E M AN U E L E M A C C I O L A – C A P O L A V O R O 2 0 2 5
UNA FARFALLA NON ASPETTA
2.
Una farfalla nonaspetta
Nel mio
Capolavoro ho
voluto
racchiudere la
teatralità che
mi
contraddistingue
3.
H O SC E L T O D I
R E A L I Z Z A R E U N
V I D E O P E R
M E T T E R M I A L L A
P R O V A C O N
Q U A L C O S A D I
N U O V O , U N A S F I D A
P E R S O N A L E .
Una farfalla non aspetta
4.
Una farfalla nonaspetta
Ho analizzato,
commentato, collegato a
materie di studio quali
italiano e fisica, il libro di
Dino Buzzati “Il deserto
dei Tartari”. Il tema
principale che ho trattato
è quello dell’attesa, e di
come il movimento e
l’azione siano la chiave
di volta della vita stessa.
5.
Mi sono divertito,tanto che ho scritto il copione di getto
Grazie a questa piccola
grande
rappresentazione ho
cercato di esprimere al
meglio il mio Io.
Una farfalla non aspetta
6.
Una farfalla nonaspetta
All’interno vi è anche
un haiku. Poesia
giapponese realizzata
con frasi brevi “ad
effetto”. Ed è proprio
esplicativa di alcune
mie passioni, come la
scrittura e la cultura
nipponica.