMAZIONE!
Effettuare questionari
multipli in tempo reale
Integrazione con i
principali LMS e CMS
Tracciamento di ogni
genere d’informazione
Registrazione dei corsi in
formato SCORM e xAPI
Tempo netto di presenza
in classe virtuale
Personalizzazione
del layout
Condivisione
documenti
Machine
Learning
Sistema di
monitoring
Riconoscimento
Biometrico
Garanzia di un tutoring
in diretta
QUESTIONARI E INTEGRAZIONE
EVOLUTA CON PIATTAFORME LMS
risultato questionari
il tempo effettivo
di permanenza
“like” alla lezione
REGISTRAZIONE “EASY LEARNING®”
Registrazione dei corsi in modalità evoluta con la scelta del formato
finale del video da trasformare anche in formato SCORM, xAPI
1
2
3
RICONOSCIMENTO BIOMETRICO “LP-BIO”
• Identificazione univoca
dell’utente prima e durante la
lezione live tramite la webcam
• Certezza dell’identità dell’utente
durante la somministrazione di test
o esami online
• Soluzione proprietaria di Teleskill
ed integrata in Teleskill live
• Presenza + Questionari + Identità =
Formazione online certificata
SISTEMA DI MONITORING
• Funzionalità di monitoraggio
(riservata al docente) della
classe remota tramite la
webcam dei singoli discenti
• Informazioni sul grado di
attenzione e coinvolgimento del
singolo partecipante
• Controllo del livello di interesse del
partecipante e possibilità di
adeguare l’esposizione formativa in
diretta
MACHINE LEARNING E VALUTAZIONE COMPORTAMENTALE
• Raccolta massiva ed analisi
parametriche di dati sul grado di
interesse degli studenti durante
la lezione
• Tracciamento del livello di
coinvolgimento del singolo
studente e del grado di
apprendimento della classe remota
• Soluzione sviluppata in
collaborazione con Sapienza
Università di Roma - Dipartimento
di Ingegneria dell'Informazione,
Elettronica e Telecomunicazioni
Coming soon

Teleskill Live

  • 1.
    Teleskill live La classevirtuale interattiva risponde alle esigenze della formazione certificata. Emanuele Pucci [email protected]
  • 2.
    LA FORMAZIONE ONLINEIN DIRETTA FUNZIONA DAVVERO?
  • 3.
  • 4.
    PERCHÉ DICIAMO CHE TELESKILLLIVE È PROGETTATO PER LA FORMAZIONE ONLINE IN DIRETTA?
  • 5.
    PERCHÉ HA FUNZIONISPECIFICHE PER LA FORMAZIONE! Effettuare questionari multipli in tempo reale Integrazione con i principali LMS e CMS Tracciamento di ogni genere d’informazione Registrazione dei corsi in formato SCORM e xAPI Tempo netto di presenza in classe virtuale Personalizzazione del layout Condivisione documenti Machine Learning Sistema di monitoring Riconoscimento Biometrico Garanzia di un tutoring in diretta
  • 6.
    QUESTIONARI E INTEGRAZIONE EVOLUTACON PIATTAFORME LMS risultato questionari il tempo effettivo di permanenza “like” alla lezione
  • 7.
    REGISTRAZIONE “EASY LEARNING®” Registrazionedei corsi in modalità evoluta con la scelta del formato finale del video da trasformare anche in formato SCORM, xAPI 1 2 3
  • 8.
    RICONOSCIMENTO BIOMETRICO “LP-BIO” •Identificazione univoca dell’utente prima e durante la lezione live tramite la webcam • Certezza dell’identità dell’utente durante la somministrazione di test o esami online • Soluzione proprietaria di Teleskill ed integrata in Teleskill live • Presenza + Questionari + Identità = Formazione online certificata
  • 9.
    SISTEMA DI MONITORING •Funzionalità di monitoraggio (riservata al docente) della classe remota tramite la webcam dei singoli discenti • Informazioni sul grado di attenzione e coinvolgimento del singolo partecipante • Controllo del livello di interesse del partecipante e possibilità di adeguare l’esposizione formativa in diretta
  • 10.
    MACHINE LEARNING EVALUTAZIONE COMPORTAMENTALE • Raccolta massiva ed analisi parametriche di dati sul grado di interesse degli studenti durante la lezione • Tracciamento del livello di coinvolgimento del singolo studente e del grado di apprendimento della classe remota • Soluzione sviluppata in collaborazione con Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni Coming soon