Il documento discute la vita e le opere di Ugo Foscolo, collocandolo nel contesto storico della Rivoluzione Francese e del Romanticismo. Descrive il percorso artistico di Foscolo, le sue influenze e le sue opere principali, tra cui 'Le ultime lettere di Jacopo Ortis' e i suoi celebri sonetti. Viene evidenziato anche il conflitto delle sue speranze di libertà con le realtà politiche del suo tempo.